<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Toyota Prius | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova Toyota Prius

di solito fa una scelta radicale e -questa sì- "modaiola"
Tu dici? Personalmente non lo penso. Ritengo apprezzabile la struttura e la dinamica veicolare. Specialmente con il dual motor. Unico caso del panorama automobilistico in cui ritrovo equilibrio e simmetria bilanciata analoghi alla mia Subaru.
 
Tu dici? Personalmente non lo penso. Ritengo apprezzabile la struttura e la dinamica veicolare. Specialmente con il dual motor. Unico caso del panorama automobilistico in cui ritrovo equilibrio e simmetria bilanciata analoghi alla mia Subaru.
Si , sono d'accordo la Tesla 3 è un'auto di sostanza , tuttavia io parlavo non della macchina in sè , ma delle motivazioni all'acquisto di questo modello . Secondo me , il potenziale cliente Tesla , soprattutto nell'ultimo periodo in cui se ne vendono parecchie anche da noi , è attratto in buona parte da una scelta "modaiola" , vede che l'ha comprata il vicino della seconda casa al mare o l'amico benestante , la osserva nei parcheggi dei ristoranti alla moda o dei 4 stelle e quindi comincia a desiderarla. E' una dinamica che riguarda tutte le auto di successo nelle varie epoche , che non sto a elencare per non diventar pesante :) Ciò non significa che queste auto fossero scelte solo per emulazione sociale e non avessero buone qualità , anzi , proprio queste doti , conosciute sulle prime solo dagli esperti e dagli appassionati , contribuivano alla creazione di questo interesse modaiolo nei loro confronti . Tesla non fa eccezione , è probabilmente se non la migliore , la più usabile delle elettriche , ha doti dinamiche degne della miglior produzione mondiale , sicurezza attiva e passiva di primordine , prestazioni che vanno dall'ottimo all'eccellente (se si considera la dual-motor da te citata) , autonomia ai vertice dell'attuale tecnologia , rete di ricarica dedicata ancora efficientissima e parzialmente esclusiva ecc. Continuo a sostenere però che la Prius plug-in , nonostante gli 80km di elettrico puro e la versatilità d'uso data dal sottostante full-hybrid, non le ruberà clienti perchè almeno in Italia non è di moda e perchè Tesla presuppone non solo l'acquisto di un oggetto , ma l'abbraccio di uno stile di vita considerato all'avanguardia e -ripeto-chic :)
 
Ultima modifica:
Continuo a sostenere però che la Prius plug-in , nonostante gli 80km di elettrico puro e la versatilità d'uso data dal sottostante full-hybrid, non le ruberà clienti
Perché è una vettura efficace ed efficiente, razionale, ottimizzata, ma è una PHEV vs BEV. Due auto differenti.
 
Dettagli nelle finiture interne e assemblaggio dei materiali esterni. Ho letto commenti delusi da più di un possessore. Concordo sul successo modaiolo del brand.
 
Perché probabilmente a te piacciono aldilà dell' aspetto modaiolo. Io non ho detto che siano solo tutta moda e basta, ma c'è sicuramente una certa componente modaiola nel successo dell' auto.
 
Secondo me le Tesla nelle finiture e nell' assemblaggio dei materiali non sono fatte bene.

Effettivamente le Tesla mod 3 sono assai minimaliste , la plancia è bassa e scarna , dominata dall'enorme schermo sul quale si deve fare tutto , non direi però che non siano fatte bene tout court . Da fuori - ti do atto- non hanno quello stile impeccabile nella verniciatura , negli accostamenti e nei materiali che ancora contraddistingue Mercedes , Bmw , Audi e Lexus. Anche le Prius non brillano per finiture e materiali , sono ben assemblate e razionali e non mancano di alcunchè , ma il lusso è un'altra cosa. Una Prius si comprava , vedi i taxisti , quasi esclusivamente per i bassi consumi , l'ecologia e l'affidabilità , non certo per l'abitacolo lussuoso e le finiture impeccabili . Ora c'è una ulteriore motivazione all'acquisto : la bella linea , accattivante che piace , la quale non toglie nulla (anzi) ai bassi consumi , all'ecologia e all'affidabilità . Anche la Tesla non si acquista per il lusso e le finiture , bensì per passare all'elettrico in modo più indolore possibile e per avere un'auto attuale e modaiola...
 
Ultima modifica:
Mah con quello che costano non mi sembra tanto indolore il passaggio. E ovviamente se uno spende tanto, sta attento ai dettagli che devono essere fatti bene.
 
Mah con quello che costano non mi sembra tanto indolore il passaggio. E ovviamente se uno spende tanto, sta attento ai dettagli che devono essere fatti bene.
Beh, model 3 e Y stanno, nuove, poco oltre i 40k€. Ormai è una cifra normale per quel segmento anche non premium, resta da capire se Tesla sia premium o meno. Tecnicamente, come, per me, Subaru, lo è. Come marketing forse no.
 
Ora c'è una ulteriore motivazione all'acquisto : la bella linea , accattivante che piace , la quale non toglie nulla (anzi) ai bassi consumi , all'ecologia e all'affidabilità .
Sono d'accordo. Su tutto. Comprendo poco, o, meglio, per niente, perché la nuova Prius riscuota consensi estetici e le Tesla no.
 
Beh, model 3 e Y stanno, nuove, poco oltre i 40k€. Ormai è una cifra normale per quel segmento anche non premium, resta da capire se Tesla sia premium o meno. Tecnicamente, come, per me, Subaru, lo è. Come marketing forse no.
Beh si effettivamente ero rimasto a modelli più costosi.
 
Back
Alto