<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Pssessori New C-MAX 1600 TDCI 115CV DPF

cmax73 ha scritto:
southparks ha scritto:
cmax73 ha scritto:
Ordinata stasera

CMAX 1.6 tdci 115 titanium grigio polvere di luna
- city pack premium
- Navigation system
- vernice metallizzata
- opzione fumatori
- ruotino

arriverà per fine marzo/inizio aprile

prezzo 22.000

a questo punto sto per mettere in vendita la mia attuale cmax

nn mi pare un gran prezzo, se pensi che in più a 24500 ho a quello che hai preso tu ho il titaium pack, il tetto panoramico, l'estensione 5 anni e inoltre poi è il 2.0 163cv

ho avuto 2000 euro di sconto (ora lo sconto era di 1500 ma mi ha mantenuto i 2000 che avevamo pattuito a dicembre, considera che la tua era la lancio tu nn hai pagato il titanium pack e tettino panoramico e hai ottenuto 3000 di sconto.

la differenza sono i 1500 del 2.0 e dell'estensione di garanzia

cmq dite che il prezzo nn è buono?
come ti ho detto il prezzo di lancio era solo sui modelli in pronta consegna o in produzione ento mi pare febbraio, il 2,0 era fuori dagli sconti in quanto nn consegnabile fino alla fine di marzo inizio aprile, poi nn gli dai la permuta?
e l'estensione garanzia costa 790euro.
 
cmax73 ha scritto:
Ordinata stasera

CMAX 1.6 tdci 115 titanium grigio polvere di luna
- city pack premium
- Navigation system
- vernice metallizzata
- opzione fumatori
- ruotino

arriverà per fine marzo/inizio aprile

prezzo 22.000

a questo punto sto per mettere in vendita la mia attuale cmax
Grande !!!!

L'unica cosa, come ha già detto south, è che magari potevano farti qualche centinaio di euro di sconto in più!!!!
Prova a farti regalare almeno l'allarme ford!!! Costerebbe 250 euro, ma a loro costa molto molto meno!!!!

Comunque ti confermo che lo sconto per le auto da ordinare (non ancora in produzione) non è più 3000 euro .... quindi i concessionari non avranno da Ford alcun rimborso per le vendite "oltre" ... ergo i 2000 euro di sconto sono tutti a carico del concessionario!!! Magari potevi guardare in giro se trovavi qualche concessionario che ha delle auto già "assegnate" e non ancora vendute ... ma l'impresa è difficile oramai.

Antonio
 
southparks ha scritto:
nn mi pare un gran prezzo, se pensi che in più a 24500 ho a quello che hai preso tu ho il titaium pack, il tetto panoramico, l'estensione 5 anni e inoltre poi è il 2.0 163cv
... ma vedi .... alle volte la scelta dell'una o dell'altra motorizzazione non è solo una questione di "convenienza" immediata.

Il fatto che uno sceglie o non sceglie il 1.6 114cv anziché il 2.0 164cv è anche un fatto di risparmio per tutti gli anni a venire, non solo della differenza iniziale (di 1000, 1500 o 2000 euro).

Prendi me, per esempio. A me sarebbe piaciuto non sai quanto prendere la 2.0, ma in virtù delle rilevanti differenze di costi annuali sono stato costretto a desistere. Pensa al bollo (circa + 120 euro) ed all'assicurazione .... cifre importanti per un budget familiare, soprattutto se la macchina la si compra a rate. Per non parlare poi della differenza di percorrenze a parità di carburante.

Io, che provengo da una 150cv (toyota avensis) ho fatto per me 2 conticini e, fra bollo, assicurazione (sono in 1^ classe da 5 anni), carburante, etc... andrò a risparmiare come minimo 400/500 euro all'anno.
Diciamo che alla fine mi sono visto costretto a "regredire".

:cry: .... come diceva la Ferilli .... "beato chi 'se ho fà ... er sofà" ;)

Buona giornata ....

