Maurizio XP ha scritto:
Sicuramente l'ibrido consuma MOLTO meno di una golf benzina 1.4 TSI 122/140cv DSG se usata solo in città ma ho l'impressione che fuori la differenza si assottigli specialmente in autostrada.
No mauri, qui sei un pò fuori strada..
Guidando
normalmente ergo senza accorgimenti particolari e cercando di tenere le stesse medie di un mezzo con powertrain normale, una hsd media fa circa i 16 con un litro in autostrada (ovvero tenendo i 130 quando il traffico lo consente) e non meno di 20 con un litro in extraurbano e urbano. Sono numeri fuori dalla portata di qualsiasi architettura tradizionale su pari massa, eccezion fatta per l'autostrada dove un buon 1.6 diesel può ancora far medie migliori, seppur non di molto. Ma come vedi si tratta di utilizzi "particolari", altrimenti non c'è storia neanche per i diesel, a guardare il mero consumo. Se invece si mette in conto il piacere di guida derivante dalle sferzate di coppia di un turbocompresso, sia diesel che benza, allora l'HSD ha meno carte da giocare perchè la risposta al gas, nonostante dei numeri più che onorevoli, è ben diversa da quella ottenibile da una Giulietta o da una Focus o da una Golf. E può non piacere.
Peraltro qui stiamo paragonando l''Auris ad una Golf, il che può starci per dimensioni ma a guardare la categoria vera e propria, un'Auris si confronta con le generaliste vere e proprie, ovvero Focus, Megane, Astra, I30, Ceed, visto che Golf pur non essendo una premium sta un gradino sopra a queste per contenuti e soprattutto immagine.