<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualcuno puo' spiegarmi cosa e' un motore aspirato ? Come se avessi 5 anni. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Qualcuno puo' spiegarmi cosa e' un motore aspirato ? Come se avessi 5 anni.

(....) e quando senti la gente che dice " Subaru con motore aspirato che non serve ad una mazza" volevo semplicemente capire.
Non dar sempre retta ai commenti della gente, specialmente ai commenti da bar, di solito esagerati e quasi sempre molto grezzi : sono sparate con poco senso.
In realtà i motori aspirati non sono spariti e spesso vanno ancora benissimo (ne ho uno anch'io) ed esisteranno probabilmente ancora per un pezzo.

Tra l'altro, sono tali pressoché tutti i motori (termici) da motocicletta.
 
Sono mesi che cerco su google ma il risultato e' sempre lo stesso : il motore aspirato viene paragonato con un motore turbo, dove nell'aspirato l'aria viene presa direttamente dall'ambiente mentre nel turbo c'e' un compressore etc etc.

Passiamo al mio caso : dopo anni di toyota ibride sono passato ad una Subaru. Dove sta la differenza, motore elettrico a parte, tra il motore della mia Toyota e l'aspirato della mia Subaru in fatto di aspirazione ?? Anche le mie Toyota alla fine erano aspirate, no :emoji_neutral_face: ??


Da un sempliciotto come me....
Nella stessa camera di scoppio di una tal auto
c'e' uno " spazio vuoto " di X cc, in cui entrara' la miscela aria carburante
Questa e' costituita in larga parte di aria che e' comprimibile....
Nel tradizionale aspirato,
non c'e' una pressione aggiuntiva all' atmosferica naturale,
pressione che invece c'e' nel caso di un motore turbocompresso....
In soldoni,
nel primo caso, con la normale pressione, entrano X cc di miscela,
nel secondo ne entrano X cc + Y cc dove gli Y cc
sono dovuti alla maggior pressione data dal turbo alla miscela gassosa che entra.
Piu' ne entra e piu' il motore va
 

Come funziona un motore aspirato?​

Un motore ad aspirazione naturale funziona aprendo le valvole di aspirazione mentre il pistone si sposta verso il basso, consentendo al pistone di aspirare la quantità d'aria richiesta nella sua camera di combustione.

Un motore aspirato funziona alla stessa pressione atmosferica di dove si trova attualmente, il che significa che aspira tanta aria quanti sono i suoi cm3 contenuti quando viene aspirata nel cilindro. In altre parole, un cilindro con un volume di 500 cm3 aspira solo un tale volume d'aria, che successivamente si mescola con il carburante, grande quanto il suo volume.
In realtà, però, nel cilindro non entreranno mai esattamente 500 cm3 di aria, ma un po' meno perché parte dello spazio sarà riempito di carburante e gas di scarico del ciclo precedente. Non dobbiamo dimenticare anche le perdite di pompaggio.

 
Back
Alto