<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

Io sono contento di una cosa: sulla nuova Civic ci solo le tradizionali maniglie, senza quelle posteriori incassate nel finestrini della versione precedente che erano un obbrobrio senza pari. Una macchina seria ha sempre le 4 maniglie tradizionali. Quelle posteriori incassate sono da tamarri, per me sia chiaro.
Come del resto trovavo da tamarri la strumentazione distribuita su due piani, come su un razzo spaziale.
Per fortuna la Honda ha rimesso i piedi per terra.
Inoltre mentre la 1.5 ha la distribuzione a catena Morse ( sempre sia benedetta), la 1.0 ha la cinghia dentata.
Mi cade un mito.
si ho notato anch'io che il 1,0 monta la cinghia.... una ragione in più per optare per il 1,5.
 
http://tv.quattroruote.it/le-prove-...ova-honda-civic-ecco-come-va-con-il-1-0-turbo


Considerando che il buon Bellati auto ne ha guidate e non è obbligato di certo a marchette con Honda ,direi che ci siamo . Macchina più che valida che tra le altre cose e' quasi una seg D pesando come una B/ C (1299 kg) ..poi il 1.5 a catena che in economy run mi fa i venti con 182 cv chapeau ,nulla da dire
a me non interessa comunque né il 1,0 né il 1,5 ad ogni modo non metto in dubbio credo che questo 1,0 sia valido sotto molti aspetti, non ultimo soprattutto per chi ha come priorità la questione economica, quello del prezzo e dei costi di gestione, però - volendo fare l'amico del giaguaro - hai mai sentito Bellati o qualunque altro tester di Quattroruote criticare in modo secco e conciso nel corso di un qualsivoglia test drive ?
Io no, sono generalmente sempre tutti piuttosto diplomatici e se devono parlare di qualcosa di (per loro) non ottimale lo fanno sempre in modo "mascherato" e mai in modo schietto.
Direttive aziendali ? Forse.

E comunque sono solo opinioni di terze persone perciò quel che dice Bellati o Pincopalla anche sono personaggi più o meno noti, non è che la loro recensione sia legge, neh ?
Invito pertanto a non prendere per oro colato tutto quel che si legge in rete o sulla carta stampata ma provare di persona prima di dare opinioni positive o negative.
 
...
Come del resto trovavo da tamarri la strumentazione distribuita su due piani...
Sulla tamarria delle Honda più o meno recenti si potrebbero scrivere dei trattati...
Inoltre mentre la 1.5 ha la distribuzione a catena Morse ( sempre sia benedetta), la 1.0 ha la cinghia dentata.
Mi cade un mito.
Infatti i due nuovi turbo appartengono a due famiglie ben diverse,1.5 a catena mentre il 1.0 ha cinghia umida, oltre che una struttura ben diversa (posizione di aspirazione e scarico, accessori e via dicendo).
https://paultan.org/2015/10/27/2017...5-litre-turbo-full-details/honda-1-5-turbo-1/
Dalle curve di coppia e potenza si capiscono molte cose...
 
Sulla tamarria delle Honda più o meno recenti si potrebbero scrivere dei trattati...

Infatti i due nuovi turbo appartengono a due famiglie ben diverse,1.5 a catena mentre il 1.0 ha cinghia umida, oltre che una struttura ben diversa (posizione di aspirazione e scarico, accessori e via dicendo).
https://paultan.org/2015/10/27/2017...5-litre-turbo-full-details/honda-1-5-turbo-1/
Dalle curve di coppia e potenza si capiscono molte cose...
questi motori hanno però specifiche differenti da quelli commercializzati in Europa: per il 1,0 parlano di 127 cv (invece che 129) e per il 1,5 sulla scheda leggo 150 Kw (204 cv invece che 182) e 260 Nm (al posto dei 220 - 240)
Soprattutto per il 1,5 è probabile che gli andamenti delle curve caratteristiche siano differenti dalla versione da 182 cv "europea" se comunque, anche se a valori più bassi, il trend del 1,5 è lo stesso tra le due versioni, si può notare quanto sia piatta la curva di coppia una volta raggiunto l'apice a differenza di quella del 1,0 che raggiunge un picco per poi scendere, andamento che la fa somigliare ad un buon aspirato.
Per quanto riguarda la cinghia di distribuzione essendo essa "umida" come quella di Ford è probabile che non vada sostituita a scadenza o perlomeno a tempi e km molto elevati tanto da parificarla alla catena quanto a durata.
 
