blackblizzard82 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
sarò lapidario:
invece che leggere i numeretti di quattroruote, chiedete a chi il twinair effettivamente ce l'ha.
scoprirete quanto siate fuori strada.
Non capisco se ti riferisci a chi è pro o a chi è contro
a chi è contro, naturalmente.
tra le altre cose, il TA è stato aggiornato nel software da quando è uscito, i primi esemplari avevano ad esempio una erogazione diversa, molto più fiacca a bassi regimi e consumava di più. io ho un amico che utilizzandola con parsimonia, la sua ypsilon nuova fa i 18-20 con un litro di media, ad esempio. quando mi capita di fare qualche tagliando alle multiair (l'ultimo su una giulietta 170cv) vado sempre a guardare, per curiosità personale, i valori di CDB e spesso sono sorprendenti (più di 14 con un litro, in questo caso). parlate pure con chi ce l'ha e vi confermerà quanto sto dicendo.
Ti quoto perchè, in media, mi ritrovo su tutto ciò che dici tranne, però, i consumi:
Io ho avuto in mano una 500 per 1 settimana col TA (già con l'aggiornamento). Specifico, per correttezza, che la usavo sempre in normal (in eco, la trovo inguidabile, imho...). Come prestazioni, mi ha sorpreso, non c'è che dire! Per me va anche di più del 1.4 105cv (autentico polmone)...Come consumi, invece, stavo tra i 13/14 km/l. Non malissimo, per carità, ma i 13km/l li ho sempre fatti anche con la Mito quadrifoglio verde (1.4 170cv) andando bello allegro!
Insomma, sui consumi non si può negare che abbiano toppato!
Detto questo, continuo a ripetere e pensare che il motore sia interessante, ma bisogna anche capire che a livello di costi d'acquisto, complessità dei componenti e quant'altro, il TA è molto vicino al 1.3mj: questo porta il cliente, inevitabilmente, a fare una sorta di confronto e li, il consumo del TA diventa una zavorra che lo rende perdente (a livello di marketing).
Diciamo che l'opera è ancora incompiuta...