belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
Dunque, a parte doverlo guardare (quando si dovrebbe guardare la strada) per evitare i velox... a che serve il tachimetro?
a nulla altro.
appunto.
Oddio. Dipende da che macchina guidi.
Più è grossa e potente meno sensazione hai della reale velocità.
Ricordo sempre la sensazione di jet al decollo che dava una AR76 guidata in autostrada alla folle velocità di 90 km/h (quasi a tavoletta ....)
Guidando "a vista" come dice Octane mi capita spesso e volentieri (in autostrada, sul GRA) di arrivare a 160 senza averne una reale percezione.
Idem in città, su vialoni limite 50 arrivare anche a 90 è un attimo
Tanto che da tempo ho impostato il computer di bordo per avere sul display centrale in primo piano la velocità tenuta, che fa costante promemoria
Ma una volta che lo sai che ti cambia ?
Oddio. Ti evita per esempio di fare brusche e improvvise frenate se ti avvicini al portale del tutor.
E se sei consapevole di a quanto stai andando hai anche una maggiore "percezione" della distanza di sicurezza da tenere in rapporto agli spazi di frenata