<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova nuova 5er | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova nuova 5er

AndreaFlanaghan ha scritto:
Passando alla guida su strada, sia da passeggero che da guidatore, si avverte un marcato confort, anche con i cerchi da 19. Ho fatto il classico giretto intorno alla concessionaria dove sono presenti diverse curvette e qualche rotonda quindi, dinamicamente parlando, posso dire relativamente poco. L'unica cosa he mi ha decisamente infastidito è stato il cambio. In modalità manuale è praticamente inutilizzabile. Con 8 marce si finisce per concentrarsi di più sul cambio che non sulla strada e si è di continuo in prossimità del regime massimo consentito. Il motore spinge bene, anche se non è propriamente "devastante", ma ovviamente questa è una sensazione.
Se dovessi fare un paragone, in termini di sensazioni al volante, direi che la nuova 5er sta alla precedente, come la precedente sta alla 3er. Insomma, la guida mi è sembrata più filtrata anche se sicuramente sarà incredibilmente efficace, visti tutti gli orpelli disponibili.

Uh ma come sei lamentoso!..Pensa che io ultimamente ho portato a spasso circa 13 metri di pullman con cambio manuale tipo ZF (cioè quello in cui devi fare lo "schiaffo" per passare dalla H di sinistra a quella di destra) 8 marce per 10 ore...e lì non puoi concentrarti solo sul cambio!.. :D
 
lancista1986 ha scritto:
Diciamo che in linea di massima concordo con le tue impressioni, in alcuni punti però no. Difatti anche io ho notato che le dimensioni esterne percepite sono minori rispetto alle reali dimensioni del veicolo. All'interno anche io ho trovato bello, oltre che molto comodo, il poggiabraccio anteriore. Sembra di stare seduti in poltrona.. inoltre pensavo che l'i-Drive in quella posizione alla destra del cambi fosse meno fruibile anche in marcia; invece no.. è ergonomicamente al posto giusto pur sembrando distante.
Mi sono dimenticato di dire ( ma ormai per i possessori di BMW è una cosa ovvia) che l'ergonomia della serie 5 è la migliore del segmento e come sempre BMW dimostra grande capacità in questo senso.

lancista1986 ha scritto:
Non concordo sulla superiorità dell'A6; a me è parsa solida, ben assemblata e con materiali di altrettanta qualità - ed in alcuni casi migliori - rispetto alla A6; l'impatto visivo poi è distante anni luce, anche per via della differenza d'età tra le due.
L'A6 sicuramente è vecchia e "scompare" vicino alla nuova serie 5.
Alcuni dettagli però sull'A6 sono veramente maniacalmente eseguiti, ma in questi tempi di crisi bisogna vedere se anche loro sapranno replicare, dovendo spalmare i costi nel tentativo di conferirle una dinamica di marcia più appagante ( notoriamente tallone d'achille dell'attuale A6).

lancista1986 ha scritto:
era pieno di pischelli 18enni o poco più già in tenuta pre-happy hour - e difatti l'addetto al back office, credo mio coetaneo, mi ha chiesto se, in alternativa, volevo provare la 3er coupè restyling definendola "un'auto più adatta alla nostra età"
Quelli secondo me sono andati a vederla per farla comprare dal padre e farsela prestare e specifico che non ci vedo niente di male in questo!
La serie 5 E60 (quando come suv c'erano solo X5 e poca roba)secondo me era tra le preferite da farsi prestare dal padre.

lancista1986 ha scritto:
sia perchè preferisco un mezzo meno appariscente e poco sopra le righe. Daltronde una componente che porta alla scelta di un suv - non l'unica per carità - è quella modaiola che, personalmente, non amo seguire in favore di una componente più pratica ed in rapporto alle mie esigenze.

Anch'io non amo mettermi troppo in mostra con auto troppo vistose, soprattutto di questi tempi.
Infatti non prenderei mai un X6, ma al massimo un X5 con cerchi da 18 senza pedane e vetri scuri.
La mia categoria però è quella dell'X5 o del Q5.
Comunque come giustamente hai detto, il successo dei Suv non sta solo nella moda, ma nel saper abbinare moda e praticità, utilità.

lancista1986 ha scritto:
Sul discorso berlina Alfa: sicuramente con le sinergie Chrysler e con la base della futura 300c qualcosa potrebbe uscire. Ma non ne sono molto convinto per svariati motivi che non sto qui ad elencare.

