<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> punto twin air | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

punto twin air

Che il 1.3 diesel sia un signor motore ne sono convinto.

Ma dipende anche da quanta strada si fa.

Per chi fa pochi km/anno perchè dovrebbe comprare un diesel?

Il TwinAir è una possibilità in più da non sottovalutare, anche perchè ha una coppia adeguata a spostare la Punto con buona verve.

Chi vuole il massimo di semplicità prende il Fire.

E' bello potere scegliere ;)
 
Sono dell'idea che se lo paghi più o meno quanto il benzina e meglio il 1.3 diesel sotto tutti i punti di vista. Un turbo benzina ha le stesse complicazioni del diesel e a questo punto trattandosi di punto mettiamoci un punto e non se ne parla più.
 
losaitu ha scritto:
Sono dell'idea che se lo paghi più o meno quanto il benzina e meglio il 1.3 diesel sotto tutti i punti di vista. Un turbo benzina ha le stesse complicazioni del diesel e a questo punto trattandosi di punto mettiamoci un punto e non se ne parla più.

tu dici? solo perchè ha il turbo?
 
mah, io su una punto ci vedo ancora bene il 1242cc fire affidabile come pochi al mondo

e su una media il 1.6litri torque

motori che hio avuto su diverse auto, ce ne fossero...
 
pi_greco ha scritto:
mah, io su una punto ci vedo ancora bene il 1242cc fire affidabile come pochi al mondo

e su una media il 1.6litri torque

motori che hio avuto su diverse auto, ce ne fossero...

L'hai mai provata una Punto (nuovo modello: 1200kg) con il 1.2 69cv ?
Che sia affidabile, parsimoniosa ecc...ecc...ok, tutto quello che vuoi...ma, veramente, facci montare i pedali e spingi tu perchè se no, "la va minga nianca a ruzzala" !!! ;)
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, io su una punto ci vedo ancora bene il 1242cc fire affidabile come pochi al mondo

e su una media il 1.6litri torque

motori che hio avuto su diverse auto, ce ne fossero...

L'hai mai provata una Punto (nuovo modello: 1200kg) con il 1.2 69cv ?
Che sia affidabile, parsimoniosa ecc...ecc...ok, tutto quello che vuoi...ma, veramente, facci montare i pedali e spingi tu perchè se no, "la va minga nianca a ruzzala" !!! ;)
ma il 69 è ancora a 8 valvole, basterebbe fare il 16 MPI e ne hai subito una ventina in più

conunque la 60 star di mia moglie pesa 1000kg e il motore è spompo, ma lo porto ancora a 160...
 
pi_greco ha scritto:
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, io su una punto ci vedo ancora bene il 1242cc fire affidabile come pochi al mondo

e su una media il 1.6litri torque

motori che hio avuto su diverse auto, ce ne fossero...

L'hai mai provata una Punto (nuovo modello: 1200kg) con il 1.2 69cv ?
Che sia affidabile, parsimoniosa ecc...ecc...ok, tutto quello che vuoi...ma, veramente, facci montare i pedali e spingi tu perchè se no, "la va minga nianca a ruzzala" !!! ;)
ma il 69 è ancora a 8 valvole, basterebbe fare il 16 MPI e ne hai subito una ventina in più

conunque la 60 star di mia moglie pesa 1000kg e il motore è spompo, ma lo porto ancora a 160...

Parlo della Punto attuale...provare per credere... ;)
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
mah, io su una punto ci vedo ancora bene il 1242cc fire affidabile come pochi al mondo

e su una media il 1.6litri torque

motori che hio avuto su diverse auto, ce ne fossero...

L'hai mai provata una Punto (nuovo modello: 1200kg) con il 1.2 69cv ?
Che sia affidabile, parsimoniosa ecc...ecc...ok, tutto quello che vuoi...ma, veramente, facci montare i pedali e spingi tu perchè se no, "la va minga nianca a ruzzala" !!! ;)

su questo,concordo..abbiamo una y col 1.2 che cmq e' piu' piccola ma deriva dalla punto) e non va manco se la spingi..pero' beve e va(poco) con un motore affidabile e ipercollaudato..cio' che noto negativamente e' che hanno fatto tale TA bicilindrico per andare un po' meglio come prestazioni ma le tanto decantate basse emissioni non ci stanno..e se sara' affidabile ne parleremo,per me e' piu' complicato che altro per essere su un'utilitaria..
 
losaitu ha scritto:
Sono dell'idea che se lo paghi più o meno quanto il benzina e meglio il 1.3 diesel sotto tutti i punti di vista. Un turbo benzina ha le stesse complicazioni del diesel e a questo punto trattandosi di punto mettiamoci un punto e non se ne parla più.

Dubito che "chiavi in mano" il 1.3 MultiJet costi 11.300 euro o comunque giù di li.

Inoltre la mancanza del filtro anti particolato non è cosa da poco.

Però se uno fa molti km e in massima parte fuori città è meglio il diesel, non c'è dubbio.
 
E la coppia, e il turbo e quello e quell'altro...

Tutti sti discorsi e poi la maggior parte di quelli che conosco hanno comprato la versione a ...metano.
 
Knowledge ha scritto:
E la coppia, e il turbo e quello e quell'altro...

Tutti sti discorsi e poi la maggior parte di quelli che conosco hanno comprato la versione a ...metano.
L'ho anche scritto il 1.4 8v è ottimo e io la farei anche a gpl, se non c'è, con quel motore a gpl peserebbe meno costerebbe meno con un motore tranquillo e affidabile per la famiglia e credo proprio che costerebbe meno del diesel e del turbo benzina ipermega bicilindrico.
 
Back
Alto