Io parlavo del Multiair in genere. Sul due cilindri pare sia meno efficace che sul 4.Andrew_89 ha scritto:Nardo-Leo ha scritto:E tu vuoi mettere il Multiair coi variatori della Clio?modus72 ha scritto:Punto ha un raffinatissimo variatore di fase e alzata ma solo sull'aspirazione; le altre due variano la fase sia su aspirazione che su scarico in maniera classica.Nardo-Leo ha scritto:La Punto ha il sistema MultiAir che aiuta in ripresa.
Il MA peraltro dovrebbe aiutare nei consumi soprattutto a bassi carichi, ovvero in ciclo urbano, ed è invece il punto ove mostra più la corda..
Il sistema Multiair permette di gestire in modo molto elastico e indipendente, adeguando alle diverse situazioni operative, due variabili, il tempo di apertura della valvola e la fasatura d'apertura, ritardando l'apertura e/o anticipando la chiusura. Questo permette un controllo totale, che precedentemente era possibile solo con i sistemi di distribuzione camless.
Fiat dichiara un aumento della coppia motrice e della potenza massima del motore, abbinate a una riduzione dei consumi, riduzione delle emissioni di CO2, riduzione delle emissioni di idrocarburi incombusti (HC) e monossido di carbonio (CO) e di ossidi di azoto (NOx).
NardoLeo non vorrei sembrare polemico...
Il Multiair è sicuramente una gran invenzione, per te potrà essere la cosa migliore al mondo, ma i fatti dimostrano come nonostante questa altissima tecnologia, la Clio (nonostante le 5 marce contro le 6 della Punto, gomme e cerchi più grandi) con "semplici" variatori di fase, ha consumi migliori (e non di poco) in città e in extraurbano, lasciando il passo solo in autostrada (e con uno scarto misero!)
A mio modo di vedere questo Twin air, abbinato al multiair, potrà portare vantaggi forse nel campo delle prestazioni (che poi alla fine sono allineate alla concorrenza di pari cilindrata), ma perde sempre sul campo consumi!
E non mi si cacci la storia che è il motore a 2 anime che se uno va piano consuma poco e se schiaccia va forte, che c'è la mappatura eco per consumare poco (a discapito delle prestazioni)ecc ecc, perchè dati alla mano mi sembra che la nuova Clio riesce a ottenere consumi migliori con prestazioni più che buone per un 900 di cilindrata, senza considerare che anche la Clio è dotata di un tasto Eco per abbattere ulteriormente i consumi....
Resta il fatto che la clio non sembra una vettura che stacca di molto la vecchia Punto.
PS Com'è che per Auto il consumo urbano della Punto è 15,770 km/l?