Non sono dello stesso parere.
In passato c'erano quelle indistruttibili (poche) e quelle che non lo erano (una buona parte).
Fare la guarnizione della testa a 100.000 km era ritenuto quasi normale, ruggine, vernici pastello che scolorivano, revisone del carburatore (o carburatori), marmitte che si foravano solo a nominarle, impianti elettrici non sempre impeccabili, radiatori che facevano la pipì...
Ed il tutto a fronte di vetture molto basiche.
Non penso che le vetture di una volta fossero più longeve, forse siamo noi che abbiamo dato un'altro significato alla parola e sentiamo l'esigenza (ce la fanno sentire) di sostiture quello che potrebbe fare ancora al caso nostro per anni.