The.Tramp ha scritto:Se fosse una buona idea, con tutti i controlli elettronici che la vettura ha, se sono espolsi gli airbag e quando gli accerometri notano l'arresto dell'auto, le cinture possono essere sganciate automaticamente senza l'ausilio dell'apposito pulsante.
No?![]()
... inutile, poiché se non si sono aperte con lo sgancio manuale non si capisce come avrebbero dovuto farlo con quello elettroassistito: magia dell'"apposito pulsante"?Thefrog ha scritto:Ecco il perche' e lo scopo di un simile meccanismo....
Claudio b. ha scritto:Io però non capisco.
Quando nel tuo caso la cintura non si è aperta azionando il pulsante di apertura che è meccanico, come puoi pensare che si sarebbe azionato mediante un pulsante e quindi un contatto elettronico?
Te lo chiedo per capire cosa non ho capito.
Claudio
Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Io però non capisco.
Quando nel tuo caso la cintura non si è aperta azionando il pulsante di apertura che è meccanico, come puoi pensare che si sarebbe azionato mediante un pulsante e quindi un contatto elettronico?
Te lo chiedo per capire cosa non ho capito.
Claudio
Perche' nell'immenso botto era saltato il tasto per l'apertura manuale.
Regards,
The frog
dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Io però non capisco.
Quando nel tuo caso la cintura non si è aperta azionando il pulsante di apertura che è meccanico, come puoi pensare che si sarebbe azionato mediante un pulsante e quindi un contatto elettronico?
Te lo chiedo per capire cosa non ho capito.
Claudio
Perche' nell'immenso botto era saltato il tasto per l'apertura manuale.
Regards,
The frog
E torniamo quindi alla domanda di Claudio b. cosa ti fa credere che nell'immenso botto non salti anche il tuo sistema con contatto elettrico?
Thefrog ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Io però non capisco.
Quando nel tuo caso la cintura non si è aperta azionando il pulsante di apertura che è meccanico, come puoi pensare che si sarebbe azionato mediante un pulsante e quindi un contatto elettronico?
Te lo chiedo per capire cosa non ho capito.
Claudio
Perche' nell'immenso botto era saltato il tasto per l'apertura manuale.
Regards,
The frog
E torniamo quindi alla domanda di Claudio b. cosa ti fa credere che nell'immenso botto non salti anche il tuo sistema con contatto elettrico?
E' semplicemente una possibilita' in piu'. Perche' si replicano e anzi si triplicano i cavi elettrici degli aereoplani? per avere una possibilita' in piu'! Nulla e' matematicamente certo ma tutto diventa "PIU' PROBABILE".
Regards,
The frog
dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:dukeiiktm ha scritto:Thefrog ha scritto:Claudio b. ha scritto:Io però non capisco.
Quando nel tuo caso la cintura non si è aperta azionando il pulsante di apertura che è meccanico, come puoi pensare che si sarebbe azionato mediante un pulsante e quindi un contatto elettronico?
Te lo chiedo per capire cosa non ho capito.
Claudio
Perche' nell'immenso botto era saltato il tasto per l'apertura manuale.
Regards,
The frog
E torniamo quindi alla domanda di Claudio b. cosa ti fa credere che nell'immenso botto non salti anche il tuo sistema con contatto elettrico?
E' semplicemente una possibilita' in piu'. Perche' si replicano e anzi si triplicano i cavi elettrici degli aereoplani? per avere una possibilita' in piu'! Nulla e' matematicamente certo ma tutto diventa "PIU' PROBABILE".
Regards,
The frog
Mah sarà forse che un aereo è un TANTINELLO più complesso di un'auto?
E sarà forse che per esempio se ti si rompe l'auto accosti e chiami il carroattrezzi mentre se ti si rompe l'aereo precipiti?
Poi chissà come mai quando ho demolito la mia vecchia punto in un incidente le cinture si sono aperte senza il minimo problema, solo fortuna?
Probabilmente si sono resi conto cheThefrog ha scritto:Mbe' che c'e'? Nessuno risponde piu'?
Regards,
The frog
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa