marcoheart ha scritto:
C'è modus e modus di mostrare la tua antipatia per un prodotto, che ormai hai identificato con qualunque cosa io scriva; infatti dai sempre per scontata la mia cattiva fede.
Un altro utente ha parlato di rumorosità pertanto ho riportato semplicemente il grafico di QR che non brilla per simpatia riguardo le Toy; definire un'insonorizzazione discreta significa che è più che sufficiente. A velocità autostradale da codice (quindi rientrano i 115 km/h) l'insonorizzazione è ottima.
La scala precisa è questa:
insonorizzazione ottima: fino a 115 km/h
insonorizzazione discreta: fino ad oltre 150 km/h
insonorizzazione scarsa: oltre i 150 km/h
A spiegare ulteriormente l'ottima insonorizzazione dell'auto ci sono poi le parole del giornalista QR: "Confort assoluto. In ogni caso, se non si scambia l'Auris Hybrid per una GT 86, l'auto si rivela silenziosissima e davvero comoda, oltre le aspettative. A parte la libidine delle partenze senza la minima vibrazione, l'insonorizzazione dell'abitacolo "regge" fin quasi al limite autostradale. Oltre, poi, il rumore di rotolamento e i fruscii aerodinamici cominciano a dare fastidio. L'altro aspetto che fa dell'Auris Hybrid una vettura davvero comoda è quello delle sospensioni. I passaggi su gradini e caditoie confermano: scossoni contenuti anche ai posti dietro. Sulla gradevolezza generale della vettura, insomma, non si discute."
Non è l'Auris a farmi antipatia, caro Marco... sia perchè è un possibile futuro acquisto, sia perchè è da stupidi provar antipatia verso un insieme di lamiera plastica e rame... Mi fa invece sorridere l'atteggiamento di un forumista talmente innamorato dell'auto appena ordinata, talmente desideroso di rassicurarsi sulla spesa appena sostenuta da inventarsi dei test specifici al fine di poter dire che in quella data prova l'auto è
ottima... Non so se ti rendi conto che hai a tuo piacere e gusto ridotto la "velocità codice autostradale" a meno di 115km/h, dai normali e noti 130km/h, solo al fine di poterti e poterci dire che il confort acustico dell'Auris è
ottimo visto che oltre quella velocità diventa, secondo le prove di QR, discreto... non so se ti rendi conto l'arrampicata di specchi a cui ti stai esponendo... e questa è solo l'ultima chicca con cui ci hai deliziato, le altre le risparmio. Peraltro noto che i dati strumentali di QR quando piacciono diventano oro colato (vedi l'assorbimento delle asperità..) mentre quando non aggradano (il consumo autostradale...) si trasformano in boiate se non peggio...
Qui poi non si tratta di buona o cattiva fede, ma semplicemente di levarsi le fette di prosciutto dagli occhi e provare a vedere le cose come stanno considerando pregi e difetti, punti di forza e debolezza che ogni soluzione invariabilmente deve presentare, visto che ogni medaglia ha sempre due facce. E vanno considerate entrambe, senza concentrarsi solo su una fingendo che l'altra non esista come stai facendo te, sennò si fa la fine di Marcoheart quando ha scoperto che le premium, contrariamente a quanto da lui pensato, si guastano pure loro...
Qui nessuno sta dicendo che quest'Auris HSD sia un cesso, che non sia comoda, che consumi come una petroliera, che sia inaffidabile e via di seguito... Qui ci sono semplicemente dei forumisti, pochi a dire il vero, che nonostante siano interessati all'acquisto di questo prodotto (o l'abbiano già ordinato...) non si lasciano andare ad esaltazioni da curva e considerano, IMHO ragionevolmente, che quest'Auris eccella in determinati campi mentre in altri sia la concorrenza ad eccellere o a far meglio. E arrivare ad ammettere questo, caro Marco, non toglie valore all'auto che hai ordinato e alla tua scelta.