ezechiele88 ha scritto:
Io ho votato per le italiane (Lancia nel mio caso), ma avrei voluto votare anche americane (Ford). La prima mi ha accompagnato per 22 anni (Y10) e la seconda per 14 anni (Fiesta). Ho avuto anche due marchi francesi (Peugeot e Citroen) con i quali mi sono trovato malissimo in tutto. In famiglia avevamo anche Renault (non eccellente, ma ci siamo trovati bene) e VW (bene senza se e senza ma).
Non me ne voglia Luigigeo, ma ho imparato ad odiare tutto ciò che è francese
Io invece mi sono trovato malissimo con Fiat (Uno e Punto a benzina, malissimo entrambe piene di problemi) e Renault (Scenic 1.9 dci 120 cv, è stata più ore dal meccanico che su strada, parecchi problemi meccanici ed elettronici), mentre mi sono trovato sempre in maniera perfetta con Peugeot:
prima una 406 1.8 16v, con cui mio padre ha percorso 350.000 km circa senza mai problemi meccanici ma solo con manutenzione ordinaria, poi acquistò una 106 XT 1.5 diesel senza turbo biposto, utilizzata per lavoro, con cui ha percorso quasi 500.000 km con pochissimi problemi, ed infine io con la 206 1.4 HDI, con cui sono arrivato a 342.450 km senza mai un problema, neanche uno, ed effettuando tagliandi ogni 25.000 km).
Per questo motivo che sono appassionato della casa del leone, oltre che per la sua storia automobilistica che ha ben pochi eguali, secondo me.
Devo aggiungere poi che in famiglia abbiamo una Daewoo Matiz 800, cui non s'è mai rotta, neanche una volta, e i tagliandi fatti raramente: molto robusta, sicuramente più delle fiat, almeno quelle avute in famiglia.