<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo 1.2 8 Valvole - mod Active | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo 1.2 8 Valvole - mod Active

euro79 ha scritto:
ma allora perchè la Fiat Punto è la macchina più venduta in Europa?
Ma quando???? Anni fa, forse, nel 2009 la classifica è questa:
Modello (Immatricolazioni) Var. 2008

1. Volkswagen Golf: 571.838
2. Ford Fiesta: 472.091
3. Peugeot 207: 367.160
4. Opel Corsa: 351.807
5. FIAT Punto: 323.536
6. Renault Clio: 312.925
7. Ford Focus: 309.134
8. FIAT Panda: 298.914
9. Volkswagen Polo: 282.780
10. Opel Astra: 275.638

E considera che fra quelle che leggi, nel 2010 Fiat è fra le case che ha perso più quote di mercato..
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
a parte il prezzo ;) ;)
e poi per europeo chi intendi?
mi pare che non siamo tutti uguali in europa :evil: :evil:
Dico che per design, per qualità dei materiali, per cura del montaggio, dotazioni e prestazioni ora come ora non scarterei una coreana più di quanto non scarterei un'italiana o una francese. A parte qualche eccezione per quanto riguarda la qualità degli interni, compensata dal prezzo, in Europa bene o male i prodotti sono tutti allineati fra loro; adesso a prender una Kia Venga caschi in piedi come se prendi una Meriva o una Modus, sono arrivati anche loro. Coreano non è più un sinonimo di prodotto di qualità inferiore pagato meno, ancora l'immagine non è quella di una Peugeot o di una Opel ma la sostanza c'è tutta, con il vantaggio che ancora costano qualcosina in meno.

mi era venuto un debolissimo dubbio che tu comprendessi anche le tedesche.
per il resto sono ampiamente d'accordo ed anzi dico che i coreani sono già alcuni anni che sono al livello di francesi ed italiani.
poi ci sarà quello che guarda il pelo sul volante ma con quello non vale la pena neppure di discuterci.
come pure con quello che mi parla di tecnologie più avanzate che poi alla fine le paghi manco fossero d'oro.
ma al rapporto qualità prezzo mi pare che certa gente non ci sia abituata.
 
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
a parte il prezzo ;) ;)
e poi per europeo chi intendi?
mi pare che non siamo tutti uguali in europa :evil: :evil:
Dico che per design, per qualità dei materiali, per cura del montaggio, dotazioni e prestazioni ora come ora non scarterei una coreana più di quanto non scarterei un'italiana o una francese. A parte qualche eccezione per quanto riguarda la qualità degli interni, compensata dal prezzo, in Europa bene o male i prodotti sono tutti allineati fra loro; adesso a prender una Kia Venga caschi in piedi come se prendi una Meriva o una Modus, sono arrivati anche loro. Coreano non è più un sinonimo di prodotto di qualità inferiore pagato meno, ancora l'immagine non è quella di una Peugeot o di una Opel ma la sostanza c'è tutta, con il vantaggio che ancora costano qualcosina in meno.

mi era venuto un debolissimo dubbio che tu comprendessi anche le tedesche.
per il resto sono ampiamente d'accordo ed anzi dico che i coreani sono già alcuni anni che sono al livello di francesi ed italiani.
poi ci sarà quello che guarda il pelo sul volante ma con quello non vale la pena neppure di discuterci.
come pure con quello che mi parla di tecnologie più avanzate che poi alla fine le paghi manco fossero d'oro.
ma al rapporto qualità prezzo mi pare che certa gente non ci sia abituata.
Le coreane stanno crscendo ma a mio avviso dovrebbero curare di più i motori e il comportamento dinamico...o forse siamo noi europei ad essere troppo fissati?
 
SediciValvole ha scritto:
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
a parte il prezzo ;) ;)
e poi per europeo chi intendi?
mi pare che non siamo tutti uguali in europa :evil: :evil:
Dico che per design, per qualità dei materiali, per cura del montaggio, dotazioni e prestazioni ora come ora non scarterei una coreana più di quanto non scarterei un'italiana o una francese. A parte qualche eccezione per quanto riguarda la qualità degli interni, compensata dal prezzo, in Europa bene o male i prodotti sono tutti allineati fra loro; adesso a prender una Kia Venga caschi in piedi come se prendi una Meriva o una Modus, sono arrivati anche loro. Coreano non è più un sinonimo di prodotto di qualità inferiore pagato meno, ancora l'immagine non è quella di una Peugeot o di una Opel ma la sostanza c'è tutta, con il vantaggio che ancora costano qualcosina in meno.

mi era venuto un debolissimo dubbio che tu comprendessi anche le tedesche.
per il resto sono ampiamente d'accordo ed anzi dico che i coreani sono già alcuni anni che sono al livello di francesi ed italiani.
poi ci sarà quello che guarda il pelo sul volante ma con quello non vale la pena neppure di discuterci.
come pure con quello che mi parla di tecnologie più avanzate che poi alla fine le paghi manco fossero d'oro.
ma al rapporto qualità prezzo mi pare che certa gente non ci sia abituata.
Le coreane stanno crscendo ma a mio avviso dovrebbero curare di più i motori e il comportamento dinamico...o forse siamo noi europei ad essere troppo fissati?

sul comportamento dinamico ci sarebbero molte cose da dire.
ma alla fine un'auto deve comportarsi bene per la strada, se in pista,nella guida al limite, ha qualche pecca non trovo sia da bocciare.
giusto?
 
conan2001 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
conan2001 ha scritto:
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
a parte il prezzo ;) ;)
e poi per europeo chi intendi?
mi pare che non siamo tutti uguali in europa :evil: :evil:
Dico che per design, per qualità dei materiali, per cura del montaggio, dotazioni e prestazioni ora come ora non scarterei una coreana più di quanto non scarterei un'italiana o una francese. A parte qualche eccezione per quanto riguarda la qualità degli interni, compensata dal prezzo, in Europa bene o male i prodotti sono tutti allineati fra loro; adesso a prender una Kia Venga caschi in piedi come se prendi una Meriva o una Modus, sono arrivati anche loro. Coreano non è più un sinonimo di prodotto di qualità inferiore pagato meno, ancora l'immagine non è quella di una Peugeot o di una Opel ma la sostanza c'è tutta, con il vantaggio che ancora costano qualcosina in meno.

mi era venuto un debolissimo dubbio che tu comprendessi anche le tedesche.
per il resto sono ampiamente d'accordo ed anzi dico che i coreani sono già alcuni anni che sono al livello di francesi ed italiani.
poi ci sarà quello che guarda il pelo sul volante ma con quello non vale la pena neppure di discuterci.
come pure con quello che mi parla di tecnologie più avanzate che poi alla fine le paghi manco fossero d'oro.
ma al rapporto qualità prezzo mi pare che certa gente non ci sia abituata.
Le coreane stanno crscendo ma a mio avviso dovrebbero curare di più i motori e il comportamento dinamico...o forse siamo noi europei ad essere troppo fissati?

sul comportamento dinamico ci sarebbero molte cose da dire.
ma alla fine un'auto deve comportarsi bene per la strada, se in pista,nella guida al limite, ha qualche pecca non trovo sia da bocciare.
giusto?
guarda io avevo come auto di servizio una comunissima Gpunto MJ 5 porte 75CV...devo dire che appena fuori città con quell'auto ho capito cosa si intendeva piace di guida...sia su statale che su autostrada, tenuta incredibile (sembra avere i binari sotto lo sterzo) sterzo preciso,....io ho una ypsilon che va benone povera, ma la guida deve essere più che turistica, perchè si imbarca devi fare correzioni con lo sterzo...la Gpunto anche con un'andatura tranquilla ti da l'impressione di essere qualcosa di più che un semplice dipendente di un'azienda in trasferta....:)
 
quote]guarda io avevo come auto di servizio una comunissima Gpunto MJ 5 porte 75CV...devo dire che appena fuori città con quell'auto ho capito cosa si intendeva piace di guida...sia su statale che su autostrada, tenuta incredibile (sembra avere i binari sotto lo sterzo) sterzo preciso,....io ho una ypsilon che va benone povera, ma la guida deve essere più che turistica, perchè si imbarca devi fare correzioni con lo sterzo...la Gpunto anche con un'andatura tranquilla ti da l'impressione di essere qualcosa di più che un semplice dipendente di un'azienda in trasferta....:)[/quote]

io ho una scenic2 ed una panda.
se dovessi dire quale è meglio direi senz'altro la scenic.
ma anche la panda si difende bene e trovo che per l'uso per cui è stata fatta vada più che bene.
lo stesso dico per la matiz di mia cognata.
se poi voglio fare le corse.............
 