Antonio
 
... il bollo forse nn lo pago e forse al saldo mi tolgono altri 3600 x iva agevolata al 4%
legge 104/92
stiamo mandando le pratiche
 
zac-1971 ha scritto:
cmax73 ha scritto:
Ordinata stasera

CMAX 1.6 tdci 115 titanium grigio polvere di luna
- city pack premium
- Navigation system
- vernice metallizzata
- opzione fumatori
- ruotino

arriverà per fine marzo/inizio aprile

prezzo 22.000

a questo punto sto per mettere in vendita la mia attuale cmax
Grande !!!!

L'unica cosa, come ha già detto south, è che magari potevano farti qualche centinaio di euro di sconto in più!!!!
Prova a farti regalare almeno l'allarme ford!!! Costerebbe 250 euro, ma a loro costa molto molto meno!!!!

Comunque ti confermo che lo sconto per le auto da ordinare (non ancora in produzione) non è più 3000 euro .... quindi i concessionari non avranno da Ford alcun rimborso per le vendite "oltre" ... ergo i 2000 euro di sconto sono tutti a carico del concessionario!!! Magari potevi guardare in giro se trovavi qualche concessionario che ha delle auto già "assegnate" e non ancora vendute ... ma l'impresa è difficile oramai.

Antonio

ti confermo che lo sconto che mi applicato era di 2000 (3000 se prendevo il tit pack) e gli ho rosicchiato altri 100 euro sul city pack premium, oltretutto me la fa arrivare fine marzo/inizio aprile che era quello che volevo

per la permuta nn mi conviene la mia sul eurotax è data a 10500, considerando che nn ha nemmeno 2 anni e ha estensione di garanzia, sony e sensori parcheggio, non dico 13000 ma almeno 12500 ce li vorrei fare...(considerando pure che gli faccio il tagliando prima di venderla).

infatti il concess mi ha detto prova a venderla da solo alla peggio ci fai 12000 e non i 10500 che ti darei io...e soprattutto nn perderei lo sconto....

cmq aspetto almeno fine febbraio per metterla in vendita
 
southparks ha scritto:
... il bollo forse nn lo pago e forse al saldo mi tolgono altri 3600 x iva agevolata al 4%
legge 104/92
stiamo mandando le pratiche
Se usufruisci a pieno titolo della legge 104 ... allora non c'è motivi o giustificazione valida per invidiarti :-o :-o
 
DOMANDONA 1:


... per i pochi che hanno già la c-max ....

Esiste fra i comandi il tasto che chiude (all'occorrenza) gli specchietti retrovisori mentre si è in marcia?
Lo chiedo perchè penso che all'occorrenza sarebbe utile chiuderli, quando si passa in stradine strette o fra due auto .... sai com'è ... visto che le frecce sono integrate nei retrovisori e sono anche "sporgenti" verso l'esterno ... non si sa mai!!!

(ovviamente per chi ha l'accessorio City Pack)

Antonio
 
DOMANDONA 2:


entrando nella new c-max 5 posti di un mio collega non sono riuscito a trovare lo specchiettino retrovisore parabolico che da depliant si dovrebbe aprire sul tettuccio per guardare i bimbi seduti dietro.

Ma tale specchiettino è presente solo per la 7 posti ???? :?:

Antonio
 
zac-1971 ha scritto:
DOMANDONA 2:


entrando nella new c-max 5 posti di un mio collega non sono riuscito a trovare lo specchiettino retrovisore parabolico che da depliant si dovrebbe aprire sul tettuccio per guardare i bimbi seduti dietro.

Ma tale specchiettino è presente solo per la 7 posti ???? :?:

Antonio

si nella 5 posti titanium c'é lo specchietto x i bimbi
 
zac-1971 ha scritto:
DOMANDONA 1:


... per i pochi che hanno già la c-max ....

Esiste fra i comandi il tasto che chiude (all'occorrenza) gli specchietti retrovisori mentre si è in marcia?
Lo chiedo perchè penso che all'occorrenza sarebbe utile chiuderli, quando si passa in stradine strette o fra due auto .... sai com'è ... visto che le frecce sono integrate nei retrovisori e sono anche "sporgenti" verso l'esterno ... non si sa mai!!!

(ovviamente per chi ha l'accessorio City Pack)

Antonio

mi pare si ripiegano con la chiusura dell'auto nn sono sicuro che si chiudano con un pulsante
 
southparks ha scritto:
si nella 5 posti titanium c'é lo specchietto x i bimbi
Si lo sapevo anche io .... ma non l'ho trovato!!!!!!!! :!: :!: :!: :!:

southparks ha scritto:
mi pare si ripiegano con la chiusura dell'auto nn sono sicuro che si chiudano con un pulsante
A questa domanda mi sono riposto da solo leggendo in manuale pdf in inglese .... esiste un tastino minuscolo accanto, un po' più avanti, ai regolatori degli specchietti (portiera sinistra ovviamente) ... che li ripiega volutamente in condizioni di marcia.

Antonio
 
zac-1971 ha scritto:
southparks ha scritto:
... il bollo forse nn lo pago e forse al saldo mi tolgono altri 3600 x iva agevolata al 4%
legge 104/92
stiamo mandando le pratiche
Se usufruisci a pieno titolo della legge 104 ... allora non c'è motivi o giustificazione valida per invidiarti :-o :-o
mia moglie è ipovedente, il parcheggio automatico gli fà anche molto comodo.
solo che nn sapevamo di questa legge, anche mio papà è con lo stesso problema.
 
southparks ha scritto:
mia moglie è ipovedente, il parcheggio automatico gli fà anche molto comodo.
solo che nn sapevamo di questa legge, anche mio papà è con lo stesso problema.
OK .... allora cerca di "sfruttare" appieno i pochi benefit che il governo da in questi casi ;)
 
Ciao ragazzi.. io ho ordinato una bella c-max 1.6 tdci tit. il 30/12/2010 con tutti i pacchetti compresi nella promozione.
Il colore scelto è stato il grigio pietra che mi sembrava il più nuovo e forse meno delicato, ma più passano i giorni e più mi viene il dubbio (anche a mia moglie) che forse era meglio il nero, che avevo però scartato perchè lo ritenevo troppo delicato per graffi e sporco (ho letto da qualche parte anche di pb di opacizzazione nel tempo....). Il bianco invececom'è? Ne ho vista una e non era male....
Qualcuno ha qualche esperienza od opinione da darmi, perchè forse sarei ancora in tempo per un eventuale variazione dell'ordine....
Grazie
Max
 
Nera (a mio parare) è la più bella in assoluto :!:
MA ... il nero col tempo tende a sciuparsi e quando perde la lucentezza diventa "bruttino". Oltre a sembrare sempre sporco, infatti, lavandolo agli automatici con le spazzole il nero si graffia e la lucentezza brillante che lo rende splendido all'inizio la perde quasi totalmente. Come ho già accennato in qualche post, un mio collega ha la vecchia c-max di colore nero .... la macchina ha poco più di due anni e già sembra vecchia!!!! Altra cosa, per me ininfluente, ma che per tanti conta parecchio ... il nero, come tutti i colori scuri, da l'impressione di una macchina più piccola ... oltre che più calda in estate in quanto i colori scuri attirano il calore.

Bianco anche è molto carino ... l'auto "sembra" infatti molto più grande di quella che è. Per il fattore calore ne vai a guadagnare in estate in quanto il bianco non attira il calore come i colori scuri.
Di contro .... una monovolume bianca (a mio parere) sembra un taxi .... ed inoltre vedresti molto lo sporco scuro (fango, etc.). Il colore bianco, poi, pur essendo fatto di una vernice speciale, col tempo tende ad ingiallire e ad opacizzarsi ....

Il consiglio che hanno dato in tanti a me (concessionario compreso) è quella di andare sui colori intermedi, più classici, meno "belli" dal punto di vista scenico ma più utili sotto tanti altri punti di vista, non ultimo eventuali graffietti ed ammaccature dovute a sportellate o pietruzze. Col grigio infatti, quasi non si vedono.

Ai posteri ardua sentenza.

Antonio
 
Back
Alto