<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qashqai: aggiornamento sistema e-power 2025 - III generazione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Qashqai: aggiornamento sistema e-power 2025 - III generazione

Mi domando perchè non facciano la versione plugin del QQ e della sorella maggiore X-Trail. Per come è concepito il powertrain basterebbe aggiungere qualche cella in più ed un modulo di ricarica.
 
Mi domando perchè non facciano la versione plugin del QQ e della sorella maggiore X-Trail. Per come è concepito il powertrain basterebbe aggiungere qualche cella in più ed un modulo di ricarica.
La risposta è sempre la stessa, e la riporto. Come disse nella prima presentazione del QQ e-POWER un tecnico Nissan: una versione plugin avrebbe fatto lievitare peso e costi (spostandola su un segmento superiore) e avrebbe fatto ridurre lo spazio nel baule, perché nell'alloggiamento attuale (sotto ai sedili anteriori) la più grande batteria batteria non sarebbe entrata fisicamente.
Fosse stata PHEV non l'avrei mai firmata a novembre 2022, e francamente, a quasi 3 anni di stanza, nemmeno oggi.
 
Direi proprio di no.
Giugno ‘24.
Potenza 190 ps.
Consumo omologato >5 L/100 km.

Sono tutti dati coerenti con la “vecchia” 2a generazione.
Second me il -15% si riferisce al confronto con la versione MHEV, uscita subito con la J12.
La 3a generazione promette molto più di quanto riportato nella scheda, e decisamente siamo ormai a fine 2025.
Devi guardare i PDF, ultima pagina in fondo a destra:
vecchio motore ( "j12/325377/") data della prova "Gennaio 2023", consumo medio 6,3 l / 100 km
nuovo motore ( "j12-facelift/335785/") data della prova "Settembre 2025", consumo medio 5,4 l / 100 km

giusto il 15% in meno.
 
Devi guardare i PDF, ultima pagina in fondo a destra:
vecchio motore ( "j12/325377/") data della prova "Gennaio 2023", consumo medio 6,3 l / 100 km
nuovo motore ( "j12-facelift/335785/") data della prova "Settembre 2025", consumo medio 5,4 l / 100 km

giusto il 15% in meno.
E niente, leggendo il PDF devo darti ragione.
Hanno provato il nuovo e il -15% sui consumi è coerente col dichiarato da Nissan.
C'è da dire che la loro media rilevata è quella che ottengo io normalmente con la 2a generazione.
Ci sta che abbiano testato la vettura con clima freddo, che è tallone d'Achille per tutti i motori elettrici. Non saprei.
E sicuramente hanno sbagliato la potenza, che resta 190 ps in modalità Eco e Standard, mentre sale a 205 in Sport (che qui non viene menzionato).
Confermano la maggior silenziosità e la maggior efficienza, ma francamente attendo il test dei padroni di casa (decisamente più completo e utile) per avere un raffronto vero.
 
E niente, leggendo il PDF devo darti ragione.
Hanno provato il nuovo e il -15% sui consumi è coerente col dichiarato da Nissan.
C'è da dire che la loro media rilevata è quella che ottengo io normalmente con la 2a generazione.
Ci sta che abbiano testato la vettura con clima freddo, che è tallone d'Achille per tutti i motori elettrici. Non saprei.
E sicuramente hanno sbagliato la potenza, che resta 190 ps in modalità Eco e Standard, mentre sale a 205 in Sport (che qui non viene menzionato).
Confermano la maggior silenziosità e la maggior efficienza, ma francamente attendo il test dei padroni di casa (decisamente più completo e utile) per avere un raffronto vero.
leggendo la prova su strada fatta da Autoexpress (sito inglese) si parla di miglioramento a livello di confort acustico mentre il generatore ricarica. Anche in fase di piena accellerazione. Non si tratta di un miglioramento per dire di fruscii aerodinamici ad alta velocita'.
Se fosse tutto confermato direi che Nissan ha il miglior sistema full hybrid per il segmento C Suv.
Affidabilita' permettendo.
 
Mi sono già divorato l'articolo della prova del QQ con e-POWER di terza generazione sul numero di Ottobre '25 di 4R.
Pensavo meglio e ovviamente non va nel dettaglio quanto… beh… me in questo thread. ^_^

Però conferma i miglioramenti e sono curioso di riuscire a provarne uno un giorno.

Se qualche acquirente un giorno passasse dalle mie parti magari potrei agganciarmi alla centralina e fare qualche esperimento. Indolore, s'intende! ;-)
 
Non mi è del tutto chiaro come stabilisca a chi mostrare contenuti premium non non essendo più abbonato Q premium ma solo alla rivista digitale. Mi pare qualche volta "regali" singoli articoli anche a chi non è pagante.
Comunque la prova completa dei padroni di casa è visibile qui:

 
Eccomi anche qua, dopo aver seguito almeno da maggio l'evoluzione del propulsore gen3 e il thread dedicato al precedente modello.
Il Qashqai è l'auto che sembra avere per me il miglior equilibrio di dotazioni, prestazioni, spazi, prezzo (da vedere con ritiro usato e finanziamento).
Ho Nissan da quasi 10 anni e onestamente non mi ha deluso, ho visto davvero poco l'officina con quasi 95000 km (non molti in realtà).
L'alternativa sarebbe il nuovo Symbioz 160CV ma vince solo ed esclusivamente nello spazio bagagliaio, comunque E-Tech è un buon sistema e Nissan collabora con Renault su molti aspetti, principlamente meccanici e di sviluppo.
Nelle ultime settimane mi sono informato da alcune concessionarie Nissan e mi hanno detto tutte che quando verrà lanciato "ce ne accorgeremo". Intanto da ieri sui social Nissan ha allungato la promozione sul modello attuale su ottobre anche se con formula diversa per TAN e TAEG.
Questo, unitamente all'articolo di ieri di QR dove era pubblicato il listino e ritirato dopo poche ore, mi fa pensare che dovremo ancora aspettare...
 
