<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provinciali noi o rinko loro? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Provinciali noi o rinko loro?

il fatto é, IMHO, che le tedesche internamente sono una spanna superiore alle lexus o infiniti per le quali, "ghe nient de fa", hanno quel qualcosa in piú ( solo percepito? forse) che solo loro hanno.

Evidentemente le auto di lusso Jap le hai viste solo in cartolina...
 
saturno_v ha scritto:
il fatto é, IMHO, che le tedesche internamente sono una spanna superiore alle lexus o infiniti per le quali, "ghe nient de fa", hanno quel qualcosa in piú ( solo percepito? forse) che solo loro hanno.

Evidentemente le auto di lusso Jap le hai viste solo in cartolina...
Perché un coupe cireano secondo te?
 
moogpsycho ha scritto:
oramai sono in tanti a raggiungere un altissima qualità percepita dunque il valore aggiunto lo dà l'immagine e il prestigio, la storia e la tradizione.
Provinciali chi?
L'articolo dice che le tre tedesche dominano a livello globale.
Globale non è italiano o europeo ;)
Fattene una ragione, nei segmenti superiori dovunque vai nel mondo, la triade è la più ambita ed i dati di vendita lo dimostrano.
Giapponesi o coreane vendono un poco meno anche negli Usa che ogni tanto citi, ergo noi non siamo affatto provinciali.
In USA più che altro ultimamente le premium tedesche si stanno veramente imponendo sulle premium jap le quali sono viste proprio come il top per concretezza, nonchè value for money ...
 
bumper morgan ha scritto:
... Poi c'é anche il fatto che le tedesche ti offrono una gamma di motori - incluso i diesel - piú ampia delle corrispondenti giap.
É inutile menarla col fatto che i diesel siano per camion, i fumi neri dei motori a gasolio sono ormai un ricordo.
Io sarei proprio curioso di apprendere il responso da coloro i quali se solo ad es provassero qualche ibrido ... jap ...
 
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Perdonami, ma secondo me sono le solite banalità su storia, stile, blasoni...che noia.

Fammi capire: Il prodotto c'è, la qualità anche, la tecnica premium pure. Il blasone, la storia e lo stile non ci azzeccano nulla. Però le tedesche vengono considerate "di lusso" e vendono come tali, le giapponesi no.

Ora, o il mondo è pieno di minchioni, o il tuo ragionamento da qualche parte ha una falla.
Siccome pure Ghosn è preoccupato da questa cosa e le ragioni le ha esposte, credo che ci troviamo nella seconda ipotesi.
Ma alla tua età, bello, giovane, intelligente, non è ora che metti piede su un aereo e vai a vedere che accade dall'altra parte degli oceani?

a parte che negli States ci vado tutti gli anni e costui (http://www.youtube.com/watch?v=db7xpkffnIM) è mio cugino di secondo grado (magari Saturno lo conosce, ha corso anche nella Indycar), io stavo seguendo il filo logico del discorso: cosa cruccia così tanto Ghosn, se alla Infinity non manca niente?
 
Fancar_ ha scritto:
... Secondo me sia Infiniti che Lexus sono un pò yankee oriented per noi europei, e giustamente loro vanno incontro ai mercati a loro più favorevoli. Qui in Europa c'è anche una rete da creare.
Anche ...
Fancar_ ha scritto:
Ho l'impressione che arriveranno prima i coreani a fare un marchio premium a noi gradito.
"conoscendoli" non lo escludo ...
anche se mi pare difficile
Quel che mi risulta in merito è che ad es il gruppo Hyundai ha (per adesso) deciso di non costituire un marchio ad ok per una eveutuale divisione premium ma che di fatto ne produce sotto lo stesso marchio Hyundai (vedi ed es Genesis berlina, Azera, Equus)
 
Jambana ha scritto:
Mi ricordo l'articolo entusiastico di un vecchio mitico AutoCapital dove si provava la prima serie della GS, quella del '91 disegnata da Giugiaro, con scritto qualcosa come "nel misto sembra accorciarsi" per elogiare la dinamica della vettura.

Il fatto è che gli italiani non le conoscono, punto. Ma non ribaltiamo il rapporto causa-effetto, sono sempre state auto più che ottime, tanto che la mission della Lexus, quando presentò la prima LS, era quella di ispirarsi alle vetture alto di gamma tedesche, facendo se possibile ancora meglio e mirando alla perfezione.
Perfezione dalla quale non è andata tanto lontana, visto che i best in class nelle classifiche di affidabilità e soddisfazione cliente sono stati una costante negli anni nell'esigente mercato americano.
Aggiungerei che oltre che esser stata definita come "auto migliore al mondo"(così come qualche serie7 ed S-class), le LS di quegli anni avevano (mantenuto) il primato per bassi livelli di silenziosità, nonchè vibrazionionali (chi ricorda dei test dei bicchieri di cristallo sulla testata del motore all'accensione ed accelarazione del propulsore?) ... oltre Lexus in genere ad essere stata per molti anni consecutivi insignita del premio/riconoscimento per la fattura dei suoi interni
 
blackblizzard82 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
Jambana ha scritto:
Perdonami, ma secondo me sono le solite banalità su storia, stile, blasoni...che noia.

Fammi capire: Il prodotto c'è, la qualità anche, la tecnica premium pure. Il blasone, la storia e lo stile non ci azzeccano nulla. Però le tedesche vengono considerate "di lusso" e vendono come tali, le giapponesi no.

