<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto sportiva per esperti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale auto sportiva per esperti

Però Master ha detto bene sul prezzo della Alpine. 60.000 euro sono esattamente il doppio del budget indicato dall'opener, il quale infatti l'ha scartata, insieme alla 4C. Improponibile quindi, anche se indubbiamente sarebbe l'ideale.

lo so bene, difatti c'ho scritto "costicchia" tra parentesi.

Ma, dopo GT86 e MX5 rimane la posteriore più a buon mercato tra le sportive di razza
 
Anche per me la S2000 resta il top soprattutto considerando la cifra da spendere, però attenzione che si tratta di un aspirato, se si è abituati alla guida di una vettura turbo secondo me ci si deve ritarare e considerare a che regimi gira quel motore.
 
Secondo me, con 30k di budget, ti conviene tenerti la tua. Usato fresco non ne trovi, e se vai sul datato vai in cerca di farti male.... IMHO come sempre.
 
Se vuoi una macchina progettata dalla a alla z per essere sempre efficace in prestazioni e piacere di guida ti consiglio la Honda S2000
Altrimenti la Nissan 350Z che è più "libera" della 370Z
Entrambe le trovi con quel budget.

Bentornato Aksis! Si, queste due sono belle macchine, indubbiamente, ma ormai delle “Youngtimer”, non le fanno più da molti anni.

Ma effettivamente se il budget è quello non c’è quasi nulla di più moderno, oltre a quelle già citate. Potrei aggiungere la Bmw Z4 roadster seconda serie, ovvero il modelllo “E89”, prodotto dal 2009 al 2016.
Si dovrebbe trovare sotto i 30.000 e per me è una vettura ancora bellissima e penso meno costosa della Cayman da mantenere.
 
[...] Altrimenti la Nissan 350Z che è più "libera" della 370Z
Entrambe le trovi con quel budget.
E' vero, non mi era venuta in mente, anche se mi è sempre piaciuta.
La 370z si trova usata - non molte di sicuro, ma qualcuna c'è - a cifre ragionevoli e cmq entro le tue aspettative, inoltre ha un motore non particolarmente delicato né troppo spinto e senza turbine, aveva anche il cambio manuale e naturalmente la TP.

E penso anche che i costi di ripristino di qualche componente, laddove ce ne fossero, sarebbero comunque ben inferiori ad es. a quelli di una Cayman ; Cayman che, per rientrare nel budget, dovrebbe essere bella vecchia (2005÷2006) e quindi chilometrata e portatrice di "sorprese" economiche da lacrime e sangue.

Inoltre la 370z dal punto di vista prestazionale è un netto salto in avanti (331 cv) rispetto ad una 595.
Certo, paga il superbollo, penso non più al 100% ma al 60%.... ma c'è niente da fare, se si vogliono più prestazioni occorre metter mano al portafoglio.
 
[...] Ho anche pensato alla 350 z anche se vecchiotta.
La 350z è in effetti vecchiotta, ma la 370z molto meno ; si tratta di una delle poche auto che soddisfano "quasi" per intero i tuoi criteri - oggettivamente difficili da soddisfare, oggi - con anzi una grande abbondanza di potenza, mentre quel "quasi" va riferito al budget, che penso possa richiedere qualche migliaio di euro in più.
E' un'auto che, con tutte le precauzioni del caso (acquisto preferibilmente da un privato scrupoloso, controllo storico con documentazione, ecc.) io mi fiderei a cercare usata.
Fermo restando che si deve sempre essere in grado di intervenire in caso di necessità di manutenzione / ripristino non previsto, altrimenti meglio lasciar perdere.
 
Eh niente buongiorno,
la situazione si e' delineata anche leggendo gli ultimi interventi. Realisticamente rimane la gt 86 anche come costi di mantenimento... purtroppo con la 370 z si sale troppo... vi informero' qualora faccia lo switch
 
Back
Alto