<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale &#34;nazionalità&#34; di automobili preferite? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Quale &#34;nazionalità&#34; di automobili preferite?

Tralasciando i "sogni" quella che riesce a far combaciare le mie necessità e la disponibilità economica del momento.

Ormai sono tutte affidabili ed accessoriate più di quello che serve.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
verissimo, ormai l' affidabilita' e' una variante della buona sorte.

Quelli che comprano una Honda o una Lexus, allora, devono esser tutti fortunelli, un po' come Gastone di Topolino... ;)

Anche io devo essere Gastone, perché ben 16 auto tedesche non mi hanno mai dato problemi...
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
JigenD ha scritto:
Benissimo, allora a questo punto il topic diventa inutile. Nonostante abbiano votato 35 persone. :rolleyes:

Ma si fa per parlare.
Io mica voglio contestare nel merito quello che scrivi, però mi piace discuterne, da un punto di vista differente. Dicessimo tutti le stesse cose, fine del forum (fatta salva l'educazione e la pertinenza di quello che si afferma, ovvio).

Tu sei per il rapporto qualità/prezzo, ma quello è pragmatismo poco attinente alla passione. Per tornare all'esempio di cui sopra, se voglio spendere poco, mi accontento di una Delta, ma se voglio e posso permettermi di più, una CLA è decisamente più eccitante, senza dubbio, sì. Onde per cui, se prendo una Delta, non è che in realtà preferisco un'auto italiana, è che mi accontento.

"Eccitante" una CLA? Buhahahah...

Ma mille volte meglio una vera CLS usata, ce ne compri tre con una CLA. :)

(Questi sono i rapporti qualità-prezzo ai quali, nella realtà, bada un appassionato, IMHO...visto che parli di passione)

La passione è comunque relativa ad ogni segmento, quella assoluta sconfina nel mito.
La CLA è decisamente eccitante ( più di una Delta) nonostante la tua crassa risata, sebbene io per primo la trovi decisamente costosa, troppo.
 
mi piacciono i classici, quindi le inglesi intramontabili, specie quelle con due R... sia stradiste che entrofuoristradiste (Rolls Royce e Range Rover) ma quelle originali, non le patacche rimarchiate
 
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
verissimo, ormai l' affidabilita' e' una variante della buona sorte.

Quelli che comprano una Honda o una Lexus, allora, devono esser tutti fortunelli, un po' come Gastone di Topolino... ;)

Anche io devo essere Gastone, perché ben 16 auto tedesche non mi hanno mai dato problemi...

Penso di si: viaggio su auto tedesche da quando son nato, e devo averne avuta qualcuna di più in casa, compresi anche camion (Mercedes-Benz) e veicoli commerciali..(VW) io un calo di affidabilità rispetto agli anni '80 quando di solito non si rompevano neanche a martellate l'ho notato eccome.
L'ultima che potrei dirti è la BMW Mini Countryman Cooper D di mia sorella, che in questo momento è in officina dopo aver richiesto l'intervento del carro attrezzi (in montagna) per il bloccaggio della trasmissione (ha il cambio manuale: volano bimassa andato? cambio rotto?)
 
renexx ha scritto:
La passione è comunque relativa ad ogni segmento, quella assoluta sconfina nel mito.
La CLA è decisamente eccitante ( più di una Delta) nonostante la tua crassa risata, sebbene io per primo la trovi decisamente costosa, troppo.

Potresti aggiungere un "per me"...io personalmente non la trovo eccitante.

Diciamo che ognuno si eccita come può :)

(come è giusto che sia... ;) )
 
Questo sondaggio rispecchia il gradimento che hanno questi marchi nel nostro paese.
Quanti doppi o tripli nickname ci saranno ?
 
Secondo me, oggi come oggi, la nazionalità non ha molto senso, visto che tutte le aziende sono di fatto globalizzate.
Piuttosto che la nazionalità andrei a vedere il luogo di produzione che secondo me, qualcosa ancora incide, al netto dei processi produttivi utilizzati (Wcm piuttosto che altri).
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
La passione è comunque relativa ad ogni segmento, quella assoluta sconfina nel mito.
La CLA è decisamente eccitante ( più di una Delta) nonostante la tua crassa risata, sebbene io per primo la trovi decisamente costosa, troppo.

