Provare le auto può essere superfluo per chi ha ormai decenni di esperienza nel mondo delle auto, legge regolarmente prove su strada e guarda decine e decine di video su un determinato modello. In quel caso (come ormai capita a me) il test drive si rivela solo una conferma dell'idea che ci si è fatti di quel modello in base a ciò che si è letto e ascoltato. Mi è capitato a suo tempo persino con la MX-5, che è un'auto piuttosto particolare, decisamente diversa dal 99% delle auto in vendita oggi, che nella guida si assomigliano un po' tutte.
Invece il test drive lo trovo molto utile per chi esperto di auto non lo è affatto. Ad esempio mia moglie, che ha la patente da solo un anno, per la quale una prova per vedere se "ci si ritrova", soprattutto in termini di facilità di guida e di parcheggio, maneggevolezza, visibilità ecc., è davvero fondamentale.
Invece il test drive lo trovo molto utile per chi esperto di auto non lo è affatto. Ad esempio mia moglie, che ha la patente da solo un anno, per la quale una prova per vedere se "ci si ritrova", soprattutto in termini di facilità di guida e di parcheggio, maneggevolezza, visibilità ecc., è davvero fondamentale.