<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> provata Giulietta da solo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

provata Giulietta da solo!

Il common rail è più fluido dell'iniettore pompa, ma le prestazioni ci sono.
L'iniettore pompa attacca improvvisamente e sembra spingere di più...
 
Fancar_ ha scritto:
Il common rail è più fluido dell'iniettore pompa, ma le prestazioni ci sono.
L'iniettore pompa attacca improvvisamente e sembra spingere di più...

Non mi è mai piaciuto quel comportamento del pde.
 
Ti han fatto uno sconto di quasi il 12% su un modello nuovo e che vende bene, direi che non è affatto male!
P.S. per la poca spinta, vuoi fare cambio col mio 1100 da 60 CV e 91 Nm di coppia? :D :D :D :D
 
Ad ogni modo credo che alla fine il benzina da 170cv e il diesel da 136cv se uscirà saranno i piu comprati ma se uscirà il mair da 135cv e il 1.6 da 120 potrebbero vendere ancora di più.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Ad ogni modo credo che alla fine il benzina da 170cv e il diesel da 136cv se uscirà saranno i piu comprati ma se uscirà il mair da 135cv e il 1.6 da 120 potrebbero vendere ancora di più.

IMHO il problema di Fiat é che non mette in concorrenza diretta i suoi marchi. Per vendere qualche Bravo non mettono il 140CV su G10, per vendere qualche Delta o Croma non fanno la Bravo SW, Per vendere qualche Mi.To non fanno la G10 a tre porte ecc ecc.. Questo é un problema, per non dire suicidio. :shock:
 
In molti scelgono le macchine per prezzo ed estetica quindi fiat dovrebbe ampliare l'offerta di motorizzazzioni e prezzi a tutta la gamma tanto piu su alfa... vedere cosa fa vw con audi, i listini più ricchi di scelta sono proprio quelli della casa degli anelli.
 
bottazzi ha scritto:
Ti han fatto uno sconto di quasi il 12% su un modello nuovo e che vende bene, direi che non è affatto male!P.S. per la poca spinta, vuoi fare cambio col mio 1100 da 60 CV e 91 Nm di coppia? :D :D :D :D

no, anzi di quello non mi sono lamentato, piuttosto sono stato stupito.

prova ad andare in un conce Fiat per la 500 e vedi se ti fanno il 12% di sconto....ma neanche se gli punti una pistola alla tempia. :D

trovo strano che me lo facciano sulla Giulietta così, al brucio.

tanto per dare un'idea uno sconto così sulla "vecchia" golf 6 è difficile da ottenere, e ciò la dice lunga.

boh, intanto aspetto, il venditore mi ha detto che tra un mesetto forse faranno un porte aperte per l'arrivo del TCT, gli ho detto di tenermi informato, in quanto vorrei provare questo cambio in abbinamento al 170 Mair
 
ogurek ha scritto:
bottazzi ha scritto:
Ti han fatto uno sconto di quasi il 12% su un modello nuovo e che vende bene, direi che non è affatto male!P.S. per la poca spinta, vuoi fare cambio col mio 1100 da 60 CV e 91 Nm di coppia? :D :D :D :D

no, anzi di quello non mi sono lamentato, piuttosto sono stato stupito.

prova ad andare in un conce Fiat per la 500 e vedi se ti fanno il 12% di sconto....ma neanche se gli punti una pistola alla tempia. :D

trovo strano che me lo facciano sulla Giulietta così, al brucio.

tanto per dare un'idea uno sconto così sulla "vecchia" golf 6 è difficile da ottenere, e ciò la dice lunga.

Boh! La mia esperienza è esattamente l'opposto. Quotazione usato ridicola e zero sconti per Giulietta, molto più margine di trattativa per la mk VI.
C'è anche da dire che io avevo preso in considerazione solo il 1.6 diesel che credo sia il più richiesto. Probabilmente lo sconto sui motori + prestanti è maggiore
 
alkiap ha scritto:
Numeri alla mano, il Multijet 170cv batte in ripresa tutte le rivali, il che significa che spinge molto, anche se evidentemente non ne dà la sensazione

Balla colossale
La Giulietta le prende, in ripresa, dalla Bravo Bravo 2.0 Multijet (2-3 secondi da 70 a 120 Km/h).
Fonte 4R
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo/prestazioni

http://www.quattroruote.it/prove/alfa-romeo-giulietta-alfa-rodeo/prestazioni

E le prende anche dalla Golf GTD (3 decimi da 80 a 120 km/h)
Fonte Auto

E sono abbastana convinto che, provate entrambe con cambio manuale, le prenderebbe anche dall'Opel Astra, che ha 10cv in meno, ma coppia maggiore ai regimi interessati da questo genere di test.

Le prende anche (circa 1 sec.) dalla BMW 120d, ma quella a ben vedere, non è una rivale diretta.
Fonte 4R (link postati)

In effetti le prende, in ripresa, da quasi tutte le rivali dirette.
Tra queste c'è anche la Mazda 2.2td 185CV (1,5 sec. da 80 a 120 Km/h)
Fonte Auto

Può bastare?
 
controilbanditismo ha scritto:
alkiap ha scritto:
Numeri alla mano, il Multijet 170cv batte in ripresa tutte le rivali, il che significa che spinge molto, anche se evidentemente non ne dà la sensazione

Balla colossale
La Giulietta le prende, in ripresa, dalla Bravo Bravo 2.0 Multijet (2-3 secondi da 70 a 120 Km/h).
Fonte 4R
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo/prestazioni

http://www.quattroruote.it/prove/alfa-romeo-giulietta-alfa-rodeo/prestazioni

E le prende anche dalla Golf GTD (3 decimi da 80 a 120 km/h)
Fonte Auto

E sono abbastana convinto che, provate entrambe con cambio manuale, le prenderebbe anche dall'Opel Astra, che ha 10cv in meno, ma coppia maggiore ai regimi interessati da questo genere di test.

