Alla fine sono andato a provare questa Yaris hsd.
Devo dire che non'è durata moltissimo, una decina di min, appena avviata la batteria segnava un 2 tacche, il percorso si è svolto su strada periferica, sostanzialmente pianureggiante e non molto trafficata e quindi con pochi S&S, passo abbastanza scorrevole ed un paio di accelerate relativamente energiche (coerentemente al percorso)... ebbene, al ritorno in concessionaria le tacche batteria sono diventate 7, il chè lo trovo sbalorditivo considerando tipo e tenore di percorso !!!
Le prestazioni mi sono parse ottime e con un grado di accelerazione certamente molto afficace ma al contempo altrettanto progressivo e lineare ... molto comodi i sedili "alla tedesca"(idem chiusura porte), per non parlare del volante con una bellissima e comoda impugnatura, oltre che piacevolmente leggero ed in posizione verticale, ho apprezzato molto anche visivilità e sensazione "dominante" del posto guida (il chè e una delle cose che apprezzo maggiormente della mia mk1) !
Il tutto si è svolto a finestrini aperti e pertanto ho avuto modo di udire il timbro del motore elettrico il quale a differenza di quello Auris era avvertibile (ma comunque discreto e gradevole) e che faceva si da mettere in dubbio se il termico si attivasse o meno portando spesso a controllare il monitor posto sulla plancia.
Che dire, per quel (po) che l'ho testata mia ha davvero ben impressionato per l'assolutamente egregio lavoro del sistema, nonchè estrema semplicità/facilità di utilizzo che ne deriva/comporta ...
Insomma, limpressione generale è stata a dir poco ottima ... e tanto da far venir voglia di firmare il contratto appena sceso dall'auto !!!
Nota personale; Dopo quanto sopra sono (a > ragione) del parere che la quantità di successo (pecunia permettendo) di questa soluzione possa a ben vedere essere strettamente correlata al suo grado di conoscenza (pratico-teorica)!