come scritto da altri è molto soggettivo e dipende anche da quale aspetto si vuole premiare, se quello economico allora probabilmente dopo 4 o 5 anni la vettura è da cambiare se si vuole realizzare un margine , se invece l'aspetto economico (inteso come valore residuo) non interessa e si vuole tenere la vettura fino a che è da rottamare per la mia esperienza occorre fare un distinguo parlando di che auto si tratta e di quanto si è disposti a stare dietro alla manutenzione di un auto. Io in vita mia ho avuto solo una premium, presa nel 2003, che ora ha un altro famigliare e che ancora va benissimo( sportcoupè 220 cdi) , carrozzeria ancora ottima, interni che resistono e motore che va benissimo, quindi questo è un genere di vettura che per me va portata fino alla rottamazione. Io di mio sono stato invece sempre appassionato di Giapponesi, e qui devo dire che se le motorizzazioni vanno anche dopo tanti anni altre componenti invece avvertono il peso del tempo ( è anche vero che spesso le ho pagate quasi la metà delle Mercedes , quindi qualche differenza ci sta per forza di cose) quindi non essendo uno molto capace nella manutenzione o nel fai da te ma che comunque non vuole andare in giro con una vettura difettosa, io dopo 10/12 le cambierei, ma è una valutazione del tutto personale e deve anche tenere conto che anche le premium non è detto che nei decenni hanno mantenuto lo stesso standard come allo stesso invece marchi più generalisti non li hanno innalzati.
Poi Ovviamente c'è un altro punto...che l'auto la si cambia non per necessità , si cambia perchè si vuole un altro modello, perchè cambiano le esigenze e via dicendo.
Poi Ovviamente c'è un altro punto...che l'auto la si cambia non per necessità , si cambia perchè si vuole un altro modello, perchè cambiano le esigenze e via dicendo.
Ultima modifica: