hpx ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ho visto il video di cui hai postato il link di sopra... Se devo esser sincero, ho notato che non sono quasi mai stati superati gli 80km/h, che si tratta di strada a scorrimento abbastanza fluido con alcuni semafori, che le accelerazioni sono tutto sommato blande... In quelle condizioni non mi sorprende una media di 19km/l e sblisga; come s'è spesso detto, l'HSD invita ad una guida addolcita, è quindi normale che si ottengano medie favorevoli e sconosciute a motorizzazioni tradizionali.
Ti posso dire che la media di quella prova fu di circa 4,2 L x 100 km, avevo trovato abbastanza traffico e le condizioni erano favorevoli ad una buona media quindi adesso puoi capire del perchè della mia scelta.
Se vuoi il dettaglio questa è la cronologia del video:
0:00 - 0: 26 sec. accensione e partenza dal parcheggio del lavoro e sosta allo stop per entrare sul provinciale con finestrini abbassati, infatti i rumori che sentite sono solo quelli di altri veicoli.
0:34 sec. fermo allo stop aspettando che si liberava la strada ho chiuso i finestrini, infatti si sente differenza e la buona insonorizzazione della macchina.
0:41 - 0:56 sec. partenza e ripresa abbastanza decisa per l'arrivo di altre macchine immettendomi in una colonna, infatti il termico viene aiutato dall'elettrico e la luce vede a sinistra che indica che stai guidando in modo economico si spegne per qualche secondo.
0:57 - 1:07 min. rilascio per fare la rotonda infatti il termico si spegne e la fai ricaricando e in elettrico
1:08 - 1: 26 min. accelerazione fuori della rotonda su rettilineo per raggiungere la velocità desiderata. Notare che dopo un inizio in elettrico si accende il termico e per un breve periodo si spegne la luce verde a sinistra ( 1:08 min. ) che indica ho richiesto più potenza uscendo dalla zona economica.
1:27 - 1:44 min. velocità mantenuta con il solo elettrico.
1:45 - 2:14 min. richiesta di media potenza, infatti la luce verde a sinistra non si è spenta, per un sorpasso di un veicolo lento.
2:15 - 2:41 min. velocità mantenuta con il solo elettrico.
2:42 - 3:04 min. rallentamento per un'auto che doveva girare, la batteria si ricarica, e poi accelerazione per tornare alla velocità.
3:05 - 3:22 velocità mantenuta con il solo elettrico.
3:23 - 3:39 rilascio per arrivo ad un semaforo, termico sempre spento e si ricaricano le batterie.
- Sosta al semaforo di circa 1:30 min. senza affumicare nessuno. (che per ragioni di spazio ho tagliato).
3:44 - 4:26 min. partenza dal semaforo e dato che avevo davanti altre macchine la richiesta di potenza è stata normale infatti la luce verde eco non si spegne.
4:27 - 5:05 min. velocità mantenuta con il solo elettrico
5:06 - 5:47 min. elettrico più un qualcosa di termico e rilascio per un incrocio di strade che puoi anche non fermarti se non arriva nessuno, infatti non mi fermo del tutto.
5:48 - 6:12 ripresa su una rampa di immissione infatti interviene il termico e l'elettrico ( per 7 secondi) per aiutare per poi quando si è in piano l'elettrico si spegne
6:13 min. purtroppo devo aver toccato il cellulare che ha bloccato la videocamera che però. trovando il semaforo a cui stavo arrivando rosso, ho potuto riaccenderla solo qualche minuto dopo ed ho aperto i finestrini infatti quello che sentirete poi sono i fruscii aerodinamici e le altre macchine.
6:16 - 6:53 min.partenza con un po' di vigore, infatti la luce verde eco si spegne per arrivale nei secondi successivi ( fino al 7:19 min.) in decelerazione, con termico spento e ricarica delle batterie, ad un altro semaforo.
- Sosta di circa 1:00 min. anche qui senza affumicare nessuno. (che per ragioni di spazio ho tagliato).
7: 34 - 7:49 min. partenza e accelerazione
7:50 - 7:54 min. rotonda con termico spento e ricarica
7:55 - 8:13 min. accelerazione fuori dalla rotonda
8:14 - 8:24 min. altra rotonda con termico spento e ricarica
8:25 - 9:24 min. strada mista e ingresso nel parcheggio davanti a casa.
9.25 - 9:27 min. arresto con spegnimento e la macchina che per farti capire che hai fatto una guida con basso consumo di "premia" con un Excellent ovvero in questo caso con una media di 4,2 litri x 100 km. che puoi vedere nel dettaglio consultando il cdb.