<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale &#34;nazionalità&#34; di automobili preferite? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quale &#34;nazionalità&#34; di automobili preferite?

JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nessuna. Imho non è assolutamente un valore...

quindi tra una marca cinese e una tedesca non c'è differenza? buono a sapersi :D
più semplicemente la differenza che c'è, non è per la nazionalità.

o vuoi dire che Porsche e Opel sono la stessa cosa?
oppure che una Casalini è più vicina a una Ferrari che non una McLaren, giusto perché la fanno a Piacenza?
 
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nessuna. Imho non è assolutamente un valore...

quindi tra una marca cinese e una tedesca non c'è differenza? buono a sapersi :D
più semplicemente la differenza che c'è, non è per la nazionalità.

o vuoi dire che Porsche e Opel sono la stessa cosa?
oppure che una Casalini è più vicina a una Ferrari che non una McLaren, giusto perché la fanno a Piacenza?

no, parliamo a parità di categoria.
 
belpietro ha scritto:
JigenD ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nessuna. Imho non è assolutamente un valore...

quindi tra una marca cinese e una tedesca non c'è differenza? buono a sapersi :D
più semplicemente la differenza che c'è, non è per la nazionalità.

o vuoi dire che Porsche e Opel sono la stessa cosa?
oppure che una Casalini è più vicina a una Ferrari che non una McLaren, giusto perché la fanno a Piacenza?

Scusa ma la categoria ed il segmento?? Te mi parli di auto quasi artigianali, allora pagani è italiana o argentina?
Se parliamo di marchi, Fiat è italiana, come dodge è americana.
 
JigenD ha scritto:
renexx ha scritto:
JigenD ha scritto:
senza dubbio giapponesi e italiane
.

Senza dubbio? Tra una Delta e una A5 o una CLA sceglieresti la prima? ;)
O tra una Verso e una Evoque?
Se mi dici tra una Legacy e una Mondeo, allora anch'io preferisco la giap...
Io andrei più da caso a caso.

e che c'entra? :? quelle sono auto di categorie diverse...è come se ti dicessi "tra una golf e una maserati, sceglieresti la prima? o tra una roomster e una infiniti?"...

Appunto, quindi il tuo "senza dubbio" mi sembra invece decisamente opinabile.

P.S. Delta e CLA non sono di categoria diversa, entrambe sono seg.C.
 
non ho capito se l'auto "artigianale" sia la Opel, la Porsche o la Ferrari.

ribadisco: la nazionalità in quanto tale non è per me un valore di preferenza, e non credo che le auto possano essere incasellate per nazionalità.
poteva esserlo qualche decennio fa, ma ora sia gli stili che le impostazioni delle vetture non dipendono dalla nazionalità ma da valutazioni di mercato;
le capacità tecniche e progettuali in Europa sono omogenee, e le caratteritiche delle auto cambiano molto più da Casa a Casa che da Paese a Paese.

al massimo, si possono distinguere le auto per grandi aree (dicevo appunto USA, Europa, Oriente; facciamo che oggi in Cina ci sono solo marche "scrause", e allora dividiamo il Giappone dalla Cina, ma tra non molto la Cina raggiungerà le capacità almeno della Korea)
;
 
Mi si passi un'analogia con le donne : se sono belle che importa se sono italiane o vengono dalla Francia , dalla Gran Bretagna , dalla Germania , dalla Svezia , dal Giappone , dall'America o dal sud-est asiatico ? Quando sono attraenti lo sono e basta .
Così le auto . Personalmente mi piace la nuova Mustang e la Corvette , ma pure ovviamente le Ferrari , le Porsche , la Evoque , le Jaguar , le Bmw e MB , la Golf , la 4C , l'Audi A7 e R8 , la DS5 Citroen e 508 Peugeot , la Fiesta turbobenzina , la Panda 4x4 , il Grand Cherokee , la Kia Sportage , la Gallardo , la Lexus IS , le Maserati , la Mazda CX7 , le Mini , la Nissan GTR e pure la 370Z , l'Opel Insignia , la prossima Twingo , le Rolls "compatte" :lol: , la Ibiza , lo Yeti della Skoda , le Subaru , il Jimny e Grand Vitara , le BR alias/GT86 le Volvo V40 , V60 , XC 60 e 70......

Insomma un gran caleidoscopio di colori , di nazionalità e di stili , oltre che di segmenti e livelli di prezzo da tutto il mondo .
Il fascino e lo stile non hanno confini , un po' come con il gentil sesso ;)
 
Capisco ragazzi, però secondo i vostri ragionamenti, allora sarebbe stato più corretto fare un sondaggio marchio per marchio anzi che inserire la nazionalità.

Però non è che posso stare ad inserire gli innumerevoli marchi di automobili attualmente presenti sul mercato, da Abarth fino a Volvo... suvvia.
 
Luigigeo ha scritto:
Capisco ragazzi, però secondo i vostri ragionamenti, allora sarebbe stato più corretto fare un sondaggio marchio per marchio anzi che inserire la nazionalità.

Però non è che posso stare ad inserire gli innumerevoli marchi di automobili attualmente presenti sul mercato, da Abarth fino a Volvo... suvvia.

Va benissimo così, Luigigeo , a condizione di considerare la mia opinione , che cioè non ho preferenze per nazionalità , ma modello per modello , come una delle possibili risposte alla tua domanda , la quale resta interessante e degna di interventi . Saluti
 
Luigigeo ha scritto:
Capisco ragazzi, però secondo i vostri ragionamenti, allora sarebbe stato più corretto fare un sondaggio marchio per marchio anzi che inserire la nazionalità.
non è che non sia "corretto" il sondaggio.

è solo che tra le varie risposte alla domanda (che è "preferite", non "la migliore") c'è posto anche, per più di uno, per la indifferenza alla nazionalità.

altri invece la preferenza nazionale ce l'hanno, e l'hanno espressa.
 
belpietro ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Capisco ragazzi, però secondo i vostri ragionamenti, allora sarebbe stato più corretto fare un sondaggio marchio per marchio anzi che inserire la nazionalità.
non è che non sia "corretto" il sondaggio.

è solo che tra le varie risposte alla domanda (che è "preferite", non "la migliore") c'è posto anche, per più di uno, per la indifferenza alla nazionalità.

altri invece la preferenza nazionale ce l'hanno, e l'hanno espressa.

Quoto . Per qualcuno la "nazionalità" dell'auto , per quanto come giustamente dici sempre più incerta , fra delocalizzazioni e centri stile posizionati in altri continenti , resta un valore discriminante ; per altri , come si vede dai nostri due interventi - per esempio- no .
Per me non lo è mai stata , ho sempre apprezzato le "macchine" per le sensazioni che mi davano , non per le radici che avevano o vantavano...
 
Luigigeo ha scritto:
Capisco ragazzi, però secondo i vostri ragionamenti, allora sarebbe stato più corretto fare un sondaggio marchio per marchio anzi che inserire la nazionalità.

Però non è che posso stare ad inserire gli innumerevoli marchi di automobili attualmente presenti sul mercato, da Abarth fino a Volvo... suvvia.

In effetti, amare l'auto in sè prescinde dalla nazionalità di questo o quel Marchio.
Alcuni, tanti, Marchi hanno una storia da celebrare e da rispettare, che siano francesi, tedeschi o italiani.
Al giorno d'oggi è magari più lodevole una proprietà cinese o indiana che valorizza e, appunto, rispetta la storia di Marchi acquisiti, piuttosto che una proprietà che mantiene in Patria (virtualmente) il possesso di un Marchio importante e poi, di fatto, lo uccide o lo trascura.
 
renexx ha scritto:
JigenD ha scritto:
renexx ha scritto:
JigenD ha scritto:
senza dubbio giapponesi e italiane
.

Senza dubbio? Tra una Delta e una A5 o una CLA sceglieresti la prima? ;)
O tra una Verso e una Evoque?
Se mi dici tra una Legacy e una Mondeo, allora anch'io preferisco la giap...
Io andrei più da caso a caso.

e che c'entra? :? quelle sono auto di categorie diverse...è come se ti dicessi "tra una golf e una maserati, sceglieresti la prima? o tra una roomster e una infiniti?"...

Appunto, quindi il tuo "senza dubbio" mi sembra invece decisamente opinabile.

P.S. Delta e CLA non sono di categoria diversa, entrambe sono seg.C.

E a me sembra decisamente opinabile il confronto che vorresti fare tra delta e cla: categoria di prezzo non confrontabile. Non capisco il tuo attaccarti così a questioni di lana caprina. Ribadisco, a parità di categoria (sia come segmento generico, che come prezzo, ovviamente entro un certo delta di scostamento) preferisco giapponesi e italiane (senza con questo negare la possibilità di comprare francesi, tedesche o americane, come del resto ho già fatto in passato). Stop. E finchè mi sarà rimasto un briciolo di libertà nello spendere i miei soldi come voglio, MAI auto cinesi o indiane.
 
key-one ha scritto:
belpietro ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Capisco ragazzi, però secondo i vostri ragionamenti, allora sarebbe stato più corretto fare un sondaggio marchio per marchio anzi che inserire la nazionalità.
non è che non sia "corretto" il sondaggio.

è solo che tra le varie risposte alla domanda (che è "preferite", non "la migliore") c'è posto anche, per più di uno, per la indifferenza alla nazionalità.

altri invece la preferenza nazionale ce l'hanno, e l'hanno espressa.

Quoto . Per qualcuno la "nazionalità" dell'auto , per quanto come giustamente dici sempre più incerta , fra delocalizzazioni e centri stile posizionati in altri continenti , resta un valore discriminante ; per altri , come si vede dai nostri due interventi - per esempio- no .
Per me non lo è mai stata , ho sempre apprezzato le "macchine" per le sensazioni che mi davano , non per le radici che avevano o vantavano...

infatti .....
la domanda in se' vuol dire poco o niente.
Per questo ho messo i 3 marchi che piu' mi hanno affascinato nel tempo.....
Fossero stati 4, non 3 in richiesta avrei aggiunto a
BMW
Maserati
Porsche.....Alfa Romeo
 
JigenD ha scritto:
renexx ha scritto:
JigenD ha scritto:
renexx ha scritto:
JigenD ha scritto:
senza dubbio giapponesi e italiane
.

Senza dubbio? Tra una Delta e una A5 o una CLA sceglieresti la prima?b ;)
O tra una Verso e una Evoque?
Se mi dici tra una Legacy e una Mondeo, allora anch'io preferisco la giap...
Io andrei più da caso a caso.

e che c'entra? :? quelle sono auto di categorie diverse...è come se ti dicessi "tra una golf e una maserati, sceglieresti la prima? o tra una roomster e una infiniti?"...

Appunto, quindi il tuo "senza dubbio" mi sembra invece decisamente opinabile.

P.S. Delta e CLA non sono di categoria diversa, entrambe sono seg.C.

E a me sembra decisamente opinabile il confronto che vorresti fare tra delta e cla: categoria di prezzo non confrontabile. Non capisco il tuo attaccarti così a questioni di lana caprina. Ribadisco, a parità di categoria (sia come segmento generico, che come prezzo, ovviamente entro un certo delta di scostamento) preferisco giapponesi e italiane (senza con questo negare la possibilità di comprare francesi, tedesche o americane, come del resto ho già fatto in passato). Stop. E finchè mi sarà rimasto un briciolo di libertà nello spendere i miei soldi come voglio, MAI auto cinesi o indiane.

La questione è di lana caprina in sè.
Ovvio che ognuno spenda come crede e come puó.
Però il prodotto non è solo prezzo, e in un segmento c'è chi produce meglio di un altro, anche se il prezzo, giustamente, risulterà essere maggiore.
 
Per la mia personale (lunga) esperienza, le Case che mi hanno dato migliori risultati sono state quelle Giapponesi (alta affidabilità e qualità costruttiva) seguite dalle Francesi (buon compromesso qualità prezzo). Dalle Italiane ho avuto qualche delusione. Delle Tedesche meglio non parlare: mi spiace ma con il loro atteggiamento, se le possono tenere le loro auto.
 
Back
Alto