bestchicco ha scritto:A mio avviso manca ai dati un dettaglio importante; il valore di coppia e relativo range di utilizzo.
Altro dato significativo è in quale rapporto la Punto ha fatto registrare quel tempo decisamente migliore dei concorrenti; secondo me è stato usato il V rapporto, usare il sesto avrebbe penalizzato la Punto nel confronto.
Infine avete parlato delle differenze tecniche nelle due diverse soluzioni, 2 e 3 cilindri scordandovi un dato fondamentale. Il Twinair è quello meno "sfruttabile" come range di utilizzo, infatti è stato dotato di 6 rapporti. Avrebbe meno attriti ma poi per compensare le vibrazioni hanno utilizzato contralberi di bilanciamento ed un albero a gomiti con delle contromasse rotanti, e addirittura un volano bimassa che è più pesante; il tutto si paga con maggiore inerzia e penalizza le accelerazioni. Della serie, se un 2 cilindri è più parsimonioso per addolcire vibrazioni e quant'altro diventa peggiore di un 3 e pure meno sfruttabile.
A mio avviso Fiat ha fatto una scelta poco oculata, probabilmente per mantenere la tradizione con il vecchio cinquino, ma forse, quando saranno maturi i range extender a regime fisso, le ritornerà utile. Un 2 cilindri ha senso solo come unità per un generatore elettrico a regime fisso, molto meno come motore convenzionale abbinato ad un cambio manuale. Si potrebbe compensare le deficienze adottando un cambio automatico pluri rapporti (almeno 7), ma anche in questo campo Fiat non primeggia.
Non a caso quasi tutte le case si sono buttate su dei 3 cilindri; arriverà presto (speriamo) anche quello di Hyundai 1.0 di cilindrata. Se il bicilindrico fosse stata una soluzione che avesse portato dei reali vantaggi sarebbe stato adottato/copiato da tutte le case ...
la ripresa della punto è stata misurata in VI marcia.
riguardo ai cambi automatici, fiat ha un doppia frizione 6 marce a secco, psa non ha ancora cambi a doppia frizione mentre ford usa un doppia frizione a 6 marce con applicazioni limitate e penso a bagno d'olio.
secondo me la scelta che ha fatto fiat è molto radicale ed ha inaugurato una nuova architettura che mostrerà i proprio benefici nel tempo. Il TA attuale è solo la prima versione.