<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Punto Evo 1.2 8 Valvole - mod Active | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Punto Evo 1.2 8 Valvole - mod Active

modus72 ha scritto:
euro79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
euro79 ha scritto:
euro79 ha scritto:
sulla Punto Evo 1.2 Benzina 8 valvole che mi dite in termini di ripresa, allungo e divertimento di guida?
nessuno mi risponde?
Da quel punto di vista è per forza di cose lenta, c'è poco da fare; è anche vero che ognuo ha i suoi canoni di lentezza e prestazioni, magari per te quel motore è più che sufficiente... Riesci a proarne una? Cosa guidi ora?
una Punto 1.2 ELX 75 cavalli del 1997. Che differenza c'è sotto l'aspetto accelerazione, velocità e brio nella guida?
Va di meno la nuova, indubbiamente, meno cavalli, normative antinquinamento più stringenti e almeno 200kg in più da tirarsi dietro, senza contare l'aerodinamica meno favorevole. Credo che neanche con il 1.4 da 77cv arriveresti a far pari con la tua di adesso...
cavolo! Ma che macchina è questa punto evo 1.2 65 cavalli. Ma nei consumi com'è?
 
euro79 ha scritto:
cavolo! Ma che macchina è questa punto evo 1.2 65 cavalli. Ma nei consumi com'è?
Che macchina è?
E' una 1.2 moderna, con un motore ormai superato e una massa elevata per quella motorizzazione. Ora una segmento B come un Gp o un Clio pesa quanto un tempo pesavano le versioni base di Thema e Croma, fa un pò te... Cosa vuoi aspettarti da una motorizzazione del genere? Di brio ne ottieni solo con marce molto corte, ma allora addio confort acustico e consumi... Io con la Modus 1.2 sono messo più o meno uguale, anzi, un pò meglio per il fatto di aver 16valvole, vuol dire aver un mezzo che nel traffico segue l'onda, sorpassi poco, in autostrada fai i 130-140 tranquillo ma ti devi lasciargli il tempo di arrivarci... E di media fai i 15.
 
euro79 ha scritto:
modus72 ha scritto:
euro79 ha scritto:
euro79 ha scritto:
sulla Punto Evo 1.2 Benzina 8 valvole che mi dite in termini di ripresa, allungo e divertimento di guida?
nessuno mi risponde?
Da quel punto di vista è per forza di cose lenta, c'è poco da fare; è anche vero che ognuo ha i suoi canoni di lentezza e prestazioni, magari per te quel motore è più che sufficiente... Riesci a proarne una? Cosa guidi ora?
una Punto 1.2 ELX 75 cavalli del 1997. Che differenza c'è sotto l'aspetto accelerazione, velocità e brio nella gv sauida?
ci perdi in tutto...la punto di oggi pesa 300kg in più...con 69CV sarà molto più spensa rispetta alla 75 prima serie che hai tu...quanto al comportamento su strada, beh la punto evo è al top, anche con la più piccola 1.2
 
euro79 ha scritto:
una Punto 1.2 ELX 75 cavalli del 1997. Che differenza c'è sotto l'aspetto accelerazione, velocità e brio nella guida?
Se guidi una 1.2 75 cv (immagino sia un motore Euro 2) sicuramente il 1.2 della Evo ti sembrerà fermo in confronto.
 
kanarino ha scritto:
euro79 ha scritto:
una Punto 1.2 ELX 75 cavalli del 1997. Che differenza c'è sotto l'aspetto accelerazione, velocità e brio nella guida?
Se guidi una 1.2 75 cv (immagino sia un motore Euro 2) sicuramente il 1.2 della Evo ti sembrerà fermo in confronto.
Facendo il confronto peso-potenza direi che per avere qualcosa di simile alla Punto 75 bisogna andare dai 90 ai 100cv della PuntoEvo,la differenza in negativo la dovrei sentire anch'io che ho una Y da 60cv...non credo quei 9 cv in più facciano la differenza visto che la PuntoEvo pesa molto di più.
 
e rispetto alla "Kia Venga 1.4 90Cavalli benzina" come si classificano la Punto del 97 e la Punto evo 1.2 in termini di velocità, accellerazione e brio?
 
euro79 ha scritto:
e rispetto alla "Kia Venga 1.4 90Cavalli benzina" come si classificano la Punto del 97 e la Punto evo 1.2 in termini di velocità, accellerazione e brio?
Il 1.4 Kia/Hyunday è un eccellente motore, provare per credere. E non è un'idrovora, facci un pensierino sul serio. Altrimenti di buono ci sono alcuni 1.2 turbizzati, il renault, il Vw, entrambi vanno bene e consumano il giusto.
 
euro79 ha scritto:
e rispetto alla "Kia Venga 1.4 90Cavalli benzina" come si classificano la Punto del 97 e la Punto evo 1.2 in termini di velocità, accellerazione e brio?
Il motore della Venga non so come vada, però l'auto in sè non è malvagia.
 
kanarino ha scritto:
euro79 ha scritto:
e rispetto alla "Kia Venga 1.4 90Cavalli benzina" come si classificano la Punto del 97 e la Punto evo 1.2 in termini di velocità, accellerazione e brio?
Il motore della Venga non so come vada, però l'auto in sè non è malvagia.
Quel motore l'ho guidato su una Ceed, già su quella fa la sua porca figura per cui immagino che su un corpo vettura più leggero vada ancora meglio. Ieri al motorsiò mi son guardato per bene la IX20, parente strettissima della Venga, c'è poco da dire, ora le coreane Kia Hyunday sono a livello europeo, in tutto e per tutto.
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
euro79 ha scritto:
e rispetto alla "Kia Venga 1.4 90Cavalli benzina" come si classificano la Punto del 97 e la Punto evo 1.2 in termini di velocità, accellerazione e brio?
Il motore della Venga non so come vada, però l'auto in sè non è malvagia.
Quel motore l'ho guidato su una Ceed, già su quella fa la sua porca figura per cui immagino che su un corpo vettura più leggero vada ancora meglio. Ieri al motorsiò mi son guardato per bene la IX20, parente strettissima della Venga, c'è poco da dire, ora le coreane Kia Hyunday sono a livello europeo, in tutto e per tutto.

a parte il prezzo ;) ;)
e poi per europeo chi intendi?
mi pare che non siamo tutti uguali in europa :evil: :evil:
 
conan2001 ha scritto:
a parte il prezzo ;) ;)
e poi per europeo chi intendi?
mi pare che non siamo tutti uguali in europa :evil: :evil:
Dico che per design, per qualità dei materiali, per cura del montaggio, dotazioni e prestazioni ora come ora non scarterei una coreana più di quanto non scarterei un'italiana o una francese. A parte qualche eccezione per quanto riguarda la qualità degli interni, compensata dal prezzo, in Europa bene o male i prodotti sono tutti allineati fra loro; adesso a prender una Kia Venga caschi in piedi come se prendi una Meriva o una Modus, sono arrivati anche loro. Coreano non è più un sinonimo di prodotto di qualità inferiore pagato meno, ancora l'immagine non è quella di una Peugeot o di una Opel ma la sostanza c'è tutta, con il vantaggio che ancora costano qualcosina in meno.
 
Non sono per niente d'accordo. Costa di meno perché offre di meno.
Ho appena visto l'offerta motoristica, non so come ti viene di paragonarle a Modus e Meriva, visto che a benzina ha motori molto meno performanti e moderni di queste due.
 
Luigi_82 ha scritto:
Non sono per niente d'accordo. Costa di meno perché offre di meno.
Ho appena visto l'offerta motoristica, non so come ti viene di paragonarle a Modus e Meriva, visto che a benzina ha motori molto meno performanti e moderni di queste due.
Gli mancano i turbo a benzina di bassa cilindrata e un cambio automatico robotizzato. Sul diesel sono ok, due 1.4 e un 1.6 in linea con la concorrenza, telaisticamente sono vetture sane, interni ok, euroncap ok. Cos'altro serve?
 
Back
Alto