Credo che i possibili motivi ormai tra appassionati li conosciamo..... :x
 
lancista1986 ha scritto:
Ma questo, per me, vale anche nel segmento inferiore; per intenderci quello serie3/a4/classeC...

Certo!
La penso come te!

Ma sul piano del design (esterno perchè interno ahime! :rolleyes: ) un pò di fastidio la 159 e la Brera glielo dà.

Ricordiamoci ad esempio della 147....il suo cruscotto con i cannocchiali e le manopole del climatizzatore come idea sono state copiate un pò da tutti..

Anche la serie 1 da certe angolazioni nell'andamento della portiera posteriore ricorda la 147....oppure nel paraurti posteriore rialzato che lascia intravedere i bracci delle sospensioni...

Chi vuole spendere meno che con una A4/3er/Classe C ha un'alternativa ( fino ai 2 litri e 170/200 cv) e magari provenendo da un'auto di categoria inferiore è già contento di potersi prendere una berlina come l'Alfa.

Lo stesso può accadere per chi non si può comprare (costano veramente care) una segmento E tedesca più spaziosa delle D e non ha nessuna alternativa italiana.
 
Ebbene si, anch'io l'ho provata ieri pomeriggio.. E voi direte.. e che ci faceva li un audista-vwista-T.A.ista :p? In effetti un pò mi ha trascinato un amico bmwista, un pò non avevo un c.. da fare e allora ho detto vabbè andiamo 8)
Intanto che tornava la 530d da provare, mi sono visto bene la tanto, in questi giorni, chiacchierata X1: Sorvolando sull'estetica con quel muso che sembra aver fatto un frontale con un muro che a qualcuno potrà anche piacere, ma dentro a livello di materiali (pelle compresa) e rifiniture sembra di stare su una ford. Per non parlare dello spazio poi che sembra inferiore ad una golf :shock: Sono sceso quasi schifato.. e schifando (esteticamente) una 5gt mi sono rifatto gli occhi su un 330d cabrio: questa e la coupè secondo me sono le bmw di gran lunga + belle di tutte le altre.
Veniamo ora alla nuova 5. Esteticamente la trovo molto anonima x essere una bmw: discretamente belle fiancata e coda. Nel muso c'è qualcosa che non mi convince, poi da vicino si avverte un pochino quella sensazione di muso appiattito tipo X1. Gli angel eyes a led sono secondo me meno eleganti di quelli precedenti e mi sanno molto + di tuning/aftermarket dei led Audi. Nonostante l'età secondo me un'A6 messa bene, vicina a questa non scompare affatto..
Per quanto riguarda l'interno.. mi è sembrato molto ben fatto e rifinito nonostante lo stile della plancia non sia il mio preferito ma cmq migliorato rispetto al precedente. Motore, cambio (quest'ultimo era quello doppia frizione)e freni ottimi. Però all'unica curva che ho fatto neanche troppo stretta, in fase di uscita ho affondato neanche tutto ma l'esp ha "tagliato" parecchio. Volevo sentire la tippì ma non ci sono riuscito :? purtroppo il giretto era quello che era. Certo è che con la golf mia forse uscivo + veloce da quella curva :D :twisted:.
Scherzi a parte (anche perchè in macchina eravamo anche in 5) ma non pensate che motori del genere siano molto + sfruttabili con una T.I.?? Questa è l'impressione che mi ha dato quell'unica curva..
 
dani2581 ha scritto:
Ebbene si, anch'io l'ho provata ieri pomeriggio.. E voi direte.. e che ci faceva li un audista-vwista-T.A.ista :p? In effetti un pò mi ha trascinato un amico bmwista, un pò non avevo un c.. da fare e allora ho detto vabbè andiamo 8)
Intanto che tornava la 530d da provare, mi sono visto bene la tanto, in questi giorni, chiacchierata X1: Sorvolando sull'estetica con quel muso che sembra aver fatto un frontale con un muro che a qualcuno potrà anche piacere, ma dentro a livello di materiali (pelle compresa) e rifiniture sembra di stare su una ford. Per non parlare dello spazio poi che sembra inferiore ad una golf :shock: Sono sceso quasi schifato.. e schifando (esteticamente) una 5gt mi sono rifatto gli occhi su un 330d cabrio: questa e la coupè secondo me sono le bmw di gran lunga + belle di tutte le altre.
Veniamo ora alla nuova 5. Esteticamente la trovo molto anonima x essere una bmw: discretamente belle fiancata e coda. Nel muso c'è qualcosa che non mi convince, poi da vicino si avverte un pochino quella sensazione di muso appiattito tipo X1. Gli angel eyes a led sono secondo me meno eleganti di quelli precedenti e mi sanno molto + di tuning/aftermarket dei led Audi. Nonostante l'età secondo me un'A6 messa bene, vicina a questa non scompare affatto..
Per quanto riguarda l'interno.. mi è sembrato molto ben fatto e rifinito nonostante lo stile della plancia non sia il mio preferito ma cmq migliorato rispetto al precedente. Motore, cambio (quest'ultimo era quello doppia frizione)e freni ottimi. Però all'unica curva che ho fatto neanche troppo stretta, in fase di uscita ho affondato neanche tutto ma l'esp ha "tagliato" parecchio. Volevo sentire la tippì ma non ci sono riuscito :? purtroppo il giretto era quello che era. Certo è che con la golf mia forse uscivo + veloce da quella curva :D :twisted:.
Scherzi a parte (anche perchè in macchina eravamo anche in 5) ma non pensate che motori del genere siano molto + sfruttabili con una T.I.?? Questa è l'impressione che mi ha dato quell'unica curva..

L'unico vantaggio di montare una TI su questi motori è il fatto di arrivare un decimo prima nello 0 a 100, per il resto non serve a niente; in tutte le prove su circuito, a parità di modello e motore, la versione TI perde sempre ( forse con la pioggia guadagna qualcosa).... ;)
 
dani2581 ha scritto:
Ebbene si, anch'io l'ho provata ieri pomeriggio.. E voi direte.. e che ci faceva li un audista-vwista-T.A.ista :p? In effetti un pò mi ha trascinato un amico bmwista, un pò non avevo un c.. da fare e allora ho detto vabbè andiamo 8)
Intanto che tornava la 530d da provare, mi sono visto bene la tanto, in questi giorni, chiacchierata X1: Sorvolando sull'estetica con quel muso che sembra aver fatto un frontale con un muro che a qualcuno potrà anche piacere, ma dentro a livello di materiali (pelle compresa) e rifiniture sembra di stare su una ford. Per non parlare dello spazio poi che sembra inferiore ad una golf :shock: Sono sceso quasi schifato.. e schifando (esteticamente) una 5gt mi sono rifatto gli occhi su un 330d cabrio: questa e la coupè secondo me sono le bmw di gran lunga + belle di tutte le altre.
Veniamo ora alla nuova 5. Esteticamente la trovo molto anonima x essere una bmw: discretamente belle fiancata e coda. Nel muso c'è qualcosa che non mi convince, poi da vicino si avverte un pochino quella sensazione di muso appiattito tipo X1. Gli angel eyes a led sono secondo me meno eleganti di quelli precedenti e mi sanno molto + di tuning/aftermarket dei led Audi. Nonostante l'età secondo me un'A6 messa bene, vicina a questa non scompare affatto..
Per quanto riguarda l'interno.. mi è sembrato molto ben fatto e rifinito nonostante lo stile della plancia non sia il mio preferito ma cmq migliorato rispetto al precedente. Motore, cambio (quest'ultimo era quello doppia frizione)e freni ottimi. Però all'unica curva che ho fatto neanche troppo stretta, in fase di uscita ho affondato neanche tutto ma l'esp ha "tagliato" parecchio. Volevo sentire la tippì ma non ci sono riuscito :? purtroppo il giretto era quello che era. Certo è che con la golf mia forse uscivo + veloce da quella curva :D :twisted:.
Scherzi a parte (anche perchè in macchina eravamo anche in 5) ma non pensate che motori del genere siano molto + sfruttabili con una T.I.?? Questa è l'impressione che mi ha dato quell'unica curva..

Scusa dani; ma che 530d hai provato?? la 530d non monta il doppiafrizione, ma un normale convertitore seppur il nuovo 8marce?? Ho capito; l'altro giorno cater e lello avevano la bottiglia e oggi l'hanno passata a te... :twisted: :D

Ti dirò che prima di me il venditore ha fatto fare un giro, guidando lui, ad un ragazzo che era venuto in Mini insieme a suo zio. Ebbene, nel piazzale ha curvato per uscire in strada affondato il pedale e l'elettronica l'ha lasciata andare in sovrasterzo. Di A6 nel parcheggio clienti ne ho viste un paio.. al confronto, per me, tradiscono l'età.
 
lancista1986 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ebbene si, anch'io l'ho provata ieri pomeriggio.. E voi direte.. e che ci faceva li un audista-vwista-T.A.ista :p? In effetti un pò mi ha trascinato un amico bmwista, un pò non avevo un c.. da fare e allora ho detto vabbè andiamo 8)
Intanto che tornava la 530d da provare, mi sono visto bene la tanto, in questi giorni, chiacchierata X1: Sorvolando sull'estetica con quel muso che sembra aver fatto un frontale con un muro che a qualcuno potrà anche piacere, ma dentro a livello di materiali (pelle compresa) e rifiniture sembra di stare su una ford. Per non parlare dello spazio poi che sembra inferiore ad una golf :shock: Sono sceso quasi schifato.. e schifando (esteticamente) una 5gt mi sono rifatto gli occhi su un 330d cabrio: questa e la coupè secondo me sono le bmw di gran lunga + belle di tutte le altre.
Veniamo ora alla nuova 5. Esteticamente la trovo molto anonima x essere una bmw: discretamente belle fiancata e coda. Nel muso c'è qualcosa che non mi convince, poi da vicino si avverte un pochino quella sensazione di muso appiattito tipo X1. Gli angel eyes a led sono secondo me meno eleganti di quelli precedenti e mi sanno molto + di tuning/aftermarket dei led Audi. Nonostante l'età secondo me un'A6 messa bene, vicina a questa non scompare affatto..
Per quanto riguarda l'interno.. mi è sembrato molto ben fatto e rifinito nonostante lo stile della plancia non sia il mio preferito ma cmq migliorato rispetto al precedente. Motore, cambio (quest'ultimo era quello doppia frizione)e freni ottimi. Però all'unica curva che ho fatto neanche troppo stretta, in fase di uscita ho affondato neanche tutto ma l'esp ha "tagliato" parecchio. Volevo sentire la tippì ma non ci sono riuscito :? purtroppo il giretto era quello che era. Certo è che con la golf mia forse uscivo + veloce da quella curva :D :twisted:.
Scherzi a parte (anche perchè in macchina eravamo anche in 5) ma non pensate che motori del genere siano molto + sfruttabili con una T.I.?? Questa è l'impressione che mi ha dato quell'unica curva..

Scusa dani; ma che 530d hai provato?? la 530d non monta il doppiafrizione, ma un normale convertitore seppur il nuovo 8marce?? Ho capito; l'altro giorno cater e lello avevano la bottiglia e oggi l'hanno passata a te... :twisted: :D

Ti dirò che prima di me il venditore ha fatto fare un giro, guidando lui, ad un ragazzo che era venuto in Mini insieme a suo zio. Ebbene, nel piazzale ha curvato per uscire in strada affondato il pedale e l'elettronica l'ha lasciata andare in sovrasterzo. Di A6 nel parcheggio clienti ne ho viste un paio.. al confronto, per me, tradiscono l'età.

Concordo, mi sembra una prova alla "lello" e il pragone con l'a6 non fattibile, si vede che tra i due modelli, sono passati almeno 5 anni...
 

L'unico vantaggio di montare una TI su questi motori è il fatto di arrivare un decimo prima nello 0 a 100, per il resto non serve a niente; in tutte le prove su circuito, a parità di modello e motore, la versione TI perde sempre ( forse con la pioggia guadagna qualcosa).... ;) [/quote]
Cmq non so se l'esp si possa settare in una modalità meno invasiva, ma giuro, così com'era mi è sembrata piuttosto imbrigliata..
 
Fancar_ ha scritto:
Mi sono dimenticato di dire ( ma ormai per i possessori di BMW è una cosa ovvia) che l'ergonomia della serie 5 è la migliore del segmento e come sempre BMW dimostra grande capacità in questo senso.

infatti era un dubbio che avevo da parecchio sul pomello dell'i-drive messo lì; ma ora che l'ho provato posso dire che è ottimo. E' più avanzato rispetto alla mia, quindi non si piega il gomito per raggiungerlo, ma non è lontano come sembra.

L'A6 sicuramente è vecchia e "scompare" vicino alla nuova serie 5.
Alcuni dettagli però sull'A6 sono veramente maniacalmente eseguiti, ma in questi tempi di crisi bisogna vedere se anche loro sapranno replicare, dovendo spalmare i costi nel tentativo di conferirle una dinamica di marcia più appagante ( notoriamente tallone d'achille dell'attuale A6).

Sta tranquillo che loro rinuncerebbero tranquillamente alla dinamica più appagante in favore della plastichina first class.. ammetto che anche sulla nuova serie5 ci saranno sicuramente dei piccoli difetti od economie dove l'occhio non cade; ma personalmente quando mi siedo in auto la prima cosa che vedo è la posizione di guida, i comandi a portata di mano e in seguito come va e cosa mi trasmette su strada.. della plastica mi occupo in seguito. Alla fine l'auto è un oggetto che mi serve, non è un sopramobile o una bomboniera.. capiterà di usarla sotto la pioggia o neve e salirci dentro con scarpe zozze, o magari succederà che chi ha prole si veda graffiato il mobiletto dai piedini dei marmocchi.. insomma; alla fine un interno curato appaga ed è giusto pretenderlo quando si spendono certe cifre; ma che diventi l'unico e solo metro di giudizio per valutare la bontà di un prodotto ce ne passa.

Quelli secondo me sono andati a vederla per farla comprare dal padre e farsela prestare e specifico che non ci vedo niente di male in questo!
La serie 5 E60 (quando come suv c'erano solo X5 e poca roba)secondo me era tra le preferite da farsi prestare dal padre.

L'ho fatto io stesso con la 530i.. ;)

Anch'io non amo mettermi troppo in mostra con auto troppo vistose, soprattutto di questi tempi.
Infatti non prenderei mai un X6, ma al massimo un X5 con cerchi da 18 senza pedane e vetri scuri.
La mia categoria però è quella dell'X5 o del Q5.
Comunque come giustamente hai detto, il successo dei Suv non sta solo nella moda, ma nel saper abbinare moda e praticità, utilità.

Io non prenderei un suv, sia ben chiaro non perchè li odio, ma perchè non ne ho necessità. Una roba come X5 per me sarebbe troppo in termini di spazio, a quel punto anche il baule della mia E61 mi basta e avanza. Inoltre non amo particolarmente la posizione molto rialzata.

Credo che i possibili motivi ormai tra appassionati li conosciamo..... :x

Infatti..
 
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Ma questo, per me, vale anche nel segmento inferiore; per intenderci quello serie3/a4/classeC...

Certo!
La penso come te!

Ma sul piano del design (esterno perchè interno ahime! :rolleyes: ) un pò di fastidio la 159 e la Brera glielo dà.

Ricordiamoci ad esempio della 147....il suo cruscotto con i cannocchiali e le manopole del climatizzatore come idea sono state copiate un pò da tutti..

Anche la serie 1 da certe angolazioni nell'andamento della portiera posteriore ricorda la 147....oppure nel paraurti posteriore rialzato che lascia intravedere i bracci delle sospensioni...

Chi vuole spendere meno che con una A4/3er/Classe C ha un'alternativa ( fino ai 2 litri e 170/200 cv) e magari provenendo da un'auto di categoria inferiore è già contento di potersi prendere una berlina come l'Alfa.

Lo stesso può accadere per chi non si può comprare (costano veramente care) una segmento E tedesca più spaziosa delle D e non ha nessuna alternativa italiana.

Senza dubbio; la Balenottera esternamente è davvero bella e sportiveggiante, mai detto il contrario; a me piaceva molto anche la 147 della quale ho sempre espresso lodi per le doti di tenuta e frenata.

Diciamo che in basso di gamma il cliente può optare per una premium serie1/a3 o magari un monovolume MB A o B; comunque ottimamente rifiniti; oppure andare sulle varie generaliste.

Nella categoria serie3/a4/cKlasse dipende uno cosa cerca; anche qui ci si può orientare sulle generaliste, scelta che comporterebbe eventuali rinunce già dette.

