beh, non mi sembra un male........... non è che i lupi siano molto socievoli verso l'uomo, un minimo di sano timore ci sta benissimo
Tutti siamo cresciuti con le favole tipo cappuccetto rosso (che sono di una crudeltà intrinseca spaventosa, peraltro), e "l'uomo nero" è presente pressochè in TUTTE le culture del mondo, e in nessuna è un uomo, tantomeno un negro in quanto si identifica con una creatura malvagia antropomorfa, ma non umana (da noi sarebbe il Babau, negli USA il Bogeyman....). Non è che sia proprio 'sto ca**o di politically correct dei miei due maroni ad avere stravolto persino le leggende che si raccontano da sempre e non hanno mai fatto crescere nessuno con turbe comportamentali?
per me non è un discorso di pilitically correct è che personalmente non credo che sia utile instaurare paure in una bambina di 3 anni, che possono essere quelle del lupo o quelle di qualsiasi entità , anche immaginaria,il bambino/a di per se sperimenta le paure , che sono anche un elemento di crescita, ma non serve indurgliele e soprattutto se le deve sperimentare lo deve fare con i genitori, perchè poi spesso alle base delle reazioni emotive degli adulti ci sono proprio le paure che non nell'infanzia non si è riusciti ad elaborare. Leggere una di quelle favole con un genitore può avere una valenza positiva, utilizzare le stesse storie per incutere paura di modo che poi faccia quello che vogliamo che faccia per me è molto più deleterio di una favola che gli illustra una famiglia composta da 2 mamme o due papà.