Ora, o il mondo è pieno di minchioni, o il tuo ragionamento da qualche parte ha una falla.
Siccome pure Ghosn è preoccupato da questa cosa e le ragioni le ha esposte, credo che ci troviamo nella seconda ipotesi.
Ma alla tua età, bello, giovane, intelligente, non è ora che metti piede su un aereo e vai a vedere che accade dall'altra parte degli oceani?

a parte che negli States ci vado tutti gli anni e costui (http://www.youtube.com/watch?v=db7xpkffnIM) è mio cugino di secondo grado (magari Saturno lo conosce, ha corso anche nella Indycar), io stavo seguendo il filo logico del discorso: cosa cruccia così tanto Ghosn, se alla Infinity non manca niente?
Be, prendere due ripetizioni da tuo cugino, no eh! :D
 
reFORESTERation ha scritto:
Kren2 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Lascio il seg. link alle vs osservazioni

http://www.quattroruote.it/notizie/industria/infiniti-all-inseguimento-delle-rivali-tedesche?comeFrom=forum_QRT#comments

Lexus e infiniti (acura manco ci provano) non credo siano ehm molto inferiori ai concorrenti tedeschi nella fascia 50-150.000$ nemmeno qui in eurabia dove diversamente dai 4/5 del mondo si usano motori a nafta non sui camion ma sulle sedan dei benestanti.

Da che dipende? Dal fatto che bisogna costruire una rete commerciale decente anche e che fanno roba troppo yankee oriented o c'è dell'altro....?

Ditemelo... :!:
Ieri sera ho fatto un giretto su una Infiniti fx 30 di un calciatore di serie A.
Che dire: la macchina è rifinita alla perfezione e la linea non mi dispiace affatto.
Tuttavia, quel motore agricolo sotto il cofano 'un se pò sentì.... è rumoroso e fastidioso (per le vibrazioni) sia ai bassi che agli alti regimi.
E, ti dirò, anche le buche e le cunette si fanno sentire un pò troppo per i miei gusti.
La concorrenza tedesca (posso parlare di ciò che conosco e quindi la stella e la fabbrichetta bavarese) sono di un altro pianeta, così come la Lexus.
Spero che quel calciatore sia della prima squadra della capitale dal 1900, digli che se non vincono domenica.....
No è di una squadretta della mia zona nata nel 1896... :D
 
desmo1987 ha scritto:
Ma se il mercato USA non dà importanza al marchio, perché la triade Giapponese ha inventato i marchi Acura, Infiniti e Lexus? :D
direi che "non dia importanza" nel senso di: in base all'"antichità" del marchio/costruttore ...
e poi ci voleva cmq un "qualcosa in più" per poter pensare di affrontare la "premiata concorrenza da un gg all'altro"...
desmo1987 ha scritto:
Perché la NSX non è stata venduta come Honda? ;)
a me risulta che in base al mercato di destinazione dovrebbe dipendere se essere proposta come Acura o Honda
 
Jambana ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Ieri sera ho fatto un giretto su una Infiniti fx 30 di un calciatore di serie A.
Che dire: la macchina è rifinita alla perfezione e la linea non mi dispiace affatto.
Tuttavia, quel motore agricolo sotto il cofano 'un se pò sentì.... è rumoroso e fastidioso (per le vibrazioni) sia ai bassi che agli alti regimi.
E, ti dirò, anche le buche e le cunette si fanno sentire un pò troppo per i miei gusti.
La concorrenza tedesca (posso parlare di ciò che conosco e quindi la stella e la fabbrichetta bavarese) sono di un altro pianeta, così come la Lexus.

Non prenderei mai un'Infiniti a gasolio, ma neanche una Lexus Is 220: IMHO sono trapianti un po' forzati (a causa delle condizioni di mercato, fiscali, etc) e non sono le motorizzazioni migliori.

Se deve essere, che sia un bel plurifrazionato a benzina, o ibrido.

Per quanto riguarda le buche e le cunette, non mi pare che neanche gli altri SUV sportiveggianti con gommature ultraribassate e sospensioni adeguate alle prestazioni richieste, facciano molto bene...
Sono d'accordo con te: anch'io eviterei il gasolio sulla infiniti, ma sul mercato europeo quello è il motore che vende di più.
Per quanto riguarda buche e cunette la ML e la X5 dei miei colleghi, pur non essendo neanch'esse particolarmente comode mi sono sembrate migliori.
E' una mia sensazione che potrebbe anche essere sbagliata. Tuttavia la macchina non mi è piaciuta molto. ;)
 
io stavo seguendo il filo logico del discorso: cosa cruccia così tanto Ghosn, se alla Infinity non manca niente?

Quello che cruccia Ghosn e' che fuori dal Nordamerica la Infiniti non vende un ca......e quindi i volumi sono troppo bassi per fare profitti....deve incrementare le vendite in Nordamerica (che non sono male ma non ai livelli Lexus, BMW o Mercedes) o da qualche altra parte....

Servono piu' modelli e motori (diesel in Europa)

Stesso problema per Cadillac che pero' quantomeno in Nordamerica e' in fortissima ascesa....anzi nel 2012 ha venduto quanto Acura, davanti a Infiniti e Audi piazzandosi cosi' dietro a BMW, Mercedes e Lexus.

Stesso problema per Jaguar, deve accelerare il passo altrimenti non guadagna abbastanza...
 
Back
Alto