<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova nuova 5er | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prova nuova 5er

dtax ha scritto:
L'unico vantaggio di montare una TI su questi motori è il fatto di arrivare un decimo prima nello 0 a 100, per il resto non serve a niente; in tutte le prove su circuito, a parità di modello e motore, la versione TI perde sempre ( forse con la pioggia guadagna qualcosa).... ;)

Infatti è risaputo che una TP va meglio sulla pioggia di una TI.... :D :D :D :D [/quote]

sulla pioggia (forte) da un pò più di margine ma non pensare chissachè ma se calcoli i giorni di pioggia in un anno....... il gioco non vale la candela.... ;)
 
dtax ha scritto:
L'unico vantaggio di montare una TI su questi motori è il fatto di arrivare un decimo prima nello 0 a 100, per il resto non serve a niente; in tutte le prove su circuito, a parità di modello e motore, la versione TI perde sempre ( forse con la pioggia guadagna qualcosa).... ;)

Infatti è risaputo che una TP va meglio sulla pioggia di una TI.... :D :D :D :D [/quote]

ognuno deve fare i propri calcoli.
se vivessi in zone abbondantemente innevate preferirei una TI,se invece dovessi farlo per la pioggia il gioco non vale la candela per diversi motivi.
quando piove a dirotto nessuno su strada si mette a guidare al limite,
sul dritto con asfalto allagata la TI (anche bmw) tende a salire sul velo d'acqua molto + della tp le cui ruote di trazione agiscono sul solco delle anteriori...
diversamente tutti gli altri giorni ti porti dietro una zavorra che peggiora la guida ed i consumi.
fate voi
 
flankker66 ha scritto:
ognuno deve fare i propri calcoli.
se vivessi in zone abbondantemente innevate preferirei una TI,se invece dovessi farlo per la pioggia il gioco non vale la candela per diversi motivi.

dici che nella gelida Puglia ne abbia bisogno??

quando piove a dirotto nessuno su strada si mette a guidare al limite,

Momento, sai quanti ne vedo che sotto l'acqua guidano come sull'asfalto asciutto?? lello escluso.. sottosterzo portami via.

sul dritto con asfalto allagata la TI (anche bmw) tende a salire sul velo d'acqua molto + della tp le cui ruote di trazione agiscono sul solco delle anteriori...

vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.

diversamente tutti gli altri giorni ti porti dietro una zavorra che peggiora la guida ed i consumi.
fate voi

infatti.. ;)
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ognuno deve fare i propri calcoli.
se vivessi in zone abbondantemente innevate preferirei una TI,se invece dovessi farlo per la pioggia il gioco non vale la candela per diversi motivi.

dici che nella gelida Puglia ne abbia bisogno??

quando piove a dirotto nessuno su strada si mette a guidare al limite,

Momento, sai quanti ne vedo che sotto l'acqua guidano come sull'asfalto asciutto?? lello escluso.. sottosterzo portami via.

sul dritto con asfalto allagata la TI (anche bmw) tende a salire sul velo d'acqua molto + della tp le cui ruote di trazione agiscono sul solco delle anteriori...

vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.

diversamente tutti gli altri giorni ti porti dietro una zavorra che peggiora la guida ed i consumi.
fate voi

infatti.. ;)

Va bhe...... diamogli qualche motivo per prendere queste TI, altrimenti lello inizia a frignare.... :D ma lui non è delle tue parti???? probabilmente abiterà nella puglia alta, a 1500 metri, per dire che predilige la TI..... 8)
 
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ognuno deve fare i propri calcoli.
se vivessi in zone abbondantemente innevate preferirei una TI,se invece dovessi farlo per la pioggia il gioco non vale la candela per diversi motivi.

dici che nella gelida Puglia ne abbia bisogno??

quando piove a dirotto nessuno su strada si mette a guidare al limite,

Momento, sai quanti ne vedo che sotto l'acqua guidano come sull'asfalto asciutto?? lello escluso.. sottosterzo portami via.

sul dritto con asfalto allagata la TI (anche bmw) tende a salire sul velo d'acqua molto + della tp le cui ruote di trazione agiscono sul solco delle anteriori...

vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.

