<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual è la migliore auto mai costruita, secondo voi? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Qual è la migliore auto mai costruita, secondo voi?

La domanda è generica e di difficile risposta ma come cura costruttiva ,longevità ,ecc ecc mi viene in mente un costruttore : Volvo.
è anche il mio parere , mi dicono che siano affidabilissime , anche le vecchie mercedes erano indistruttibili , il mio sospetto è che le auto di una volta fossero più longeve a prescindere dal prezzo, ad esempio in salento ho notato che per le campagne girano ancora tantissime r4 , tutte in ottimo stato, altra gran macchina dal prezzo ultra democratico
 
è anche il mio parere , mi dicono che siano affidabilissime , anche le vecchie mercedes erano indistruttibili , il mio sospetto è che le auto di una volta fossero più longeve a prescindere dal prezzo, ad esempio in salento ho notato che per le campagne girano ancora tantissime r4 , tutte in ottimo stato, altra gran macchina dal prezzo ultra democratico


C era meno elettronica,meno complicazione ( soltanto che avere o non avere il dpf fa una differenza enorme ). Ma sono cambiati anche i materiali,le centraline e insomma non si può neanche avere il terrore di guasto sicuro.
 
Non sono dello stesso parere.
In passato c'erano quelle indistruttibili (poche) e quelle che non lo erano (una buona parte).
Fare la guarnizione della testa a 100.000 km era ritenuto quasi normale, ruggine, vernici pastello che scolorivano, revisone del carburatore (o carburatori), marmitte che si foravano solo a nominarle, impianti elettrici non sempre impeccabili, radiatori che facevano la pipì...
Ed il tutto a fronte di vetture molto basiche.
Non penso che le vetture di una volta fossero più longeve, forse siamo noi che abbiamo dato un'altro significato alla parola e sentiamo l'esigenza (ce la fanno sentire) di sostiture quello che potrebbe fare ancora al caso nostro per anni.
 
Ultima modifica:
Non sono dello stesso parere.
In passato c'erano quelle indistruttibili (poche) e quelle che non lo erano (una buona parte).
Fare la guarnizione della testa a 100.000 km era ritenuto quasi normale, ruggine, vernici pastello che scolorivano, revisone del carburatore (o carburatori), marmitte che si foravano solo a nominarle, impianti elettrici non sempre impeccabili, radiatori che facevano la pipì...
Ed il tutto a fronte di vetture molto basiche.
Non penso che le vetture di una volta fossero più longeve, forse siamo noi che abbiamo dato un'altro significato alla parola e sentiamo l'esigenza (ce la fanno sentire) di sostiture quello che potrebbe fare ancora al caso nostro per anni.


Anche questo è vero. Ricordo che quando dovetti rifare la testa al 903 cc fiat era stata un operazione normale per il chilometraggio. Radiatori.che pativano più il caldo c erano. Marmitte più deboli. Forse si riparavano più economicamente e con maggiori probabilità di fai da te. Anche il mondo dei ricambi magari era diverso.
 
Una domanda che lascia spazio a tantissime risposte, soggettive e non...
Facendo un miscuglio tra oggettività e soggettività dico alcuni modelli:

-VW Beetle
-VW T2 (il furgoncino hippie)
-VW Golf
-Porsche 911
-Mercedes varie dagli anni '60 agli anni '90
-Alfa Romeo varie prima della guerra e post-guerra fino al passaggio sotto Fiat
-Volvo 240
-molte Lamborghini
-molte Ferrari
-molte BMW
-molte Audi
-Nissan Skyline GTR varie
...

Ovviamente finisco per cadere nel soggettivo, vuoi per estetica o per vetture particolari :D
 
Dai 1.000mila modelli che via via s'aggiungeranno a quelli già "nominati" ...alla fine della fiera la migliore auto è quella che, per antonomasia, ci ha creato meno problemi o ricordiamo con più affetto per disparati motivi (più o meno personali).

Non ponetemi alla pubblica gogna ...ma, umanamente parlando, credo sia così :emoji_slight_smile:

il bello è proprio che ognuno ha la sua visione di auto migliore
 
All'epoca della Golf II GTI mio padre aveva una Ritmo Abarth 130tc..
Cmq la mia auto mito resta la Ferrari 250GTO... incredibile per stile, storia, carriera sportiva...
Se devo pensare ad una macchina più comune cito la Giulia in tutte le sue declinazioni, soprattutto le varie Gt junior o Gtv.. meglio ancora Gta.. una linea unica di un giovane Giugiaro.. meccanica veloce ed affidabile. Ancora oggi semplice e bellissima!
 
....però, robusta finchè vuoi (in Africa circolano ancora), ma era brutta come il tetano e tirava, come dice mio papà, come el cuco de un vecio....

Guarda io la trovo piuttosto originale , non banale oltrettutto è una delle Peugeot più vendute di sempre , e più affidabile .
Dal 1968 al 1983 (fuori dall' Europa fino al 2000) hanno venduto circa 4 milioni esemplari.., se fosse brutta..., non credo avrebbe mai raggiunto questi numeri , poi chiaro de gustibus.., soprattuto se vediamo altre concorrenti..:emoji_sunglasses:

Versione USA
504.jpg

Audi F103
charles01-sa-30-audi-75-1be7d407,750,470,0,0.jpg


Mercedes 200
1968_mercedes_benz_200_d_0000867-01.jpg

BMW 2500
5419172325_2a5fb1ba55_b.jpg

Fiat 132
0f098208-79dd-4a43-b2b9-f72484392616_fiat-132-2-0.jpg

Ford Taunus
spaceout.gif

spaceout.gif

6437988151_2868aff33d.jpg

Opel Rekord
Opel_rekord_c_v_sst.jpg
 
Ultima modifica:
Sicuramente una vettura affidabile ed di ottima qualità. Non si vincono rally come il Safari ed il Bandama così per caso; e non parlo delle vetture da rally attuali dove di serie rimane solo il nome. Ho conosciuto persone che l'avevano e ne hanno sempre parlato bene...se solo la Pininfarina si fosse impegnata come ha fatto per la coupè...

Peugeot si era conquistata la nomea di produrre le auto robuste e affidabili con la 403 ( vedi la mitica cabriolet del Tenente Colombo. :emoji_smile:).. ,e la 404 che si era imposta ben quattro volte al Safari Rally: nel 1963 e 1968 con con Novicki-Cliff e nel 1966 e 1967 con Sharkland-Rotwell..! :emoji_sunglasses:

Però c'è da dire che in generale tutte le auto in quel periodo erano piuttosto robuste e ben fatte..
 
Back
Alto