Ultima modifica:
Eccomi anche qua, dopo aver seguito almeno da maggio l'evoluzione del propulsore gen3 e il thread dedicato al precedente modello.
Il Qashqai è l'auto che sembra avere per me il miglior equilibrio di dotazioni, prestazioni, spazi, prezzo (da vedere con ritiro usato e finanziamento).
Ho Nissan da quasi 10 anni e onestamente non mi ha deluso, ho visto davvero poco l'officina con quasi 95000 km (non molti in realtà).
L'alternativa sarebbe il nuovo Symbioz 160CV ma vince solo ed esclusivamente nello spazio bagagliaio, comunque E-Tech è un buon sistema e Nissan collabora con Renault su molti aspetti, principlamente meccanici e di sviluppo.
Nelle ultime settimane mi sono informato da alcune concessionarie Nissan e mi hanno detto tutte che quando verrà lanciato "ce ne accorgeremo". Intanto da ieri sui social Nissan ha allungato la promozione sul modello attuale su ottobre anche se con formula diversa per TAN e TAEG.
Questo, unitamente all'articolo di ieri di QR dove era pubblicato il listino e ritirato dopo poche ore, mi fa pensare che dovremo ancora aspettare...
Beh, a costo di sembrare inopportuno data la sezione e il mio stesso nickname, la Symbioz mi pare un giocattolo molto interessante. Ok meno potente. Ok ibrida e quindi guida non 100% elettrica, però i consumi sono eccellenti e il baule davvero generoso. Se da sempre ho ritenuto le regine delle HEV Toyota e Honda, ormai Renault per me può considerarsi quasi di pari livello. Hanno fatto un lavoro notevole.
Poi come dici tu stesso, in periodo di transizione se il venditore annusa un potenziale acquirente non certo sprovveduto potrebbe sbottonarsi e proporre un preventivo parecchio limato.
Se ci balla qualche millino, nonostante le novità, non faticherei a consigliare ancora il modello attuale.
 
Beh, a costo di sembrare inopportuno data la sezione e il mio stesso nickname, la Symbioz mi pare un giocattolo molto interessante. Ok meno potente. Ok ibrida e quindi guida non 100% elettrica, però i consumi sono eccellenti e il baule davvero generoso. Se da sempre ho ritenuto le regine delle HEV Toyota e Honda, ormai Renault per me può considerarsi quasi di pari livello. Hanno fatto un lavoro notevole.
Poi come dici tu stesso, in periodo di transizione se il venditore annusa un potenziale acquirente non certo sprovveduto potrebbe sbottonarsi e proporre un preventivo parecchio limato.
Se ci balla qualche millino, nonostante le novità, non faticherei a consigliare ancora il modello attuale.
Io ho preso la Qashqai e-power a maggio.
Dopo un po' di ricerche la mia scelta era proprio tra la Qashqai e la Symbioz. Ho provato entrambe.

Subito dopo il mio acquisto entrambe hanno purtroppo lanciato il nuovo powertrain :-(

Comunque posso dire che la Symbioz ha solo il bagagliaio come vantaggio rispetto alla Qashqai.
Come qualità degli interni non c'è paragone!

Innanzitutto perchè la Symbioz non è altro che una Captur allungata !
L'unica differenza sta nel bagagliaio. Dentro infatti lo spazio è più da segmento B che non da C
Inoltre la Symbioz ha degli interni molto più chip.
Quando sei nella Qashqai ti sembra di stare in un'auto di categoria superiore.

Certo forse l'ibrido e-tech di Renault sembra molto buono, ma chi avrà la fortuna di provare il nuovo e-power non dovrebe poi avere dubbi su quale macchina scegliere. Costerà un po' di più ma si ha la sensazione che valga un po' di più ! (Bagagliaio a parte .... ).

Io la Qashqai la paragonerei, come qualità percepita, più alla AUSTRAL
 
Io ho preso la Qashqai e-power a maggio.
Dopo un po' di ricerche la mia scelta era proprio tra la Qashqai e la Symbioz. Ho provato entrambe.

Subito dopo il mio acquisto entrambe hanno purtroppo lanciato il nuovo powertrain :-(

Comunque posso dire che la Symbioz ha solo il bagagliaio come vantaggio rispetto alla Qashqai.
Come qualità degli interni non c'è paragone!

Innanzitutto perchè la Symbioz non è altro che una Captur allungata !
L'unica differenza sta nel bagagliaio. Dentro infatti lo spazio è più da segmento B che non da C
Inoltre la Symbioz ha degli interni molto più chip.
Quando sei nella Qashqai ti sembra di stare in un'auto di categoria superiore.

Certo forse l'ibrido e-tech di Renault sembra molto buono, ma chi avrà la fortuna di provare il nuovo e-power non dovrebe poi avere dubbi su quale macchina scegliere. Costerà un po' di più ma si ha la sensazione che valga un po' di più ! (Bagagliaio a parte .... ).

Io la Qashqai la paragonerei, come qualità percepita, più alla AUSTRAL
Sì come finiture è più vicina alla Austral HEV, che però è circa 8cm più lunga della QQ. Come rapporto dimensioni baule/auto la Symbioz è imbattibile.
E sì, è esattamente una Captur allungata: non viene nascosta questa cosa. Per molti è esattamente la soluzione desiderata.
Non per me e non per te, ma resta a mio modesto parere un'auto molto a fuoco e decisamente sensata.
 
Back
Alto