danilorse ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Grazie AlexMed
Che dire? Il grafico della curva di coppia dei due motori dice che il TCE è sempre sotto quello del TwinAir quindi dovrebbe essere anche più vuoto sotto i 1500 rpm.
Quindi a livello delle prestazioni non dovrebbe essere più brillante, contrariamente a quello che dicevo prima.
Davvero non saprei cosa aspettarmi. La prova è necessaria
Osservando bene le curve di coppia si nota che la Clio a 1000 giri ha 80 nm contro i 70nm del Twinair.
Questa differenza, assieme al minor peso della Clio, spiega la maggior rotondita' del 3 cilindri Renault ai bassi regimi.
Tra i 1500 e i 2000 invece il twinair si riprende alla grande con una coppia maggiore.
La stranezza pero' sta nel fatto che il sistema twinair/multiair dovrebbe fornire dei vantaggi proprio ai regimi piu' bassi, grazie alla farfalla completamente aperta che dovrebbe ridurre le perdite di pompaggio e ottimizzare prestazioni e consumi.
E proprio a questi regimi dovrebbe garantire gli ottimi consumi dei cicli di omologazione, ma nella realta' (vuoi la scelta dei rapporti al cambio e il peso delle auto) il motore deve girare almeno a 2000 giri, garantendo ottime prestazioni ma perdendo il margine di vantaggio sui consumi. A tal proposito sarei molto curioso di vederlo su 500/Panda con il cambio a 6 marce montato sulla Punto. Penso che sarebbe una scelta molto vantaggiosa per permettergli piu' facilmente di stare nei regimi ottimali.
Sisi, vero.
Concordo.
La differenza di "rotondità" dal minimo a 1500 rpm è dovuta proprio a questa "piccola" differenza nella distribuzione della coppia.
Il sistema MultiAir ha il pregio di essere molto reattivo ai comandi del gas e quindi sotto i 1500, quando la turbina non soffia, il TwinAir soffre un po' perchè lavora da aspirato ma si porta subito sui 1500. Il problema è che questo comportamento stanca un po', perchè non è fluido, regolare.
Molto probabilmente, quei 10 NM in più del TCE, mitigano la sensazione di vuoto, dando l'impressione di una maggiore rotondità. Tra l'altro non dovrebbe essere solo un impressione perchè i 10 NM in più ci sono davvero.
Ma mi chiedo se sono solo questi 10 NM in più a fare la differenza. Mi sembra un po' poco come spiegazione.
Mi sa che molto dipende anche dalla messa a punto generale e sul TwinAir qualcosa da fare ancora c'è. Infatti periodicamente c'è sempre un miglioramento.