<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Provare le auto nuove: si è persa l'abitudine? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Provare le auto nuove: si è persa l'abitudine?

Provare le auto può essere superfluo per chi ha ormai decenni di esperienza nel mondo delle auto, legge regolarmente prove su strada e guarda decine e decine di video su un determinato modello. In quel caso (come ormai capita a me) il test drive si rivela solo una conferma dell'idea che ci si è fatti di quel modello in base a ciò che si è letto e ascoltato. Mi è capitato a suo tempo persino con la MX-5, che è un'auto piuttosto particolare, decisamente diversa dal 99% delle auto in vendita oggi, che nella guida si assomigliano un po' tutte.

Invece il test drive lo trovo molto utile per chi esperto di auto non lo è affatto. Ad esempio mia moglie, che ha la patente da solo un anno, per la quale una prova per vedere se "ci si ritrova", soprattutto in termini di facilità di guida e di parcheggio, maneggevolezza, visibilità ecc., è davvero fondamentale.
 
Provare le auto può essere superfluo per chi ha ormai decenni di esperienza nel mondo delle auto, legge regolarmente prove su strada e guarda decine e decine di video su un determinato modello.
Mai a mia memoria ho trovato tanta "omologazione" nei video e altro di cosiddette prove. Stesso circuito di prova, stessa durata dei video, stesso glissare accennando o eludendo sui difetti.....guarda non mi trovi d'accordo.....
 
Mai a mia memoria ho trovato tanta "omologazione" nei video e altro di cosiddette prove. Stesso circuito di prova, stessa durata dei video, stesso glissare accennando o eludendo sui difetti.....guarda non mi trovi d'accordo.....
Non mi trovi affatto d'accordo.
Certo, se ti limiti a guardare i video dei 3 o 4 soliti italiani...
Io allargo i miei orizzonti anche ai tester esteri, nei più svariati contesti di prova: altro che stesso circuito di prova e stessa durata dei video...
È chiaro che l'auto sempre quella è: ci possono essere variazioni di giudizio a seconda dei propri gusti e delle proprie esperienze personali, ma su pregi e difetti principali è ovvio che ci sia una certa sintonia.
Se tutti i tester fossero in disaccordo l'uno con l'altro sul giudicare una stessa auto, sarebbe impossibile farsi un'idea.
Personalmente, con le auto che ho avuto finora da quando esiste questo tipo di videorecensioni (praticamente tutte Mazda), mi sono trovato fondamentalmente d'accordo con il giudizio dei tester, anche dopo un lungo periodo di utilizzo.
 
Per fare un esempio: ho capito molto di più del carattere e del comportamento della MX-5 dalle decine e decine di video (da tutto il mondo, non solo dall'Italia) che ho visto, tanto che quando l'ho guidata la prima volta mi sembrava di conoscerla già bene, che dalla prova su strada di Quattroruote, piena di numeri dei rilievi ma piuttosto sintetica e asettica come testo: non riesce a rendere bene l'idea di cosa si prova davvero guidando un'auto del genere.
Per questo continuerò a guardare videorecensioni.
 
Prima di ogni acquisto ho effettuato molte prove su strada e, devo ammettere, anche quando non ero intenzionato a cambiare macchina (con buona pace per il tempo perso dai venditori)
 
Ma siete sicuri che non vi fate influenzare?
Io sì, mi faccio influenzare, e visti i risultati dei miei ultimi acquisti (decisamente riusciti finora) sono contento di farmi influenzare dai tester, che provano centinaia di auto, invece che dall'amico o dal parente (o dal forumista) che ha un'esperienza per forze di cose molto più limitata.
Per esempio, se riguardo dopo anni i video che mi hanno aiutato a scegliere i miei ultimi acquisti, posso dire: sì, sostanzialmente hanno detto il vero.
 
Io sì, mi faccio influenzare, e visti i risultati dei miei ultimi acquisti (decisamente riusciti finora) sono contento di farmi influenzare dai tester, che provano centinaia di auto, invece che dall'amico o dal parente (o dal forumista) che ha un'esperienza per forze di cose molto più limitata.
Per esempio, se riguardo dopo anni i video che mi hanno aiutato a scegliere i miei ultimi acquisti, posso dire: sì, sostanzialmente hanno detto il vero.

il problema per tanti è capire se quello che fa il video sia meglio del cugino credo
 
il problema per tanti è capire se quello che fa il video sia meglio del cugino credo
La questione è molto semplice: se fosse uno solo che fa i video, e magari prova pochissime auto, è chiaro che la sua opinione varrebbe più o meno come quella di miocuggino, dell'amico/vicino di casa o del forumista (che non sai neanche come si chiama davvero né che faccia abbia).
Ma quelli che fanno i video sono tantissimi (non fermatevi a considerare solo quelli italiani!) e provano tantissime auto, mica solo tre o quattro... Lo ritengo altamente improbabile che si mettano tutti d'accordo tra di loro, dall'Italia alla Nuova Zelanda, per "spingere" solo determinate Case automobilistiche evidenziando i pregi e nascondendo i difetti di determinati modelli che provano.
 
Aggiungo: naturalmente non guardo solo videorecensioni, ma leggo anche un sacco di recensioni scritte (anche queste non solo dall'Italia!)
Insomma, la pluralità delle fonti di informazioni c'è.
Se uno volesse la stessa pluralità nelle riviste di settore come Quattroruote, ne dovrebbe comprare almeno una decina per leggere più prove possibili di un determinato modello a cui è interessato... impossibile, anche perché in Italia sono ben poche le concorrenti di Quattroruote.
 
Ma siete sicuri che non vi fate influenzare?

Io ripeto che ero andato sicuro per COMPRARE la Civic, avevo preparato tutto perché ero CONVINTO che l'avrei presa.
Invece l'ho provata .... e niente. Non era come me l'aspettavo.
All'inizio ho pensato che sono io che sono troppo esigente, poi invece ho provato un'altra auto (che non era nemmeno nella lista delle auto papabili) e ho trovato l'amore.
 
Back
Alto