<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Puritanesimo allo stadio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Puritanesimo allo stadio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
beh, non mi sembra un male........... non è che i lupi siano molto socievoli verso l'uomo, un minimo di sano timore ci sta benissimo



Tutti siamo cresciuti con le favole tipo cappuccetto rosso (che sono di una crudeltà intrinseca spaventosa, peraltro), e "l'uomo nero" è presente pressochè in TUTTE le culture del mondo, e in nessuna è un uomo, tantomeno un negro in quanto si identifica con una creatura malvagia antropomorfa, ma non umana (da noi sarebbe il Babau, negli USA il Bogeyman....). Non è che sia proprio 'sto ca**o di politically correct dei miei due maroni ad avere stravolto persino le leggende che si raccontano da sempre e non hanno mai fatto crescere nessuno con turbe comportamentali?

per me non è un discorso di pilitically correct è che personalmente non credo che sia utile instaurare paure in una bambina di 3 anni, che possono essere quelle del lupo o quelle di qualsiasi entità , anche immaginaria,il bambino/a di per se sperimenta le paure , che sono anche un elemento di crescita, ma non serve indurgliele e soprattutto se le deve sperimentare lo deve fare con i genitori, perchè poi spesso alle base delle reazioni emotive degli adulti ci sono proprio le paure che non nell'infanzia non si è riusciti ad elaborare. Leggere una di quelle favole con un genitore può avere una valenza positiva, utilizzare le stesse storie per incutere paura di modo che poi faccia quello che vogliamo che faccia per me è molto più deleterio di una favola che gli illustra una famiglia composta da 2 mamme o due papà.
 
utilizzare le stesse storie per incutere paura di modo che poi faccia quello che vogliamo che faccia per me è molto più deleterio

Beh tante madri l'hanno fatto per anni.
Ci sono persone che quando erano bambini irrequieti sono stati tirati su a pane e "fai il bravo se no chiamo l'uomo nero,se non chiamo il lupo,se no babbo natale ti porta il carbone,se no fai piangere Gesù...".
In pratica erano sotto minaccia continua.
 
Leggere una di quelle favole con un genitore può avere una valenza positiva, utilizzare le stesse storie per incutere paura di modo che poi faccia quello che vogliamo che faccia per me è molto più deleterio di una favola che gli illustra una famiglia composta da 2 mamme o due papà.

beh, per me è giusto che i bambini imparino a conoscere le famiglie "atipiche" (non riesco a definirle altrimenti, scusami) a tempo e nei modi opportuni, senza demonizzare o criminalizzare nessuno, ma anche senza che si faccia passare alla materna il messaggio che omosessualità e omogenitorialità finiscano per diventare un "plus", perchè alla fine questo è appunto il messaggio. Non va bene la demonizzazione, ma neanche l'esaltazione. IMHO, ovviamente.
 
beh, per me è giusto che i bambini imparino a conoscere le famiglie "atipiche" (non riesco a definirle altrimenti, scusami) a tempo e nei modi opportuni, senza demonizzare o criminalizzare nessuno, ma anche senza che si faccia passare alla materna il messaggio che omosessualità e omogenitorialità finiscano per diventare un "plus", perchè alla fine questo è appunto il messaggio. Non va bene la demonizzazione, ma neanche l'esaltazione. IMHO, ovviamente.

condivido in pieno quello che hai riportato, io sono dell'idea che il bambino deve conoscere, in maniera consona alla sua età e alle sue capacità che ha di assimilare, e come dici tu senza criminalizzare o esaltare alcuni aspetti del viver comune altrimenti si fa una 'violenza' psicologica su di loro.
 
Tempo fa' io ho visto il profilo instagram di una di quelle subrette che se non si spogliano nessuno se le fila,credo che abbia fatto il grande fratello e poi non sia riuscita a sfondare.
Delle prime 20 foto 18 erano quasi foto di nudo.
La 19 e la 20 era vestita e hai smesso di guardarla?:emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_joy:
 
Ci sono persone che quando erano bambini irrequieti sono stati tirati su a pane ..
In pratica erano sotto minaccia continua.

e credi che cosi hanno risolto? secondo me no , probabilmente sono rimasti adulti inquieti nella maggior parte dei casi, e forse qualcuno ha sviluppato anche patologie più gravi proprio a causa dell'approccio dei genitori.
Considera che fino a qualche decennio fa la psicologia infantile era una scienza abbastanza sconosciuta,noi ora per fortuna abbiamo tutta una serie di studi che ci possono aiutare nell'educare i bambini, cosa che i genitori di 50 anni fa non avevano, secondo me quindi dobbiamo lasciare un po da parte metodi educativi che non sono più attuali ai giorni nostri.
 
e credi che cosi hanno risolto?

Assolutamente no,infatti non condivido quel sistema di educazione che mira a ottenere l'obbedienza con le "minacce",anche se non si mettono mai in pratica.
Era per dire che una volta purtroppo era quasi la regola,come era molto più diffusa l'abitudine di sculacciare i bambini.
Adesso invece sembra che la tendenza sia quella di ignorarli e all'occorrenza giustificarli sempre.
 
La 19 e la 20 era vestita e hai smesso di guardarla?:emoji_grinning::emoji_grinning::emoji_joy:

In mia difesa vorrei dire che quei social fanno visualizzare un certo numero di foto per pagina,non ho cliccato per proseguire a vedere le foto più vecchie nella pagina successiva.
Ho trovato comunque piuttosto triste che facesse ricorso a tappetto alla nudità per aumentare i like o i follower.
Paradossalmente penso che se fosse stata più vestita forse avrei proseguito.
 
....una sana via di mezzo pare così brutto?

Non saprei,io non sono un genitore.
Però da osservatore posso dire che non mi andavano a genio ne le mamme gendarmi di una volta,che dal due al tre picchiavano i figli,ne alcune mamme odierne che si comportano più come ragazzine,magari camminano per strada coi figli con lo sguardo fisso sullo smartphone ignorandoli,e se a momenti finiscono sotto una macchina magari riempiono di insulti l'automobilista che si è pure spaventato.
Forse si è passati da un eccesso all'altro,prima i genitori erano molto severi e quasi ossessivi,oggi molto più disinteressati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto