Suby01
0
Statisticamente da quel che vedo e leggo (ma anche dai miei pochi 10.000 km con ADAS) è più frequente che si distragga un essere umano piuttosto che sbagli l'elettronica dell'auto.Il sistema ABS non sostituisce chi è al volante nella guida. Gli ADAS come è già successo a volte sbagliano, facendo delle valutazioni sbagliate e inoltre sono sistemi elettronici come gli smartphone o i computer che come sappiamo bene ogni tanto si guastano. Mentre invece chi è alla guida se rispetta il codice della strada è in condizioni fisiche normali e non si distrae è in grado di commettere meno errori di un sistema che non è in grado di effettuare valutazioni come un cervello umano. Naturalmente queste sono mie opinioni personali, anche se sarebbe interessante mettere a confronto un'auto dotata di sistemi ADAS e una persona alla guida che secondo me sarebbe in grado di commettere molti meno errori.
Inoltre l'occhio umano non vede al buio il radar o una telecamera a infrarossi o a intensificazione luminosa sì. L'occhio non vede nella nebbia, il radar si.
L'abs come l'esp in alcuni frangenti sostituìsce il guidatore perchè il guidatore non può scegliere se frenare solo alcune ruote, l'elettronica invece sì
Ultima modifica: