Infatti, concordo... abbiamo scelto il grigio pietra che è un colore non molto definibile (ha dei riflessi lilla a mio parere...), ma oggi ne ho vista una grigio polvere di luna che forse è il giusto compromesso e certamente più brillante.zac-1971 ha scritto:Nera (a mio parare) è la più bella in assoluto :!:
MA ... il nero col tempo tende a sciuparsi e quando perde la lucentezza diventa "bruttino". Oltre a sembrare sempre sporco, infatti, lavandolo agli automatici con le spazzole il nero si graffia e la lucentezza brillante che lo rende splendido all'inizio la perde quasi totalmente. Come ho già accennato in qualche post, un mio collega ha la vecchia c-max di colore nero .... la macchina ha poco più di due anni e già sembra vecchia!!!! Altra cosa, per me ininfluente, ma che per tanti conta parecchio ... il nero, come tutti i colori scuri, da l'impressione di una macchina più piccola ... oltre che più calda in estate in quanto i colori scuri attirano il calore.
Bianco anche è molto carino ... l'auto "sembra" infatti molto più grande di quella che è. Per il fattore calore ne vai a guadagnare in estate in quanto il bianco non attira il calore come i colori scuri.
Di contro .... una monovolume bianca (a mio parere) sembra un taxi .... ed inoltre vedresti molto lo sporco scuro (fango, etc.). Il colore bianco, poi, pur essendo fatto di una vernice speciale, col tempo tende ad ingiallire e ad opacizzarsi ....
Il consiglio che hanno dato in tanti a me (concessionario compreso) è quella di andare sui colori intermedi, più classici, meno "belli" dal punto di vista scenico ma più utili sotto tanti altri punti di vista, non ultimo eventuali graffietti ed ammaccature dovute a sportellate o pietruzze. Col grigio infatti, quasi non si vedono.
Ai posteri ardua sentenza.
Antonio
Quindi in ultima analisi il dubbio è passare o no al polvere di luna?
Grazie
Max