<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q5 40 TDI: Frenata improvvisa in autostrada Presense | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Q5 40 TDI: Frenata improvvisa in autostrada Presense

Non conosco le regole in Germania.
In Italia si parte dal fatto che auto e pedone ( o ciclista ) non hanno le stesse possibilità di arrecare danno all'altro.
Quindi l'automobilista ha la "colpa" di essere in quel frangente più pericoloso per l'incolumità altrui.
Pero non è vero che il pedone se attraversa fuori dalle strisce ha ragione a priori.
Non lo dico io ovviamente, ci sono sentenze in merito.
Adesso le regole cambiano ulteriormente.
Il pedone avrà ragione non solo quando stia già attraversando ma quando si stia accingendo ad attraversare.
 
Pedoni
Viene introdotto l'obbligo per i conducenti dei veicoli di dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare la strada, anziché ai pedoni che abbiano iniziato l'attraversamento, come previsto nell'attuale formulazione
https://www.lastampa.it/politica/20...ulte-salate-se-si-usa-il-cellulare-1.39344485

Quindi dodici occhi a bordo strada per capire se quello che è a bordo strada sta accingendosi ad attraversare o sta semplicemente osservando le margherite.
E se qualcuno ti si lancerà sotto l'auto ovviamente sarà colpa tua automobilista p perché non hai colto che si stava accingendo ad attraversare
 

Certo è vero.
Ma io rispondevo a Bergat che sosteneva che in Italia pedoni ( ed ho aggiunto anche i ciclisti ) hanno sempre ragione.
Non è vero che hanno ragione sempre e comunque, dipende dalle situazioni.
Certo è che in caso di incidente tra auto e pedone ( o auto e ciclista ) il danno maggiore non è certo dell'auto, per cui si parte dal fatto che l'automobilista debba essere più attento.
Che non vuol dire immaginarsi che da ogni lato possa spuntare qualcuno, pero soprattutto in citta occhio...............!!!!!!!!!!!!!
 
Pedoni
Viene introdotto l'obbligo per i conducenti dei veicoli di dare la precedenza ai pedoni che si accingono ad attraversare la strada, anziché ai pedoni che abbiano iniziato l'attraversamento, come previsto nell'attuale formulazione
https://www.lastampa.it/politica/20...ulte-salate-se-si-usa-il-cellulare-1.39344485
Quindi dodici occhi a bordo strada per capire se quello che è a bordo
strada sta accingendosi ad attraversare o sta semplicemente osservando le margherite.
E se qualcuno ti si lancerà sotto l'auto ovviamente sarà colpa tua
automobilista p perché non hai colto che si stava accingendo ad attraversare

Gia'

un occhio agli aspiranti suicidi e uno allo specchietto per vedere se
chi segue...." Non segue "
 
Quindi dodici occhi a bordo strada per capire se quello che è a bordo strada sta accingendosi ad attraversare o sta semplicemente osservando le margherite.
E se qualcuno ti si lancerà sotto l'auto ovviamente sarà colpa tua automobilista p perché non hai colto che si stava accingendo ad attraversare

Non è citato, ma ritengo che si intenda sulle strisce pedonali, non "ad minchiam".
Ricordo in Norvegia che la guida ci disse ( a noi pedoni ) di non sostare sul marciapiede in prossimità delle strisce pedonali altrimenti gli automobilisti si sarebbero fermati "pensando" ( !!!! ) che avremmo attraversato.
 
Non è citato, ma ritengo che si intenda sulle strisce pedonali, non "ad minchiam".
Ricordo in Norvegia che la guida ci disse ( a noi pedoni ) di non sostare sul marciapiede in prossimità delle strisce pedonali altrimenti gli automobilisti si sarebbero fermati "pensando" ( !!!! ) che avremmo attraversato.
Credo che sia così in qualsiasi paese d'oltralpe.
In Alto Adige i nostri amici locali ci dicono di fare attenzione a due cose: non abituarsi alle auto tedesche che si fermano perché poi l'italiano ti stira e stare attenti in auto a non tamponare i tedeschi che si fermano per far passare i pedoni.
 
[OT]
Aggiungo, nel '90 che il traffico nel nord Italia non era ancora al delirio attuale, andai con amici in camper sino nella profonda Norvegia e ritorno.
8'000 km di autostrade tedesche e danesi e poi le meno agevoli strade svedesi e soprattutto le pessime norvegesi.
Con l'aggravante di non essere abituati a portare in giro un mezzo di da sei metri di lunghezza e due in larghezza.

Ebbene fun con sconcerto che pochi km dopo aver varcato il confine italiano e lanciato il primo impropero diretto a qualcuno, che era il primo da quando avevamo abbandonato l'Italia!
Fuori era stato un continuo scambio di grazie / prego a colpi di frecce opposte (un lampeggio a destra e uno a sinistra o viceversa).
Magrai adesso i tempi son cambiati anche là.

[fine OT]
 
Non è citato, ma ritengo che si intenda sulle strisce pedonali, non "ad minchiam".
Ricordo in Norvegia che la guida ci disse ( a noi pedoni ) di non sostare sul marciapiede in prossimità delle strisce pedonali altrimenti gli automobilisti si sarebbero fermati "pensando" ( !!!! ) che avremmo attraversato.
Non credo proprio si tratti di passaggi pedonali, lì già ti devi fermare senza se è senza ma.
E quanti si fermano a parlare sul passaggio pedonale che non sai mai se devono passare o no..
 
Back
Alto