<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [prova su strada nuova yaris, impressioni e considerazioni] comincio io... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

[prova su strada nuova yaris, impressioni e considerazioni] comincio io...

Dopo circa 400 km percorsi con la 1.3 Active di cortesia, siamo a 6,8 lt/100 km di media (14,7 km/lt), adottando il mio consueto stile di guida.. che definirei "equilibrato", tranquillo, senza essere letargico, con qualche spunto brioso..
 
G5 ha scritto:
Mi pare un dato interessante. Pensi sia migliorabile?
Ho rifatto il pieno poco fa... in effetti, il dato "km percorsi/litri aggiunti" darebbe 16,1, ammesso che i due livelli di pieno siano equivalenti.
L'auto ha percorso 7.600 km, quindi credo possa ancora migliorare.
 
marcoleo63 ha scritto:
G5 ha scritto:
Mi pare un dato interessante. Pensi sia migliorabile?
Ho rifatto il pieno poco fa... in effetti, il dato "km percorsi/litri aggiunti" darebbe 16,1, ammesso che i due livelli di pieno siano equivalenti.
L'auto ha percorso 7.600 km, quindi credo possa ancora migliorare.

Sarà comunque sopra i 15 che mi pare un risultato tutt'altro che da disprezzare ....
 
enriiem ha scritto:
non male,eppure alcuni si lamentano dei consumi molto alti.

So a cosa ti riferisci ... ovvero a motori non ancora slegati (&lt 10/20.000 km) e spesso utilizzari su fulsopiani in salita ... mentre dopo ... eccetto condizioni &quot;gravose&quot;(nonchè come per tutti gli aspirati a benzina)... si più viaggire con un filo di gas ... nonchè anche con cambi marcia a regimi piuttosto bassi (esperienza personale) ... ossia attorno ai 1.500/2.000 rpm (in pianura).
 
comunque sono convinto che tra i motori a benzina aspirati quello della yaris sia una tra i migliori in circolazione, ad esempio molto meglio del 1.4 86 cv. della polo.lo confronto con la polo perchè è l'altra auto che mi piace !!
 
Dopo oltre 2.300 km percorsi, la Yaris 1.3 "cortesemente" prestatami sta continuando a tenere una media di oltre 16,5 km/lt.. di questi 2.300 km, circa 1.800 sono stati percorsi durante la mia vacanzina nelle Marche, dei quali circa 900 in autostrada (andatura circa 120 km/h) ed il resto su strade extraurbane (percorsi collinari ricchi di curve), cercando una guida tranquilla ma non soporifera.
Direi un consumo decisamente soddisfacente.
 
marcoleo63 ha scritto:
Dopo oltre 2.300 km percorsi, la Yaris 1.3 "cortesemente" prestatami sta continuando a tenere una media di oltre 16,5 km/lt.. di questi 2.300 km, circa 1.800 sono stati percorsi durante la mia vacanzina nelle Marche, dei quali circa 900 in autostrada (andatura circa 120 km/h) ed il resto su strade extraurbane (percorsi collinari ricchi di curve), cercando una guida tranquilla ma non soporifera.
Direi un consumo decisamente soddisfacente.

Bene, aspettiamo altre info in merito ...
Importante, l'auto quanti km ha ?
 
XPerience74 ha scritto:
Bene, aspettiamo altre info in merito ...
Complessivamente, una valutazione più che positiva... ricordo che io provengo da una Avensis D4D del 2005 e che abitualmente non guido altre auto di fascia B, però:
- consumi molto buoni, come già detto
- motore valido, senza essere particolarmente brillante
- sterzo leggero e sufficientemente preciso
- frizione leggera, cambio buono, con qualche imputamento
- auto confortevole ed abbastanza silenziosa, anche se sono abituato meglio
- pratici i diversi vani portaoggetti
- seccante l'assenza della spia luci accese.
Giudizio finale: se mi servisse un'auto di questa categoria, probabilmente l'acquisterei.
 
marcoleo63 ha scritto:
Complessivamente, una valutazione più che positiva... ricordo che io provengo da una Avensis D4D del 2005 e che abitualmente non guido altre auto di fascia B, però:
- consumi molto buoni, come già detto
- motore valido, senza essere particolarmente brillante
- sterzo leggero e sufficientemente preciso
- frizione leggera, cambio buono, con qualche imputamento
- auto confortevole ed abbastanza silenziosa, anche se sono abituato meglio
- pratici i diversi vani portaoggetti
- seccante l'assenza della spia luci accese.
Giudizio finale: se mi servisse un'auto di questa categoria, probabilmente l'acquisterei.

Ok, stanti le varie informazioni che hai puntualmente (e gentilmente) riportato ... quanto sopra posto in evidenza dovrebbe risolversi e/o comunque apprezzabilmente migliorare fra un'arco di chilometraggio nell'ordine dei 5/10.000 km ... (leggasi "tutto come da copione") ;)
 
marcoleo63 ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Bene, aspettiamo altre info in merito ...
Complessivamente, una valutazione più che positiva... ricordo che io provengo da una Avensis D4D del 2005 e che abitualmente non guido altre auto di fascia B, però:
- consumi molto buoni, come già detto
- motore valido, senza essere particolarmente brillante
- sterzo leggero e sufficientemente preciso
- frizione leggera, cambio buono, con qualche imputamento
- auto confortevole ed abbastanza silenziosa, anche se sono abituato meglio
- pratici i diversi vani portaoggetti
- seccante l'assenza della spia luci accese.
Giudizio finale: se mi servisse un'auto di questa categoria, probabilmente l'acquisterei.

Dimenticavo: impianto di condizionamento molto efficiente (utilissimo in questi giorni): già col ventilatore in prima velocità c'è una buona portata d'aria molto fresca :D
 
mi fà piacere leggere queste valutazioni positive,il clima è il bizona automatico? la mancanza della spia luci è veramente seccante,già il cruscotto non è molto appariscente poi se ci sono anche queste piccole mancanze !!! dico poco appariscente se confrontato ad esempio con quello della peugeot 208 che è veramente bello tipo il display al centro tra i due tachimetri,niente a che vedere con il piccolo display della yaris.
 
Back
Alto