Ultima modifica:
hai mai sentito Bellati o qualunque altro tester di Quattroruote criticare in modo secco e conciso nel corso di un qualsivoglia test drive ?
Io no, sono generalmente sempre tutti piuttosto diplomatici e se devono parlare di qualcosa di (per loro) non ottimale lo fanno sempre in modo "mascherato" e mai in modo schietto.
Direttive aziendali ? Forse.


vedere la 4 di copertina. ti faccio una bella prova e tu mi compri una pagina di pubblicità. ma nella prova non posso certo mettere in ombra chi compra moolta più pubblicità di te. e quindi, eheh, l'assemblaggio delle plastiche nelle tedesche è superiore.

fatto rari casi in cui le vendite da sole possono rendere ferocemente indipendenti i reviewer, l'editoria specializzata campa così.

per questo le prove vanno prese con le molle, e lette tra le righe.
 
Mi sembra alquanto scorretto e poco elegante mettere in dubbio la professionalità della testata che oltretutto vi ospita in questo Forum.
le critiche sono ben accette , accuse gratuite come quelle invece rivolte in alcuni degli interventi di questo topic non sono ammissibili e rendono poco comprensibile la presenza degli stessi autori sul forum.
 
Ma avete visto le scritte in giapponese nelle mie foto? Per scrivere una frase ci vuole almeno una giornata o due, e per imparare il giapponese ci vorrà più che per imparare a suonare il pianoforte.
 
Oltretutto voglio ricordare che la presenza qui data è dell tutto gratuita...
Indi per cui...
Se piace, piace...
Se non piace.... Piacenza....
Mi sembra alquanto scorretto e poco elegante mettere in dubbio la professionalità della testata che oltretutto vi ospita in questo Forum.
le critiche sono ben accette , accuse gratuite come quelle invece rivolte in alcuni degli interventi di questo topic non sono ammissibili e rendono poco comprensibile la presenza degli stessi autori sul forum.
 
mah, forse stiamo andando un po' troppo pesanti nel sospetta che quanto 4R afferma attraverso le prove delle auto sia pilotato, personalmente leggo 4R praticamente da sempre e con massimo piacere, non ho mai tuttavia preso per oro colato quanto trovo scritto o detto nei test filmati.
Il dubbio che le opinioni siano pilotate dalla pubblicità nel tempo lo abbiamo espresso un po' tutti però se ci pensiamo bene una rivista come 4R, leader del settore, ha bisogno di "pilotare" i test ?
A pensarci bene credo di no... piuttosto sono i tester stessi che liberamente esprimono le loro impressiono che IMHO andrebbero prese per quel che sono (cioè opinioni) e poi messe a confronto con le altre, nostre comprese, e non prese come "La Bibbia".
 
chiarimento, su richiesta della moderazione:

confermo, per esperienza pregressa nel settore editoria specializzata, che sponsor e inserzioni condizionano i contenuti. che dunque non sono dettati da dio sul monte sinai, ma prodotto umano.
per condizionare intendo chiudere un occhio da una parte, o spalancarlo dall'altra.

confermo che nello stesso numero di maggio appare in 4a di copertina la pubblicità della honda, in contemporanea con la prova. non sono nato ieri.

detto ciò, capisco e comprendo pienamente il fatto che sia poco comprensibile la mia presenza su questo forum, visto che per abitudine e scelte di vita ho detto sempre le cose come le pensavo.

pertanto, un bel ciao a tutti :emoji_wave:
 
Faccio un confronto veloce fra i numeri di due diverse prove QR
Jazz 1.3 6M
Massa 1197kg
0-100 in 10.5sec
70-120 in VI 27,4 sec
urbano 14,5
statale 17,4
autostrada 14,8
Consumo medio rilevato 15,4km/l

Civic 1.0t 6 marce
Massa 1399kg
0-100 in 10,7sec
70-120 in VI 19 sec.
urbano 15,9
statale 18,3
autostrada 15,4
Consumo medio rilevato 16,4km/l

Nonostante i 200kg in più consuma ben di meno rispetto all'aspirato, va uguale in accelerazione pura e va MOLTO di più in ripresa nonostante una sesta ben più lunga. Mesi addietro sollevai eufemisticamente un vespaio quando dissi, dopo qualche test drive, che i turbo di nuova generazione son ben più adatti degli aspirati, ed in particolare degli aspirati Honda, a motorizzare auto di spirito utilitario. Di fronte ai dati qui sopra credo non ci sia altro da aggiungere; di mio dico che altissimamente fottesega che il 1.0 muri ai 5000rpm rispetto al mio aspirato che entra in coppia a quel regime.
Voglio quel 1.0.
 