Potresti aggiungere un "per me"...io personalmente non la trovo eccitante.

Diciamo che ognuno si eccita come può :)

(come è giusto che sia... ;) )

Se a te eccita la Delta...
 
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
verissimo, ormai l' affidabilita' e' una variante della buona sorte.

Quelli che comprano una Honda o una Lexus, allora, devono esser tutti fortunelli, un po' come Gastone di Topolino... ;)

Anche io devo essere Gastone, perché ben 16 auto tedesche non mi hanno mai dato problemi...

Penso di si: viaggio su auto tedesche da quando son nato, e devo averne avuta qualcuna di più in casa, compresi anche camion (Mercedes-Benz) e veicoli commerciali..(VW) io un calo di affidabilità rispetto agli anni '80 quando di solito non si rompevano neanche a martellate l'ho notato eccome.
L'ultima che potrei dirti è la BMW Mini Countryman Cooper D di mia sorella, che in questo momento è in officina dopo aver richiesto l'intervento del carro attrezzi (in montagna) per il bloccaggio della trasmissione (ha il cambio manuale: volano bimassa andato? cambio rotto?)

Ribadisco la mia enorme fortuna nel non essermi imbattuto in disgrazie nonostante la mia prima tedesca fosse del 1987, dopo che le italiane me ne fecero (e me ne avrebbero ancora fatto) passare di tutti i colori e nonostante abbia perseverato a comprare quelle auto "pessime" ancora una quindicina di volte.
E conosco anche decine di rappresentanti che per anni e anni hanno acquistato e continuano ad acquistare quelle pessime crucche. Qualcuno, è vero, si è visto saltare una turbina, a volte; ma i più hanno macinato finanche 3/400 mila km con la stessa fortuna di Gastone, devo supporre...
 
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
renexx ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
verissimo, ormai l' affidabilita' e' una variante della buona sorte.

Quelli che comprano una Honda o una Lexus, allora, devono esser tutti fortunelli, un po' come Gastone di Topolino... ;)

Anche io devo essere Gastone, perché ben 16 auto tedesche non mi hanno mai dato problemi...

Penso di si: viaggio su auto tedesche da quando son nato, e devo averne avuta qualcuna di più in casa, compresi anche camion (Mercedes-Benz) e veicoli commerciali..(VW) io un calo di affidabilità rispetto agli anni '80 quando di solito non si rompevano neanche a martellate l'ho notato eccome.
L'ultima che potrei dirti è la BMW Mini Countryman Cooper D di mia sorella, che in questo momento è in officina dopo aver richiesto l'intervento del carro attrezzi (in montagna) per il bloccaggio della trasmissione (ha il cambio manuale: volano bimassa andato? cambio rotto?)

Ribadisco la mia enorme fortuna nel non essermi imbattuto in disgrazie nonostante la mia prima tedesca fosse del 1987, dopo che le italiane me ne fecero (e me ne avrebbero ancora fatto) passare di tutti i colori e nonostante abbia perseverato a comprare quelle auto "pessime" ancora una quindicina di volte.
E conosco anche decine di rappresentanti che per anni e anni hanno acquistato e continuano ad acquistare quelle pessime crucche. Qualcuno, è vero, si è visto saltare una turbina, a volte; ma i più hanno macinato finanche 3/400 mila km con la stessa fortuna di Gastone, devo supporre...

Guarda, mio padre ha fatto oltre 600 mila km con una Golf GTI MK2 solo con la manutenzione ordinaria, e l'ha venduta (si, ha trovato un compratore, qualcosa gli dettero..) che ancora funzionava in tutto, pur con qualche gioco alla scatola sterzo e al cambio.
Dopo gli anni 2000 per le omologhe più recenti il carro attrezzi invece abbiamo dovuto chiamarlo più di una volta.
Che siano pessime non l'ho mai detto, che purtroppo ultimamente molti modelli di produzione tedesca abbiano un'affidabilità ordinaria l'ho sperimentato. Magari son stato abbastanza fortunato anch'io, visto che non mi sono ritrovato teste crepate o motori fusi come qualche conoscente e amico...
Proprio perché ho conosciuto la vera affidabilità di alcuni prodotti tedeschi di un tempo, penso di poter essere critico verso quella di alcuni prodotti odierni...
 
Back
Alto