diversamente tutti gli altri giorni ti porti dietro una zavorra che peggiora la guida ed i consumi.
fate voi

infatti.. ;)

c'è da dire che le bmw si sono meritate a suo tempo il titolo di vetture troppo nervose ed instabili.
fino all'arrivo del dsc sul bagnato c'erano problemi x chi affodava il piede in curva tipo dani ( :lol: ) però oggi le cose sono molto diverse.
resta il fatto che le nostre care sono molto + rigide delle audi o mb per cui sui fondi sdrucciolevoli necessitano di manici capaci o di un filo di cautela in+.
personalmente ho fatto delle mega sparate su bagnato senza problemi ma tenendomi a distanza dai limiti.se su asciutto hai quasi 1g di tenuta su bagnato al massimo hai 0.7.superando questi limiti TA ,TPe TI vanno immancabilmente nel fosso :cry:
avviso lello ,dani e furetto di non provare mai a superare qui limiti x dimostrarci che le TA sono migliori :!:
vi vogliamo bene :x
 
zeusbimba ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
flankker66 ha scritto:
ognuno deve fare i propri calcoli.
se vivessi in zone abbondantemente innevate preferirei una TI,se invece dovessi farlo per la pioggia il gioco non vale la candela per diversi motivi.

dici che nella gelida Puglia ne abbia bisogno??

quando piove a dirotto nessuno su strada si mette a guidare al limite,

Momento, sai quanti ne vedo che sotto l'acqua guidano come sull'asfalto asciutto?? lello escluso.. sottosterzo portami via.

sul dritto con asfalto allagata la TI (anche bmw) tende a salire sul velo d'acqua molto + della tp le cui ruote di trazione agiscono sul solco delle anteriori...

vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.

diversamente tutti gli altri giorni ti porti dietro una zavorra che peggiora la guida ed i consumi.
fate voi

infatti.. ;)

Va bhe...... diamogli qualche motivo per prendere queste TI, altrimenti lello inizia a frignare.... :D ma lui non è delle tue parti???? probabilmente abiterà nella puglia alta, a 1500 metri, per dire che predilige la TI..... 8)

tra l'altro in vacanza va sempre a mikonos dove non piove mai :lol:
 
renexx ha scritto:
Mio padre, ad oltre 70 anni, si era fatto pizzicare dall'elicottero della stradale, che aveva allertato una pattuglia che lo aveva inseguito per un bel po' sul filo dei 200 km/h, e un'altra pattuglia aveva fatto un posto di blocco alla barriera successiva...
Classe di ferro ! :D
 
lancista1986 ha scritto:
vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.
eh ... in teoria sì ... poi provi a pestare con un X3 in rotonda ed infilare uno svincolo a tutta birra e resti a bocca aperta di cosa è capace l'xdrive 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.
eh ... in teoria sì ... poi provi a pestare con un X3 in rotonda ed infilare uno svincolo a tutta birra e resti a bocca aperta di cosa è capace l'xdrive 8)

Mhmmhmmm...... ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.
eh ... in teoria sì ... poi provi a pestare con un X3 in rotonda ed infilare uno svincolo a tutta birra e resti a bocca aperta di cosa è capace l'xdrive 8)

Eh lo so.. non dimenticare che l'ho provata una Xdrive, X1 20d automatica, però su asciutto.. sarei curioso di vedere quanto alza i limiti sul bagnato.
 
lancista1986 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
vero.. ed in curva comunque l'anteriore libero dalla trazione tende a sottosterzare e pattinare meno.
eh ... in teoria sì ... poi provi a pestare con un X3 in rotonda ed infilare uno svincolo a tutta birra e resti a bocca aperta di cosa è capace l'xdrive 8)

Mhmmhmmm...... ;)

Non mi imitare lello quando parla di cuki.. :D

Ma il mio non era un mmmhhhmm nel senso, non so più dove arrampicarmi....
era un mmmhmm nel senso poco convinto....
 
zeusbimba ha scritto:
Va bhe...... diamogli qualche motivo per prendere queste TI, altrimenti lello inizia a frignare.... :D ma lui non è delle tue parti???? probabilmente abiterà nella puglia alta, a 1500 metri, per dire che predilige la TI..... 8)

Si è mio vicino di casa :D sta sul mare come me ma in un'altra provincia; altro che 1500metri..
 
lancista1986 ha scritto:
Eh lo so.. non dimenticare che l'ho provata una Xdrive, X1 20d automatica, però su asciutto.. sarei curioso di vedere quanto alza i limiti sul bagnato.
Tanto: è una TI permanente proattiva.
Se impari a conoscerla ed a sfruttarla, fai numeri
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Eh lo so.. non dimenticare che l'ho provata una Xdrive, X1 20d automatica, però su asciutto.. sarei curioso di vedere quanto alza i limiti sul bagnato.
Tanto: è una TI permanente proattiva.
Se impari a conoscerla ed a sfruttarla, fai numeri

L' Xdrive è sicuramente una TI "poco invasiva" ma su asciutto penalizza anche lei.. ;)
 
Back
Alto