<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> prova Yaris HSD Style... | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

prova Yaris HSD Style...

Non era per scoraggiarti .... è che le vicissitudini negative che il gruppo ha affrontato negli ultimi due anni mi sembra abbiano inciso moltissimo sul criterio di produzione stringendo molto la produzione sull'ordinato. Non credo sia tutta questione legata ad un elevato numero di ordini che non riescono ad evadere. Penso che abbiano preso la decisione di costruire ad un ritmo che gli garantisca un passo paritario tra ordine d'acquisto e distribuzione.
 
nafnlaus ha scritto:
Non era per scoraggiarti .... è che le vicissitudini negative che il gruppo ha affrontato negli ultimi due anni mi sembra abbiano inciso moltissimo sul criterio di produzione stringendo molto la produzione sull'ordinato. Non credo sia tutta questione legata ad un elevato numero di ordini che non riescono ad evadere. Penso che abbiano preso la decisione di costruire ad un ritmo che gli garantisca un passo paritario tra ordine d'acquisto e distribuzione.

Non saprei, visto la notizia che Toyota stava valutando l'ampliamento dello stablimento francese dove viene prodotta.
 
a dirla tutta, l'auto l'ho ordinata per mia moglie, in sostituzione dell'attuale panda che è diventata uno scatolotto con 3 figli che crescono... quindi non c'è fretta, se non la voglia da parte mia di averla sotto il sedere! :lol:
 
Ed altra ancora ... http://www.autoappassionati.it/index.php/prove-su-strada/prove-su-strada-sep/primo-contatto/item/240-test-toyota-yaris-hybrid

PS; La trovo davvero un'automobilina fantastica! ;)
 
Dopo 3500 km circa e con uso prettamente extra-urbano molto scorrevole, clima sempre acceso, misurazioni da pieno a pieno con sistema trabocco, gomme invernali, la Yaris Hsd ha una media di 4,6 L x 100 km.
 
hpx ha scritto:
Dopo 3500 km circa e con uso prettamente extra-urbano molto scorrevole, clima sempre acceso, misurazioni da pieno a pieno con sistema trabocco, gomme invernali, la Yaris Hsd ha una media di 4,6 L x 100 km.
consumi buoni considerata la stagione!
ma ho capito male o hai 2 ibride in casa?
 
palo68 ha scritto:
hpx ha scritto:
Dopo 3500 km circa e con uso prettamente extra-urbano molto scorrevole, clima sempre acceso, misurazioni da pieno a pieno con sistema trabocco, gomme invernali, la Yaris Hsd ha una media di 4,6 L x 100 km.
consumi buoni considerata la stagione!
ma ho capito male o hai 2 ibride in casa?

Si in teoria, praticamente l'Auris è mia mentre la Yaris è di mia cognata, su mio suggerimento. Ho impiegato 3 stressanti mesi per convincerla, adesso che ce l'ha non la darebbe via manco morta e guai a chi la tocca.Ha accettato di farmi da tester, me lo doveva visto i risultati.
 
Oggi mia cognata mi ha scorrazzato in giro per commissioni, visto che mi sono infortunato e mi devono operare al tendine di achille, e ho potuto "toccare" con mano i vari aspetti dinamici della vettura. Devo dire che è nettamente più silenziosa dalla mia Auris anche al livello di rotolamento a termico spento, è vero che le gomme sono più strette ma ha ancora le invernali, anche l'inserimento del termico già fluido sulla Auris qui lo è di più. Il cambio, a leva e non a joystick, che può dare qualche dubbio sulla sua manovrabilità è facile e intuitivo e non per niente complicato e duro come le foto fanno trasparire. La mattinata si è conclusa con il rifornimento della settimana è ha ottenuto una media di 4,3 L x 100 km con circa 4300 Km. all'attivo.
 
hpx ha scritto:
Oggi mia cognata mi ha scorrazzato in giro per commissioni, visto che mi sono infortunato e mi devono operare al tendine di achille, e ho potuto "toccare" con mano i vari aspetti dinamici della vettura. Devo dire che è nettamente più silenziosa dalla mia Auris anche al livello di rotolamento a termico spento, è vero che le gomme sono più strette ma ha ancora le invernali, anche l'inserimento del termico già fluido sulla Auris qui lo è di più. Il cambio, a leva e non a joystick, che può dare qualche dubbio sulla sua manovrabilità è facile e intuitivo e non per niente complicato e duro come le foto fanno trasparire. La mattinata si è conclusa con il rifornimento della settimana è ha ottenuto una media di 4,3 L x 100 km con circa 4300 Km. all'attivo.
grazie per la recensione, e molto buoni anche i consumi!
io sono ancora in attesa della mia... non vedo l'ora.
 
Io la ho anche provata (giro breve) e devo dire che andava davvero che un piacere!
A questo punto non oso immaginare con la new Auris fra gestione del sistema ancora più affinata* e superiore insonorizzazione (la quale è degna di nota in termini assoluti)!

* E Yaris a sua volta lo è vs Auris mk1, CT, Prius '09 (e probabilmente anche della restyling)
 
Anche se non ho più il gesso ma comunque stampellato, tolto finalmente, oggi mi ha ancora scorrazzato mia cognata e la media di settimana scorsa fino ad oggi e stata di un 4 L x 100 km. Stesso percorso di sempre con 7500 km all'attivo.
 
hpx ha scritto:
Anche se non ho più il gesso ma comunque stampellato, tolto finalmente, oggi mi ha ancora scorrazzato mia cognata e la media di settimana scorsa fino ad oggi e stata di un 4 L x 100 km. Stesso percorso di sempre con 7500 km all'attivo.
Consumi sempre migliori con la bella stagione! Io purtroppo sono ancora in attesa e ieri la concessionaria non ha saputo darmi una data certa. Ormai non arriverà prima di giugno.
 
palo68 ha scritto:
hpx ha scritto:
Anche se non ho più il gesso ma comunque stampellato, tolto finalmente, oggi mi ha ancora scorrazzato mia cognata e la media di settimana scorsa fino ad oggi e stata di un 4 L x 100 km. Stesso percorso di sempre con 7500 km all'attivo.
Consumi sempre migliori con la bella stagione! Io purtroppo sono ancora in attesa e ieri la concessionaria non ha saputo darmi una data certa. Ormai non arriverà prima di giugno.

Inoltre risulta più fluida e il termico tende ad accendersi sempre meno, e la batteria si sfrutta di più.
 
Back
Alto