gallongi ha scritto:probabilmente il nuovissimo 1.6 dci 130 cv renault.....
blackblizzard82 ha scritto:quando arrivano qui in officina comincio a bestemmiare al solo pensiero di dover diventare scemo per pompare il gasolio dentro il filtro: nel 2011 non sono ancora riusciti a mettere una pompa elettrica nel serbatoio. che poi questo sistema è usato da tanti motori, il problema che solo sui PSA devo far partire il motore con l'etere![]()
blackblizzard82 ha scritto:non è l'unico motore, ma sta di fatto che nel serbatoio non c'è la pompa elettrica, il gasolio viene "succhiato" per depressione. ciò significa che quando cambi il filtro del gasolio, devi rimettere in pressione il circuito, e se non c'è la pompetta manuale accanto al filtro devi metterti lì con una pompa elettrica (io mi sono autoprodotto un attrezzo utilizzando una pompa elettrica di un serie7 8) ). insomma uno sbattimento inutile, visto che granparte dei motori non hanno questo problema.
blackblizzard82 ha scritto:1.5 Dci senza pensarci due volte. Più pastoso, regolare, meno rumoroso, più sfruttabile e prestazionale. Non c'è un solo motivo per cui preferirei l'altro francese prodotto da PSA.
quando arrivano qui in officina comincio a bestemmiare al solo pensiero di dover diventare scemo per pompare il gasolio dentro il filtro: nel 2011 non sono ancora riusciti a mettere una pompa elettrica nel serbatoio. che poi questo sistema è usato da tanti motori, il problema che solo sui PSA devo far partire il motore con l'etere![]()
peccato che ogni versione del psa ha un filtro gasolio differente, in base a su che auto viene montato.common.rail ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:1.5 Dci senza pensarci due volte. Più pastoso, regolare, meno rumoroso, più sfruttabile e prestazionale. Non c'è un solo motivo per cui preferirei l'altro francese prodotto da PSA.
quando arrivano qui in officina comincio a bestemmiare al solo pensiero di dover diventare scemo per pompare il gasolio dentro il filtro: nel 2011 non sono ancora riusciti a mettere una pompa elettrica nel serbatoio. che poi questo sistema è usato da tanti motori, il problema che solo sui PSA devo far partire il motore con l'etere![]()
:shock:...Io ho il PSA 110 cv....il mio meccanico ha cambiato più volte il fitro gasolio in mia presenza...riempito di gasolio prima del montaggio e poi...vrrrrrrrrr....partito al primo colpo.... :lol:sempre.... :lol:
...forse è il mio meccanico che ci capisce poco...![]()
JigenD ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:non è l'unico motore, ma sta di fatto che nel serbatoio non c'è la pompa elettrica, il gasolio viene "succhiato" per depressione. ciò significa che quando cambi il filtro del gasolio, devi rimettere in pressione il circuito, e se non c'è la pompetta manuale accanto al filtro devi metterti lì con una pompa elettrica (io mi sono autoprodotto un attrezzo utilizzando una pompa elettrica di un serie7 8) ). insomma uno sbattimento inutile, visto che granparte dei motori non hanno questo problema.
ah ecco...si infatti ora che ci penso ho letto da più parti che con questo tipo di motore bisogna far bene attenzione a non restare a secco, anzi meglio ancora a non girare mai in riserva...d'altra parte però dovrebbe essere immune dalle spiacevoli conseguenze (e io ne so qualcosa) che normalmente si hanno in tutte le altre auto quando si rompe la pompa del gasolio, no?
blackblizzard82 ha scritto:peccato che ogni versione del psa ha un filtro gasolio differente, in base a su che auto viene montato.common.rail ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:1.5 Dci senza pensarci due volte. Più pastoso, regolare, meno rumoroso, più sfruttabile e prestazionale. Non c'è un solo motivo per cui preferirei l'altro francese prodotto da PSA.
quando arrivano qui in officina comincio a bestemmiare al solo pensiero di dover diventare scemo per pompare il gasolio dentro il filtro: nel 2011 non sono ancora riusciti a mettere una pompa elettrica nel serbatoio. che poi questo sistema è usato da tanti motori, il problema che solo sui PSA devo far partire il motore con l'etere![]()
:shock:...Io ho il PSA 110 cv....il mio meccanico ha cambiato più volte il fitro gasolio in mia presenza...riempito di gasolio prima del montaggio e poi...vrrrrrrrrr....partito al primo colpo.... :lol:sempre.... :lol:
...forse è il mio meccanico che ci capisce poco...![]()
grazie per avermi dato dell'incompetente, oltretutto senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando.
common.rail ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:peccato che ogni versione del psa ha un filtro gasolio differente, in base a su che auto viene montato.common.rail ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:1.5 Dci senza pensarci due volte. Più pastoso, regolare, meno rumoroso, più sfruttabile e prestazionale. Non c'è un solo motivo per cui preferirei l'altro francese prodotto da PSA.
quando arrivano qui in officina comincio a bestemmiare al solo pensiero di dover diventare scemo per pompare il gasolio dentro il filtro: nel 2011 non sono ancora riusciti a mettere una pompa elettrica nel serbatoio. che poi questo sistema è usato da tanti motori, il problema che solo sui PSA devo far partire il motore con l'etere![]()
:shock:...Io ho il PSA 110 cv....il mio meccanico ha cambiato più volte il fitro gasolio in mia presenza...riempito di gasolio prima del montaggio e poi...vrrrrrrrrr....partito al primo colpo.... :lol:sempre.... :lol:
...forse è il mio meccanico che ci capisce poco...![]()
grazie per avermi dato dell'incompetente, oltretutto senza nemmeno sapere di cosa si sta parlando.
Peccato che tu hai parlato in generale del Psa senza specificare quali versioni danno problemi....quindi...................
Chi ti ha dato dell'incompetente?......evidenziami dove l'ho detto...che sono un pò tardo....(come il mio meccanico.......)
E da... "tardo "....ho capito che tu hai giudicato superiore l'ottimo (senza nessunissima ironia...) motore renault rispetto al PSA, perchè in alcune versioni è complicato cambiare il filtro gasolio........
Io ho una citroen....e, come sulle peugeot, ci sta l'adescatore a mano per "succhiare" il gasolio quando si cambia il filtro....nessun problema a pompare un pò a mano............sulle Ford se non sbaglio non ci sta...e quando si cambia il filtro...qualche problema può sorgere....
freddy85 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa