<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> PSA/Ford HDi/TDCi 1.6 8v 112/115cv Vs. Renault DCi 1.5 8v 110cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

PSA/Ford HDi/TDCi 1.6 8v 112/115cv Vs. Renault DCi 1.5 8v 110cv

Ciao a tutti

Leggendo tutti gli interventi mi è venuto un dubbio relativo al fatto che questi motori siano effettivamente contemporanei come concezione

Io credo che siano più paragonabili adesso che prima in quanto prima l'HDI era bialbero 16v mentre da quest'anno è diventato monalbero e 8v

Il DCI invece è sempre stato monoalbero e 8v se non sbaglio

Il confronto quindi è più pertinente adesso che prima

Su quale dei due sia "migliore" non mi pronuncio perchè non ho mai guidato nè l'uno nè l'altro
 
JigenD ha scritto:
mezzo ot: tra ieri e oggi ho avuto la possibilità di effettuare alcuni paragoni tra il psa/ford 8v 115cv e il fiat multijet 120cv (cioè quello che, fino ad oggi, ritenevo superiore sia al psa che al renault, tranne forse per i consumi). Devo dire che come rumorosità, ho rivalutato il psa, il mjt non mi è sembrato granchè migliore.

gradirei sapere su quale vettura l'hai provato, il Doblò??
vieni a bordo della mia Bravo e sentirai (anzi non sentirai nulla, solo il rotolamento dello gomme)
.
poi c'è l'argomento numeri

faccio una tabella

Fiat 1,6 Mjt 120 cv a 4000 g/m - coppia 300 Nm a 1500 g/m
Ford 1,6 TDCi 115 cv a 3600 g/m - coppia 270 Nm a 1750 g/m
Renault 1,5 dCi 110 cv a 4000 g/m - coppia 240 Nm a 1750 g/m
Peugeot 1,6 e-HDi 112 cv a 3500 g/m - coppia 270 Nm a 1750 g/m
VW 1.6 TDi 105 cv a 4400 g/m - coppia 250 Nm a 1750 g/m

Se a livello di potenza il Fiat sbaraglia tutti (ma c'è anche la versone 90cv e 120 cv) SEMPRE il Fiat surclassa glia altri per coppia elevato a basso regime.
Si noti invece la fiacchezza del Renault (sostituito con il 130 cv) e del VW.
.
A 130 km/h in VI il motore gira a 2.000 g/m e riprede (sempre in Vi) da 70 a 120 km/h in soli 12 sec (senza scalare)
 
ladomandona ha scritto:
JigenD ha scritto:
mezzo ot: tra ieri e oggi ho avuto la possibilità di effettuare alcuni paragoni tra il psa/ford 8v 115cv e il fiat multijet 120cv (cioè quello che, fino ad oggi, ritenevo superiore sia al psa che al renault, tranne forse per i consumi). Devo dire che come rumorosità, ho rivalutato il psa, il mjt non mi è sembrato granchè migliore.

gradirei sapere su quale vettura l'hai provato, il Doblò??
vieni a bordo della mia Bravo e sentirai (anzi non sentirai nulla, solo il rotolamento dello gomme)
.
poi c'è l'argomento numeri

faccio una tabella

Fiat 1,6 Mjt 120 cv a 4000 g/m - coppia 300 Nm a 1500 g/m
Ford 1,6 TDCi 115 cv a 3600 g/m - coppia 270 Nm a 1750 g/m
Renault 1,5 dCi 110 cv a 4000 g/m - coppia 240 Nm a 1750 g/m
Peugeot 1,6 e-HDi 112 cv a 3500 g/m - coppia 270 Nm a 1750 g/m
VW 1.6 TDi 105 cv a 4400 g/m - coppia 250 Nm a 1750 g/m

Se a livello di potenza il Fiat sbaraglia tutti (ma c'è anche la versone 90cv e 120 cv) SEMPRE il Fiat surclassa glia altri per coppia elevato a basso regime.
Si noti invece la fiacchezza del Renault (sostituito con il 130 cv) e del VW.
.
A 130 km/h in VI il motore gira a 2.000 g/m e riprede (sempre in Vi) da 70 a 120 km/h in soli 12 sec (senza scalare)

altro che doblò, provato direttamente su lancia delta ;)
la tabella poi non mi serviva, a parte che conosco già tutti i dati di potenza, regime massimo e coppia massima a memoria (a proposito, il regime di coppia massima del VW è a 1500, non a 1750 ;) ), si stava parlando di rumorosità (per le cronache, quella che ho notato io era in città, non in autostrada in VI dove sono tutte silenziose...), quando ho aperto il topic ho sin dall'inizio rinunciato a fare un confronto a tre psa-renault-fiat perchè ero sicuro che si sarebbe sollevato il solito polverone tipico di ogni occasione in cui si osa semplicemente nominare "fiat"...e difatti...
P.S. oltre ai dati di coppia, sarebbe stato opportuno dare anche le masse in gioco...
 
Pure su un confronto PSA/ Renault arriva qualcuno punto in chissà dove, che deve per forza parlare di Fiat, come se fosse stata offesa la mamma.
Ma rilassatevi, siamo su un forum di Auto, affrontate le cose con leggerezza e che diamine!
 
Eldinero ha scritto:
Pure su un confronto PSA/ Renault arriva qualcuno punto in chissà dove, che deve per forza parlare di Fiat, come se fosse stata offesa la mamma.
Ma rilassatevi, siamo su un forum di Auto, affrontate le cose con leggerezza e che diamine!

quoto, sono non pochi quelli che detestano fiat (a scanso di equivoci, non sono fra questi, anzi poche settimane fa ero arrivato ad un passo dal comprare fiat) anche per l'atteggiamento fondamentalista di molti suoi clienti.
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Leggendo tutti gli interventi mi è venuto un dubbio relativo al fatto che questi motori siano effettivamente contemporanei come concezione

Io credo che siano più paragonabili adesso che prima in quanto prima l'HDI era bialbero 16v mentre da quest'anno è diventato monalbero e 8v

Il DCI invece è sempre stato monoalbero e 8v se non sbaglio

Il confronto quindi è più pertinente adesso che prima

Su quale dei due sia "migliore" non mi pronuncio perchè non ho mai guidato nè l'uno nè l'altro

beh contemporanei lo sono, dato che il 1.6 hdi ha debuttato nel 2003 (nella versione 16v 109cv) mentre il 1.5 dci 110cv è derivato direttamente dal 1.5 82 cv che debuttò sulla clio nel 2002. Di certo è vero che adesso sono entrambi monoalbero 8 valvole. Per il resto, sembra proprio che siano di livello molto simile, in alcuni aspetti primeggia l'uno, in altri il secondo, ma non sembra che ci siano differenze eclatanti.
Ci vorrebbe qualcuno che possiede contemporaneamente una new focus e una new megane, ma mi pare difficile :lol:
 
JigenD ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Pure su un confronto PSA/ Renault arriva qualcuno punto in chissà dove, che deve per forza parlare di Fiat, come se fosse stata offesa la mamma.
Ma rilassatevi, siamo su un forum di Auto, affrontate le cose con leggerezza e che diamine!

quoto, sono non pochi quelli che detestano fiat (a scanso di equivoci, non sono fra questi, anzi poche settimane fa ero arrivato ad un passo dal comprare fiat) anche per l'atteggiamento fondamentalista di molti suoi clienti.

ma quale fondamentalista
sui mjt vs tutti non c'è storia
in termini di consumi, prestazioni, maanutenzione (tagliando ogni 30/35.000 km), affidabilità, piacevolezza di guida, feeling con il pedale dell'acceleratore
.
ero ad un passo da acquistare ford focus (costava anche di meno) ma non mi è piaciuta
amen
 
ladomandona ha scritto:
sui mjt vs tutti non c'è storia
in termini di consumi, prestazioni, maanutenzione (tagliando ogni 30/35.000 km), affidabilità, piacevolezza di guida, feeling con il pedale dell'acceleratore
.

amen

amen, fratello :lol:
 
Ecco, ti pareva che non continuava il tifosello fiat di turno ad osannare tutto ciò che è italiano a discapito di quello che non lo è.

ladomandona, non ce ne frega nulla di Fiat e dei suoi stupendi motori e di quanto siano belli, efficienti e funzionali. Qui si parlo di altro, è bene che tu te ne renda conto!
 
:D io li ho avuti tutti e due ,adesso ho la qashqai col renault 1.5 dci euro 4 senza fap,prima avevo la cmax 1.6 tdci del 2003 euro 3,e posso dire che differenze non ci sono,il renault mi sembra piu' silenzioso, a livello di prestazioni siamo alla pari ,cosi' come i consumi circa 16 km/lt su entrambe,invece mi ha favorevolmente stupito il fiat 1.6 jtd che guido sul doblo' che uso per lavoro,molto silenzioso e fluido senza dubbio migliore del renault e del ford psa,anche perche' e' un progetto nuovo, sicuramente anche il nuovo renault 1.6 sara' migliore del vecchio 1.5 :D
 
ducacico ha scritto:
:D io li ho avuti tutti e due ,adesso ho la qashqai col renault 1.5 dci euro 4 senza fap,prima avevo la cmax 1.6 tdci del 2003 euro 3,e posso dire che differenze non ci sono,il renault mi sembra piu' silenzioso, a livello di prestazioni siamo alla pari ,cosi' come i consumi circa 16 km/lt su entrambe,invece mi ha favorevolmente stupito il fiat 1.6 jtd che guido sul doblo' che uso per lavoro,molto silenzioso e fluido senza dubbio migliore del renault e del ford psa,anche perche' e' un progetto nuovo, sicuramente anche il nuovo renault 1.6 sara' migliore del vecchio 1.5 :D

tieni conto che il psa-ford 8v euro5 è stato riprogettato rispetto al vecchio 16v, e a detta di alcune persone che li hanno guidati entrambi, dovrebbe essere più silenzioso. In effetti quello sulla fiesta era decisamente più rumoroso, potrei confermare in prima persona
 
Eldinero ha scritto:
Pure su un confronto PSA/ Renault arriva qualcuno punto in chissà dove, che deve per forza parlare di Fiat, come se fosse stata offesa la mamma.
Ma rilassatevi, siamo su un forum di Auto, affrontate le cose con leggerezza e che diamine!

Mamm mia non si chiama Fiat
Ho fatto una constatazione
Il Mjt sui numeri batte tuti gli altri
NON vendo Fiat
NON vengo pagato da Fiat per scrivere ciò che penso
Penso che Fiat sia finita e che la mia Bravo sia l'ultima Fiat che comprerò (anche se va benissimo)
Per ilresto tenevi vostri ansimanti motorini :lol: :lol: , e fateci un piacere, quando vedete una macchina Fiat dietro spostatevi. Grazie :D :D
 
JigenD ha scritto:
ladomandona ha scritto:
sui mjt vs tutti non c'è storia
in termini di consumi, prestazioni, maanutenzione (tagliando ogni 30/35.000 km), affidabilità, piacevolezza di guida, feeling con il pedale dell'acceleratore
.

amen

amen, fratello :lol:

amen a te fratello
Guidato, posseduto una Mjt ?
Io due.
Con soddisfazione.
Ciao ansimatico :D
 
ladomandona ha scritto:
JigenD ha scritto:
ladomandona ha scritto:
sui mjt vs tutti non c'è storia
in termini di consumi, prestazioni, maanutenzione (tagliando ogni 30/35.000 km), affidabilità, piacevolezza di guida, feeling con il pedale dell'acceleratore
.

amen

amen, fratello :lol:

amen a te fratello
Guidato, posseduto una Mjt ?
Io due.
Con soddisfazione.
Ciao ansimatico :D

guidata, guidata, quindi so di che parlo...ma dimmi...la tua mirabbbbbolante bravo :D qual è? la 1.6 90cv? :D

P.S. finora l'unica che ho sentito ansimare è stata la delta provata qualche giorno fa :lol:
 
JigenD ha scritto:
ladomandona ha scritto:
JigenD ha scritto:
ladomandona ha scritto:
sui mjt vs tutti non c'è storia
in termini di consumi, prestazioni, maanutenzione (tagliando ogni 30/35.000 km), affidabilità, piacevolezza di guida, feeling con il pedale dell'acceleratore
.

amen

amen, fratello :lol:

amen a te fratello
Guidato, posseduto una Mjt ?
Io due.
Con soddisfazione.
Ciao ansimatico :D

guidata, guidata, quindi so di che parlo...ma dimmi...la tua mirabbbbbolante bravo :D qual è? la 1.6 90cv? :D

P.S. finora l'unica che ho sentito ansimare è stata la delta provata qualche giorno fa :lol:

no
è la 120 cv :D con 300 Nm :D :D di coppia :D :D
se guidi una Laguna, Megane, peugeot e citroen nonchè Fcus non si ha speranza in accelerazione, ripresa (la mia ha il cambo sequenziale con leve al volante) e velocità massima (per quel che serve poi...)
I motorinini :) delle marche citate sono e restano motorini :D da &lt120 cv e &lt300 Nm...roba da 10 anni fa (vedi i vecchi Jtdm dell'Alfa che avevano gli stessi numeri
Credo che tu abbia guidato la Delta 105 cv e 290 Nm :(

p.s.che vuole dire mirabolante :?: :?: ? forse intendevi mirabiliante :oops: ? Allora si è mirabiliante :D
 
Back
Alto