p.s. chi conosce le Nissan, sa che le Infiniti condividono la piattaforma, anche se modificata, con la GT-R e Z...quindi sono l'ultima evoluzione di una "stirpe" (visto che si parla di "blasoni"..) di sportive di grande caratura tecnica, caratterizzata dal motore a 6 cilindri, trazione posteriore e ciclistica raffinata, nata con le Skyline GT-R del 1968 e con le Datsun 240Z....più di quarant'anni fa.
Come la mettiamo con la storia allora?
Conta il marchio e lo scudetto sul cofano, cioè Nissan, o Infiniti...oppure una tradizione tecnica di livello molto elevato che dura ininterrottamente da molti decenni?
L'utente informato non sa che comprando un'infiniti compra il meglio di Nissan, cioè di un costruttore che da decenni si è distinto nella produzione di sportive a 6 cilindri? Con anche grandi trascorsi sportivi?
Per questo quando ci si addentra a parlare di "storia" bisognerebbe parlarne davvero, non di badges, ma di uomini, fabbriche, progettisti, know-how, filosofia progettuale...quella è la storia, non un badge applicato, su un'auto che degli antichi fasti non mantiene neanche il luogo di produzione....e gli esempi soprattutto europei sarebbero tanti.
La storia non è un badge.