ho letto con attenzione la mini prova sviluppata da Quattroruote e devo dire che ho trovato qualche inesattezza e qualche opinione contraddittoria.
Innanzitutto il prezzo, perché all'inizio il prezzo indicato è inferiore a 32000 euro, nell'articolo dice che passa i 40 mila, mentre nella valutazione in sintesi parla di poco più di 32 mila euro... e sarebbe stato interessante capire che cosa avesse la macchina per superare 40 mila euro, cosa che mi pare poco probabile.
Altra opinione contraddittoria riguarda la rumorosità: dapprima indica un'auto piuttosto silenziosa, poi parla di una non meglio precisata rombosità fastidiosa attorno ai 110 kmh, che però non viene meglio spiegata.
Infine i consumi: vero che i cerchi sono da 19 pollici (la cui impronta a terra però non varia rispetto ai 18), vero anche che c'è il cambio automatico, però per viaggiare a 15 km litro in autostrada bisogna andare a oltre 160 km orari e la stessa cosa vale per la velocità su strade statali, quindi mi sento di dire che i consumi rilevati sono totalmente errati.
Almeno poteva segnalare la presenza dell'odioso scarico finto ma a quanto pare il tizio nemmeno si è accorto visto ciò che scrive.
Non capisco perché 2 stelle di valutazione alla garanzia e le 3 e 1/2 al prezzo: la prima è comunque due anni, prolungabile a 4 ad un prezzo abbordabile. Il secondo è definito nell'articolo come "abbastanza ragionevole tenendo conto dei non indifferenti contenuti tecnici". Qui la quarta stella forse poteva starci se raffrontata l'auto ad altre concorrenti sul mercato.
Detto ciò mi pare che comunque della macchina ne parli bene, evidenziando però i retaggi mentali della cultura automobilistica degli italiani.