danilorse ha scritto:renatom ha scritto:Complicato è complicato: turbo, variatore di fase all'aspirazione e allo scarico, albero ausiliario di equilibratura, volano bimassa e forse dimentico ancora qualcosa.blackblizzard82 ha scritto:il twinair montato sulla punto è stato perfezionato in quanto a turbo lag, e non capisco quando si parla di "motore complicato" visto che non è altro che un multiair tagliato a metà, motore che tra l'altro non ha fino ad ora dimostrato di avere difetti gravi. Certo, è un sistema più elaborato di un motore con le camme classiche, ma se funziona bene e non da problemi, dove sta il dilemma?
tutto questo al netto del fatto che il motore Renault ancora non l'ho visto, nulla toglie che sia migliore.
Per un motore a benzina per utilitarie non so cosa manchi. Ciò non toglie che il motore possa comunque essere affidabile anche se, per la longevità, è ancora presto per esprimersi.
Poi però c'è il discorso costi; i listini sono alti, anche se, pure qui, non sappiamo quanto dettati dai costi di produzione e quanto dal tentativo di ottenere utili alti.
E il risultato in termini di consumi non è ancora chiaro.
Vedremo cosa succedera' anche sulla Clio dove il 3cilindri e' offerto a 1250? in piu' rispetto al classico 4 cilindri da 75cv
Mi sembrano un pò troppi, considerando che sulla serie precedente tra il 1.2 da 75cv e il 1.2 tce da 100cv c'erano solamente 700? circa di differenza.