chiarimento, su richiesta della moderazione:

confermo, per esperienza pregressa nel settore editoria specializzata, che sponsor e inserzioni condizionano i contenuti. che dunque non sono dettati da dio sul monte sinai, ma prodotto umano.
per condizionare intendo chiudere un occhio da una parte, o spalancarlo dall'altra.

confermo che nello stesso numero di maggio appare in 4a di copertina la pubblicità della honda, in contemporanea con la prova. non sono nato ieri.

detto ciò, capisco e comprendo pienamente il fatto che sia poco comprensibile la mia presenza su questo forum, visto che per abitudine e scelte di vita ho detto sempre le cose come le pensavo.

pertanto, un bel ciao a tutti :emoji_wave:

Sono stato due volte a Vairano, insieme agli altri mod e la prima cosa che ci hanno fatto vedere è come si fanno le prove su strada. Abbiamo assistito di persona a diversi test: dalla capacità bagagliaio, all'accelerazione, fino allo steering-pad o il giro di pista, fatto anche a bordo (in quest'ultimo caso ovviamente senza prendere tempi).

La scrupolosità con la quale vengono effettuati tutti i test è evidente. Non so presso quale "editore specializzato" hai lavorato, però non puoi generalizzare se poi non citi espressamente chi ti ha detto cosa o cosa hai visto personalmente. E se un editore si comporta in un certo modo non è detto che tutti si comportino allo stesso modo. Leggo QR dal 1959 e non ho mai trovato faziosità nella rivista. E' chiaro che ognuno di noi ha simpatia per un brand o un altro o per diversi marchi e magari qualche volta questo può trasparire, per quanto si sia obiettivi al massimo possibile, questo è umano, ma non si può solo "pensare" ad azioni deliberatamente truffaldine, bisogna provarle.

Aggiungo che probabilmente inserire la pagina pubblicitaria di un'auto in controcopertina nel numero dove si prova quell'auto probabilmente ha un prezzo più alto, ma queste sono normali contrattazioni di mercato, non significa certo che la prova è "influenzata" dalla casa, e avviene comunque per tutti i brand. Codesta peraltro è solo una mia illazione.
 
Ultima modifica:
Fatta la doverosa parentesi di cui sopra, volevo dire qualcosa sulla Honda Civic MY 2017.

Non l'avevo mai vista dal vivo e non avevo ancora letto la prova di QR, però oggi ne ho viste almeno una decina perchè il Giro d'Italia è passato praticamente sotto casa mia.

Devo dire che l'estetica mi ha impressionato non poco. Mi piace, anche se mi sembra forse un po' troppo lunga come segmento C. Bello anche il cruscotto, con una moderna strumentazione. Dando una scorsa alla prova, preferisco decisamente il motore 1.5 da 182 cv. Buone le prestazioni, anche se il peso per una "C" è un po' elevato.

La 1.5 turbo ha girato in pista in 1.26.9, ottimo tempo.
 
Faccio un confronto veloce fra i numeri di due diverse prove QR
Jazz 1.3 6M
Massa 1197kg
0-100 in 10.5sec
70-120 in VI 27,4 sec
urbano 14,5
statale 17,4
autostrada 14,8
Consumo medio rilevato 15,4km/l

Civic 1.0t 6 marce
Massa 1399kg
0-100 in 10,7sec
70-120 in VI 19 sec.
urbano 15,9
statale 18,3
autostrada 15,4
Consumo medio rilevato 16,4km/l

Nonostante i 200kg in più consuma ben di meno rispetto all'aspirato, va uguale in accelerazione pura e va MOLTO di più in ripresa nonostante una sesta ben più lunga. Mesi addietro sollevai eufemisticamente un vespaio quando dissi, dopo qualche test drive, che i turbo di nuova generazione son ben più adatti degli aspirati, ed in particolare degli aspirati Honda, a motorizzare auto di spirito utilitario. Di fronte ai dati qui sopra credo non ci sia altro da aggiungere; di mio dico che altissimamente fottesega che il 1.0 muri ai 5000rpm rispetto al mio aspirato che entra in coppia a quel regime.
Voglio quel 1.0.

Cavalli uguali?
 
Back
Alto