SediciValvole ha scritto:
Le coreane stanno crscendo ma a mio avviso dovrebbero curare di più i motori e il comportamento dinamico...o forse siamo noi europei ad essere troppo fissati?
Cos'ha il comportamento dinamico che non andrebbe?
 
5 giorni fa ho ordinato una Kia Venga 1.4 benzina base. Esteticamente, per i miei canoni, è favolosa. Dentro l'abitacolo, se ti porti il pallone, ci fai una partita, il tutto in 407 CM. Riguardo l'afidabilità e la bonta del motore incrocio le dita, anche se ho avuto modo di contattare gente che è arrivata a 17000KM e si trova da Dio. A livello elettronico ha tutto il top che c'è al momento. Il tutto per 11900?
 
modus72 ha scritto:
Cos'ha il comportamento dinamico che non andrebbe?
Secondo me qui va a gusti ed anche a seconda delle esigenze che ognuno ha, nel senso che c'è chi cerca l'auto con un'impostazione più sportiova e chi predilige il comfort e la praticità e non fà della tenuta di strada la caratteristica fondamentale...per alcuni sembrerà folle quello che sto per dire, ma avendo a casa una Hyundai Copuè (model year 2007) posso dire che la mia Grande Punto Sport a livello di piacere di guida e tenuta di strada è superiore alla Coupè coreana.
 
Riassumendo credo di aver capito che la Kia Venga 1.4 Benzina 90 Cavalli sia decisamente superiore sotto ogni punto di vista ad una Fiat Punto Evo 1.2 Benzina 65 Cavalli.
 
euro79 ha scritto:
Riassumendo credo di aver capito che la Kia Venga 1.4 Benzina 90 Cavalli sia decisamente superiore sotto ogni punto di vista ad una Fiat Punto Evo 1.2 Benzina 65 Cavalli.
Sotto ogni punto di vista no, immagino che una Punto consumerà di meno e sarà più pronta, "sincera" nei tratti guidati alle sollecitazioni dello sterzo, ricorda che la Venga è pur sempre una monovolume. Come motore però non c'è storia, di sicuro.
 
E' una domanda alla quale mi piacerebbe avere una risposta un po da tutti:

COMPRERESTI UNA FIAT PUNTO EVO 1.2 BENZINA 65 CAVALLI OPPURE UNA KIA VENGA 1.4 BENZINA 90 CAVALLI?
 
modus72 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
Non sono per niente d'accordo. Costa di meno perché offre di meno.
Ho appena visto l'offerta motoristica, non so come ti viene di paragonarle a Modus e Meriva, visto che a benzina ha motori molto meno performanti e moderni di queste due.
Gli mancano i turbo a benzina di bassa cilindrata e un cambio automatico robotizzato. Sul diesel sono ok, due 1.4 e un 1.6 in linea con la concorrenza, telaisticamente sono vetture sane, interni ok, euroncap ok. Cos'altro serve?

Il 1,6 diesel 4R non lo cita, e per i piccoli benzina turbocompressi sono pur sempre quelli che ora vanno per la maggiore. Comunque di fondo non manca nulla, si presenta sia per prezzi che per tecnica come una vettura onesta. Fascia bassa del segmento insomma, paragonabile ad esempio giusto a Modus o Idea che sono arrivate al capolinea. Già con Meriva non c'è storia. Imho.
 
euro79 ha scritto:
E' una domanda alla quale mi piacerebbe avere una risposta un po da tutti:

COMPRERESTI UNA FIAT PUNTO EVO 1.2 BENZINA 65 CAVALLI OPPURE UNA KIA VENGA 1.4 BENZINA 90 CAVALLI?
Sinceramente a parità di prezzo prenderei la Venga, senza però aspettarmi grosse prestazioni (stesso discorso vale per la Evo).
 
Back
Alto