<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'è la strada più brutta o più difficile che avete fatto? | Il Forum di Quattroruote

Qual'è la strada più brutta o più difficile che avete fatto?

Qual'è la strada più brutta o più difficile che avete fatto?
E che non rifareste?
Apro questa discussione perchè durante le vacanze in Val di Sole mi è capitato di fare la strada Stavèl - ex forte Pozzi Alti (comune di Vermiglio Tn) per raggiungere il rifugio Denza ai piedi del ghiacciaio della Presanella.
Per me il percorso più difficile che abbia mai fatto, affrontato con la mia Roomster, altermine del quale, al ritorno, i passeggeri sono scesi a baciare la terra!!
Prima di salire avevo telefonato al rifugio e mi avevano assicurato che, era si una
strada militare, ma che era in buono stato e percorribile.
Non mi avevano detto che nei tornanti per girare a volte occorresse fare manovra; giuro che la discesa è stata fatta tutta in 1° e 2° marcia.
Comunque, bella escursione, e non è detto che non la rifarei!
Saluti

Spero di riuscire ad inviare foto jpg

Attached files /attachments/1640358=27815-Percorso Stav%c3%a8l-Pozzi Alti.jpg
 
non so perche' ma piu' son "brutte e piu' mi diverto"

dimmi solo se per percorrerla serve il permesso per residenti

In Trentino in auto non vai da nessuna parte, divieti a piu' non posso ,solo i residenti possono inquinare ;) ;)
 
La strada peggiore che sicuramente non rifarei se non con un fuoristrada a noleggio, è quella che feci credo nel '92 per andare in cima al monte Ida a Creta, per vedere una reclamizzata vecchia miniera, con una già vecchia allora ritmo 70s, su in 4, completamente sterrata tranne che il primo km ma in uno stato terribile tra pietre aguzze, buche continue, avvallamenti, solchi insomma era uno spanciare continuo col rischio di rimanere appesi. Fatta tutta a passo d'uomo sotto un sole rovente, andando avanti abbiamo incontrato una coppia in motorino (di italiani) che aveva deciso di farsela a piedi per non distruggerlo... al che uno dei passeggeri ha deciso di scendere per guidarmi meglio. Arriviamo in cima (sui 2000m se non ricordo male pure con un venticello gelido e noi ovviamente in costume venendo dal mare) e troviamo un buco nella roccia chiuso da una rete arrugginita. Perché non siamo tornati subito indietro? Perché all'epoca molte strade dell'isola ben asfaltate ma secondarie si interrompevano all'improvviso diventando sterrate e poi tornando normali ma non è stato quello il caso. E poi la voglia di avventura... Eh bei tempi quando si era giovani e si saltavano i fossi per il lungo... :D

Se invece era inteso con la skoda, allora nulla, il massimo dell'avventura che ha vissuto è stato essere parcheggiata in pineta... non senza danni.
 
......Passo Cisa.......................
....SS.dei Giovi..................
.....litoranea occidentale Lago d'Iseo..........................
 
FAUST50 ha scritto:
non so perche' ma piu' son "brutte e piu' mi diverto"

dimmi solo se per percorrerla serve il permesso per residenti

In Trentino in auto non vai da nessuna parte, divieti a piu' non posso ,solo i residenti possono inquinare ;) ;)

non sono i residenti che possono transitare su alcune strade, ma semplicemente proprietari di fondi e case che si affacciano su di esse.
Preferisco di gran lunga questa salvaguardia e preservazione dell'ambiente piuttosto che le scelte di alcune amministrazioni comunali venete e lombarde che non mettono limiti.
Il trentino è ecologista e la sua immagine forte scaturisce anche da questo. Pure nel garda trentino si naviga solo a vela - motori vietati - eppure i turisti non mancano mai.
Io strade particolarmente difficili non ne ricordo; sarà che qui ce ne sono un po' ed è difficile tenerle a mente
 
La Salerno - Reggio Calabria: ho percorso il tratto dal raccordo di Sibari, sino a Villa San Giovanni. Davvero è esasperante. Ciao, Vivaldi
 
Facile: la strada all'interno del parco del Kamenjak-capo Promontore vicino a Pola in Croazia.
Un dedalo di sterrati in alcuni punti davvero scassatissimi con pietre aguzze e sporgenti...
Da fare con un 4x4 un po' alto da terra, ma io ho un'Octavia e quindi mi sono dovuto un po' arrangiare...

Fatto due volte, la prima con pioggia battente e vento, la seconda sotto un sole torrido. Soffrivo io per le gomme...
Roby con la sua non ce la farebbe: rimarrebbe spanciato in diversi punti del percorso.

Che bel posto però!!!

Attached files /attachments/1640696=27822-kamenjak.jpg /attachments/1640696=27821-tumblr_lq5p1wsAQ31qcxwlmo1_500.jpg
 
FAUST50 ha scritto:
non so perche' ma piu' son "brutte e piu' mi diverto"

dimmi solo se per percorrerla serve il permesso per residenti

In Trentino in auto non vai da nessuna parte, divieti a piu' non posso ,solo i residenti possono inquinare ;) ;)

Stranamente é percorribile da tutti senza divieti, in cima c'è un forte della 1° GM che controllava il passo del Tonale e la strada non era visibile dal passo perché al riparo dietro ad un costone; roba d'altri tempi quando gli uomini erano carne da macello, roba da eroi morti per le manie di qualche re, vedere Il film"uomini contro".

Attached files /attachments/1640699=27823-forte pozzi alti.JPG
 
GIOGOTTI1967 ha scritto:
......Passo Cisa.......................
....SS.dei Giovi..................
.....litoranea occidentale Lago d'Iseo..........................

:shock: :shock:
Passo cisa e lago di Iseo per te sono difficili, brutte e da non ripercorrere più
Ma se hai vaporizzato gli zebedei per settimane con il passo cisa adesso dici che è la più brutta? E una strada vicina al lago dici che è brutta?
La strada dei Giovi posso capire che non sia bella, ma non certo difficile. La posso capire, ma le altre...Per quanto mi riguarda ci devo pensare ,..
 
A me è piaciuta pochissimo l'autostrada Bologna-Firenze e quindi a questa domanda rispondo che è quella la strada più brutta che ho mai fatto.
Ricordo che nel lontanissimo (nel tempo e nella distanza) raduno di Viareggio arrivai a destinazione "smontata".
Perché? Troppe curve, troppo traffico, troppi tunnel, troppi autovelox.

P.S.: mi è piaciuta la risposta di Miranda. Io però non posso dire altrettanto perché sulla "mia" superstrada che mi porta al lavoro mi sfogo e mi diverto da ormai 8 anni.
 
La mulattiera che da Menaggio porta in Val d'Intelvi passando sul Bisbino.
Ma fatto con la Panda perchè la Octy non ci passa :D
 
La vietta che da casa di mia suocera porta alla strada principale: a pelo con gli specchietti e con un bel 90° in mezzo.
Se la faccio a più di 2 km/h devo riverniciare le fiancate.

E poi centinaia di stradine strettissime, ripidissime, sperdute su per i monti di mezza Italia, con magari strapiombi da paura: sempre alla ricerca di qualche prova speciale di rally.

Comunque, come per Faust, più è tortuosa e più mi aggrada :D
 
vovosinho ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
non so perche' ma piu' son "brutte e piu' mi diverto"

dimmi solo se per percorrerla serve il permesso per residenti

In Trentino in auto non vai da nessuna parte, divieti a piu' non posso ,solo i residenti possono inquinare ;) ;)

Stranamente é percorribile da tutti senza divieti, in cima c'è un forte della 1° GM che controllava il passo del Tonale e la strada non era visibile dal passo perché al riparo dietro ad un costone; roba d'altri tempi quando gli uomini erano carne da macello, roba da eroi morti per le manie di qualche re, vedere Il film"uomini contro".

wuauuuuuuuuuuuuuuuu dammi qualche dritta di piu' che la faccio mia

la val di sole so dove' e sulla Presanella ci son stato gambe in spalla ;)
 
Back
Alto