Chrom ha scritto:
...a proposito di Marpionne... secondo me le domande che dobbiamo porci sono:
1*) perché questo suo particolare interesse per Opel?...
2*) perché in Germania è costretto ad alzare la posta?...
3*) e perché sarebbe disposto a concedergli anche l'altra parte della Luna per potersi fondere con essa?...
4*) ma allora perché malgrado le cose che scopriremo attraverso le giuste risposte alla domanda numero 5 non desiste?...
5*) perché allora non lo ha fatto per Chrysler, che invece stavano quasi per pregarlo di prenderla?...
6*) perché ha cominciato da Chrysler, o, per meglio dire, dall'America, se il suo maggiore interesse lo dimostra in Europa?...
7*) perché nessuno ha potuto parlare di contatti diretti con GM per Opel?...
8*) ma allora dov'è nata questa trattativa se la proprietaria di Opel è l'americana GM?...
9*) e nel frattempo, che fine ha fatto la trattativa con PSA, la quale interruzione è costata perfino la testa di Peugeot?...
10*) e, dulcis in fundo, perché dovrebbe essere disposto a mettere sul tavolo anche l'italianità del gruppo Fiat?...
...bene, se cominciamo tutti insieme a dare qualche risposta a questi quesiti, anche se ognuno di noi sarebbe in grado di fare supposizioni ragionevoli solo su una di queste, forse alla fine riusciremo a capirci veramente qualcosa in più su ciò che sta accadendo... e autonomamente... che ne pensate... :?: 8)
1*) è l'unica Casa in vendita con quei volumi produttivi. Se dovesse andare bene l'affare si supererebbero pure i 6 milioni di veicoli annui necessari per sopravvivere a medio-lungo termine.
2*) perchè il governo tedesco non è quello americano e la Opel non è la Chrysler. La Chrysler stava quasi per chiudere, mentre la Opel non sta a quel livello.
3*) non ho capito la domanda. Cosa intendi per l'altra parte della Luna? E poi non mi sembra che stia preparando follie.
4*) vedi 1*)
5*) perchè è convinto che l'affare convenga.
6*) perchè l'opportunità di Chrysler si è presentata prima nel tempo ed aveva scadenza il 30 aprile, mentre per Opel si può e si deve fare con più calma.
7*) non è vero. Si sta trattando soprattutto con GM, ma un'operazione del genere va fatta anche con l'accordo dei governi locali altrimenti dopo saran dolori.
8*) vedi 7*)
9*) la testa del capo di PSA è costata perchè si opponeva all'affare con Fiat (ma anche per i risultati operativi non esaltanti), ma nemmeno possiamo sapere se quella con PSA fosse una farsa.
10*) credo che sia un'altra farsa. Nei 14 punti del governo tedesco ce n'è uno che richiede che la sede Opel resti in Germania. Visto che si vorrà creare un nuovo Gruppo di sole auto allora la sede dovrà essere in Germania e quindi le tasse dovranno essere pagate lì. Ma ho i miei dubbi perchè, si sa, le controparti chiedono 10 per ottenere 8 e probabilmente questo punto verrà stralciato. Forse è stato reso pubblico per attirare l'attenzione del governo italiano.
Ma qualcuno sa dove possono essere reperiti tutti i 14 punti?