Guarda, io ho avuto tantissime Golf, quasi tutte GTI, erano ottime ma un pizzico di follia e sensualità ce l'avevano forse solo le GTI della prima serie, con i tessuti dei sedili tartan o a righe di colori vivaci, e la caratterizzazione estetica inconfondibile. O la strumentazione digitale della MK2. Ho avuto anche una GTI MK3 rossa, che almeno per il colore trasmetteva un po' di vivacità. Per il resto, auto austere e razionali (scelte proprio per quello, fra l'altro, e per il loro effetto "mimetico") ma sulle versioni non GTI, emozioni e piacere di guida ZERO o meno di zero. E sulle GTI presente, ma un po' mitigato da tanta austera razionalità,. Poi ho "voluto bene" anche alle GL o alla 1.6 MK4...ma siamo sinceri, auto come Golf, Astra, tradizionalmente sono buone auto "medie" che però nelle versioni normali lasciano pochissimo al piacere di guidare (e intendo anche quello puramente meccanico: rollio, beccheggio, cambi duri e contrastati, servoassistenza del freno marcata, sensazione di poca agilità e dinamismo) perché nascono con altri scopi, cioé quello di spostare da A a B in confort e sicurezza l'automobilista europeo medio, con una filosofia progettuale decisamente tedesca (roba "soda", soprattutto quella che si vede e si tocca, magari si risparmia su quella nascosta, e senza fronzoli). Questa Civic invece sembra essere diversa, a partire dalle sensazioni di guida. Come era già, in modo molto marcato, negli anni '90.
Poi se per te una Golf 1.6 o un'Astra TD sono auto che invogliano a guidare, come si dice... de gustibus.