Le prende anche (circa 1 sec.) dalla BMW 120d, ma quella a ben vedere, non è una rivale diretta.
Fonte 4R (link postati)

In effetti le prende, in ripresa, da quasi tutte le rivali dirette.
Tra queste c'è anche la Mazda 2.2td 185CV (1,5 sec. da 80 a 120 Km/h)
Fonte Auto

Può bastare?

No non può bastare...ti devo correggere.
I test di ripresa non possono essere commentati esclusivamente osservando i tempi ma, come dovrebbe sapere chiunque si interessa di queste cose, anche tenendo conto del rapporto del cambio, che influenza con la sua lunghezza la risposta del motore.
Ovviamente un rapporto più lungo influisce negativamente sul risultato, ed è facile osservare come una differenza del 3/4 % nella lunghezza del cambio possa influire anche per il 6/10% nei tempi specie se partiamo da rapporti molto lunghi.
Ti elenco la lunghezza del cambio delle auto da te menzionate, tranne la fiat bravo che comunque ha un motore quasi identico all'alfa per cui ha minore interesse nello specifico, e non ho trovato i suoi dati sul cambio.
Allora:

giulietta, sesta marcia: 54,3 kmh a 1000 giri
golf gtd, sesta marcia: 52,6 kmh a 1000 giri
mazda 3, sesta marcia 53,0 kmh a 1000 giri.
Nel confronto diretto con golf la differenza del rapporto è piuttosto netta, se la differenza di ripresa è così lieva come da te riportato beh....si commenta da solo. D'altro canto leggevo con interesse una prova di un'interessante rivista online che diceva testualmente (km77.com, spagnola) come il motore 2 litri della giulietta spinga meglio del 2 litri 170 cv vw. Con questo non voglio dire che sia meglio, si tratta di inezie, sono entrambi ottimi motori beninteso.
Circa la mazda, se la differenza è 1,5 secondi la differenza di rapporto non è in grado di colmarla, se non altro sicuramente almeno di dimezzarla, ma stiamo parlando di un 2200....e la cilindrata conta eccome.
Con questo non voglio sminuire nessun motore di quelli menzionati, sono sicuramente insieme al renault e anche al subaru lo stato dell'arte tra le marche generaliste (quindi escludendo la solita inarrivabile bmw), ma certamente non è veritiero dire che il motore alfa, come vedete, "le prende".
 
Certo cercare un diesel e poi farsi le pippe mentali pe 2 sec. in ripresa da 70km/h invece di analizzare i consumi e il rapporto tra prezzo/cilindrata/costi ecc.... :?
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo cercare un diesel e poi farsi le pippe mentali pe 2 sec. in ripresa da 70km/h invece di analizzare i consumi e il rapporto tra prezzo/cilindrata/costi ecc.... :?

Che poi su strda basta scalare le marce.. :rolleyes:
Chi si fa le tirate in VI da 70km/h....
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo cercare un diesel e poi farsi le pippe mentali pe 2 sec. in ripresa da 70km/h invece di analizzare i consumi e il rapporto tra prezzo/cilindrata/costi ecc.... :?

Vero, io i dati li guardo cum grano salis, ovvero mi servono solo per capire se il motore è elastico. Anche su questo ci sarebbe da discutere, visto che magari da 70 a 100 è morto è poi è talmente esplosivo da recuperare nella successiva fase, per cui i dati lo fanno sembrare elastico e non lo è...insomma la cosa migliore hai ragione è guardare altre informazioni e provarlo, come si fa con le scarpe.
 
mommotti ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
alkiap ha scritto:
Numeri alla mano, il Multijet 170cv batte in ripresa tutte le rivali, il che significa che spinge molto, anche se evidentemente non ne dà la sensazione

Balla colossale
La Giulietta le prende, in ripresa, dalla Bravo Bravo 2.0 Multijet (2-3 secondi da 70 a 120 Km/h).
Fonte 4R
http://www.quattroruote.it/prove/orgoglio-diesel-golf-gtd-120d-bravo/prestazioni

http://www.quattroruote.it/prove/alfa-romeo-giulietta-alfa-rodeo/prestazioni

E le prende anche dalla Golf GTD (3 decimi da 80 a 120 km/h)
Fonte Auto

E sono abbastana convinto che, provate entrambe con cambio manuale, le prenderebbe anche dall'Opel Astra, che ha 10cv in meno, ma coppia maggiore ai regimi interessati da questo genere di test.

Le prende anche (circa 1 sec.) dalla BMW 120d, ma quella a ben vedere, non è una rivale diretta.
Fonte 4R (link postati)

In effetti le prende, in ripresa, da quasi tutte le rivali dirette.
Tra queste c'è anche la Mazda 2.2td 185CV (1,5 sec. da 80 a 120 Km/h)
Fonte Auto

Può bastare?

No non può bastare...ti devo correggere.
I test di ripresa non possono essere commentati esclusivamente osservando i tempi ma, come dovrebbe sapere chiunque si interessa di queste cose, anche tenendo conto del rapporto del cambio, che influenza con la sua lunghezza la risposta del motore.

Ma cosa diavolo stai dicendo?
Le rilevazioni si fanno con gli strumenti, non con le chiacchiere!
Sei SCONCERTANTE!!!

La Giulietta le prende in ripresa da quasi tutte, se non tutte, le concorrenti dirette. Forse la spunta con le francesi, che pero' non hanno mai fatto delle prestazioni il loro punto di forza.

Per favore, scriviamo cose più sensate.
 
Back
Alto