<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qual'è il miglior 4 cilindri turbodiesel del mercato attuale e perchè? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qual'è il miglior 4 cilindri turbodiesel del mercato attuale e perchè?

Piccino picciò: 1.3 multijet powertrain (spettacolo sul pandoro 4x4 della compagna..);

Media cubatura: 1.5 dci specie da 105/110 cv (ottimo rapporto consumi/prestazioni, salvo che sulla Duster..);

Intorno ai 2 litri: BMW, non c'è storia per gli altri motori tedeschi..
Ma il 1.8 Mitsu e il 2.2 Honda (secondo me e per quel poco che ne so) sono due attrezzi mica male..

Lu.
 
bisogna vedere cosa si intende per migliore in assoluto... io metterei al primo posto l'affidabilità, poi i consumi ed infine le prestazioni.
Sappiamo tutti che i Bmw son motori che in termini di prestazioni e consumi attualemnte non hanno eguali.. ma che sappiamo dell'affidabilità?? io nn so nulla forse qualcuno più esperto di me potrà dire la sua.
Honda so che va mooolto bene e essendo giapponese in termini di affidabilità potrebbe essere una garanzia ma anche qui io personalemnte ho pochi dati per sostenere la tesi se non andando sulla fiducia e la qualità del sol levante.
Infine i motori fiat... abbiamo sputanto tanto per lungo tempo sulle fiat ma sui motori possiamo dire ben poco sia per prestazioni che affidabilità,. potrei farvi un elenco lungo di esperienze personali sia mie che di altri dell'affidabilità e del lungo chilometraggio coi fiat. Ma i nuovi Mjet... anche qui cade l'asino.. abbiamo dati di lungo chilometraggio??
Io credo che per ora pèossiamo metterli sullo stesso piano come le motorizzazioni megliori sul mercato.
e per favore non mi parlate dei motori gruppo Vag..... forse un tempo ma ultmimamnete hanno perso moooolti colpi. Il vecchio TDI che ha fatto la storia con il mitico 1.9 che nn si rompeva mai è acqua passata. tante tante sono le lamentele specie sull'affidabilità. e ve lo dice un possessore di audi. Anche se ho un Tfsi.... 8) ma ho avuto un 2.0TDI 140 cv..... affidbilità ...zero!
un caro saluto a tutti
 
il 4500 4 cilindri common rail new holland, eccezionale!
Segue il 4500 sempre 4 cilindri non common rail raffredato a liquido, della serie fiatagri 70/66 80/66, il mio ha 6000 ore di lavoro e va come un treno.
Per il resto, non vedo altri usi per il diesel.. :D
 
piccoli 1.3 MJ...tecnologicamente avanzato. buone prestazioni, consumi irrisori..

grandi: BMW, il 2 litri 177CV, consumi minimi e prestazioni sportive...
 
nelle varie fasce, come giusto connubio tra tutte le caratteristiche che un motore a gasolio dovrebbe avere tipo, consumi, prestazioni, affidabilità...ecc

io direi:

1.3 multijet 95 cv (ci fai davvero di tutto)
1.6 multijet 120 cv
2.0 d in tutte le fasce di potenza della bmw (è innarivabile in tutto)

i mercedes consumano troppo e non mi entusiasmano nelle prestazioni
i vw li trovo più vicino a dei trattori (ad iniettore pompa) e poco affidabili ( i common rail)
il gruppo psa sono poco prestanti nelle rispettive categorie (a parer mio)
i renault non mi hanno mai trasmesso sicurezza, almeno tutti i miei amici hanno avuto problemi più o meno gravi
 
ucre ha scritto:
nelle varie fasce, come giusto connubio tra tutte le caratteristiche che un motore a gasolio dovrebbe avere tipo, consumi, prestazioni, affidabilità...ecc

io direi:

1.3 multijet 95 cv (ci fai davvero di tutto)
1.6 multijet 120 cv
2.0 d in tutte le fasce di potenza della bmw (è innarivabile in tutto)

i mercedes consumano troppo e non mi entusiasmano nelle prestazioni
i vw li trovo più vicino a dei trattori (ad iniettore pompa) e poco affidabili ( i common rail)
il gruppo psa sono poco prestanti nelle rispettive categorie (a parer mio)
i renault non mi hanno mai trasmesso sicurezza, almeno tutti i miei amici hanno avuto problemi più o meno gravi

ti quoto in tutto....
 
Bassa cubatura: 1.3mjt 95cv che, rispetto al 1.5 dci, ha la catena di distribuzione. Se avesse anche 6 marce ben rapportate, imho vi si avvicinerebbe sensibilmente in termini di consumi.

Media cubatura: 1.6dci 130cv sulla carta il miglior diesel in circolazione: 320nm di coppia, catena di distribuzione, termo-management che consente al motore di riscaldarsi prima risolvendo le pecche che hanno i diesel a freddo e altre finezze simili, per un totale di 30 nuovi brevetti inaugurati con questa unità. Ovviamente per l'affidabilità ci tocca aspettare il riscontro degli utenti

Ottimo anche il 1.6 mjt che ora è arrivato alla 2^ generazione ed è installato su mito. Se avesse la catena di distribuzione, lo collocherei poco sotto il 1.6dci. Comunque in questi 2 anni di commercializzazione si è rivelato molto affidabile, perchè poco spinto rispetto alle potenzialità effettive. Infatti da mappato gli elaboratori riescono a tirare fuori un mostro: oltre 150cv di potenza massima (sul mito club un utente, con opportune modifiche meccaniche, ha raggiunto i 180cv) e 365nm di coppia togliendo il dpf.

Alta cubatura: 2.0 bmw, c'è poco da fare.
 
il 1.3 mjt che ho provato è ruvido, rumoroso, spento in basso (che per un motore tutto sommato dalla vocazione cittadina è un grave limite) e neppure troppo parsimonioso. definirlo il migliore della sua categoria lo trovo assolutamente fuori luogo. un plauso alla catena al posto della cinghia. ma è forse l'unico pregio.
trovo invece ottimo il 1.5 dci.
molto valido il solito 2.0d bmw anche se il 3.0 della stessa marca è a mio modo di vedere inarrivabile.
 
filippocc81 ha scritto:
bisogna vedere cosa si intende per migliore in assoluto... io metterei al primo posto l'affidabilità, poi i consumi ed infine le prestazioni.....................................................................................................................e per favore non mi parlate dei motori gruppo Vag..... forse un tempo ma ultmimamnete hanno perso moooolti colpi. Il vecchio TDI che ha fatto la storia con il mitico 1.9 che nn si rompeva mai è acqua passata. tante tante sono le lamentele specie sull'affidabilità. e ve lo dice un possessore di audi. Anche se ho un Tfsi.... 8) ma ho avuto un 2.0TDI 140 cv..... affidbilità ...zero!
un caro saluto a tutti

come non quotarti ..condivido pienamente!!!
secondo la mia esperienza ho visto o avuto, citerò anche i consumi medi con uso soprattutto cittadino:
1.tdi 2.0 140 cv pessimo, venduto prima che diventasse ancora di più una sanguisuga (12,2km/l)
2. hdi 1.4 psa ha 140 000km non ha dato problemi e fa il suo onesto lavoro (16,5 km/l)
3. jtd 116cv ... ottimo ..non me l'aspettavo davvero e ne ho visti alcuni intorno ai 500.000km (14,8 km/l)
4. il 2000 bmw ottimo per prestazioni ma consuma (10,7 km/l)
5. il 3000 mb ottime prestazioni anche se non esasperate godibile nel complesso anche per elasticità (11,2km/l)
 
Back
Alto