Quando si sale, però, inevitabilmente io non vedo nessuna diretta concorrente italiana delle tedesche.
 
stamane ho dedicato un paio d'ore alle due auto per me + interessanti,prima la classe E coupè e poi ho provato la nuova 530d.
cominciamo dalla E coupè ,bellissima.
è una e350cdi avangarde con pack amg,fuori uno spettacolo.
entro dentro e non ho un piumino...è minuscola!
diavolo ma deriva dalla E o dalla C? secondo me non è + grande dentro della 3 coupè anche se ha mi pare + baule.
dentro troppo buia causa interni neri(similpelle),apro il cassettino ed il rivestimento lascia in vista il taglio...insomma non è riportato mah..guardando i dettagli a me non risulta essere+ ricca della mia 5.
vado avanti,auto silenziosissima,chiedo se posso spingere,OK.
il 7g tronic va benissimo,almeno pari dello step in D.
invece in sport mi è parso + lento ed indeciso(nb io sono abituato allo step sport).prestazioni ottime ,diciamo + o - come la mia.
ho provato un paio di inserimenti decisi e qui mi pare che mb abbia fatto passi da gigante,l'auto va davvero bene,segue la traettoria con precisione ed è reattiva.
ribadisco il bellissima e valida x la guida.65k euro
motore e cambio inferiori agli ultimi bmw.
purtroppo l'ho trovata davvero piccola come abitacolo!
passiamo alla 530d,nel fine settimana i test drive erano di 3 minuti,oggi possibile farne uno serio,molto serio.
530d futura grigio scurissimo quasi nero cerchi 18 con rf.
il conce mi ha detto trattasi di auto preserie non in vendita ad uso bmw italia come dimostrativa,assenti congegni tecnici di ausilio alla guida.
ESTERNI al terzo incontro mi ha conquistato,all'inizio il frontale mi lasciava dei dubbi.l'auto dissimula le dimensioni e richiama un coupè.molto bella,mi ha convinto.pregevoli sulla futura le maniglie con inserti cromati.
INTERNI partiamo da due passi falsi,ho provato a fare il fancar ed ho notato che i posacenere dietro nelle tasche sono quelli brutti della e60,la pulsantiera alzacristalli è anche quella mutuata dalla e60.un pò vista.....
la nuova posizione dell'i drive è perfetta e sarà presto copiata da altri,la mano ci cade sopra da sola.
le plastiche morbidissime e piacevoli,il legno tipo bamboo venato è uguale alla mia ma qui impreziosito da una cornice di alluminio,molto bella,in stile bmw ed ergonomia al top.
i cassettini come solito sono pochi,come dice flanaghan non si può+ usare lo spazio davanti al navi ma c'è un grosso spazio nel nuovo vano anteriore,bellissimo in legno e rivoltante quando in alluminio...sembra una padella,si sono ispirati agli utensili da cucina audi?
le bocchette dietro ci sono eccome(a belli!) ed i due tappi servono x il clima esteso ozzzional.
come su e60.
spazio tipo la vecchia davanti e maggiore dietro,sono salito dietro e c'è posto comodo x 5,sono alto 1.85.
accendiamola,il nuovo display hd è spettacolare,mille funzioni e bellissimo da vedere.il cruscotto mi pare black panel,tutto digitale con un sacco di info.
non me ne frega + niente,voglio partire
A TUTTA BIRRA! ovviamente prima andiamo tranki ed assaporo stò step8.in città ovviamente non si usano che le prime 5 marce,la 7 e la 8 sono da autostrada.
vmax in 7a 8a di riposo(a detta del conce)
andando al passo si nota che l'auto è molto + silenziosa ed ovattata,assorbe alla grande buche e sconnessioni,mai guidata una bmw cosi comoda...
sono sospettoso!!!! adesso il motore è caldo e previa autorizzazione sposto la leva in sport ed affondo.
eccome se tira,questa va davvero forte ed i dati dichiarati sono possibili.il cambio è rapidissimo ma complice l'assenza dei paddless(serve lo step sport x averli) non mi trovo come sulla mia.
comunque velocissimo,il trascinamento si sente solo in prima ed in seconda se vai piano.
l'auto non ha gadget sportivi,neppure l'assetto sportivo ma si inserisce alla grande.l'incremento di peso non si sente,anzi l'auto sembra ancora + agile.
su questo ho avuto sorpresa positiva ma x essere sicuro vorrei averla da solo....
secondo il conce col pack tecnico da 3000euro diventa una belva.non ho dubbi ma già costa un botto.
consiglio ad altri che hanno la e60/61 di provarla,a me è sembrata efficacissima.non da meno dell'attuale.
insomma un superprogresso ma c'è un ma....
io con l'attuale e61 full ozzzional non sento proprio bisogno di altro ,vedremo se la touring mi mette voglia
ciao
 
dani2581 ha scritto:
Ebbene si, anch'io l'ho provata ieri pomeriggio.. E voi direte.. e che ci faceva li un audista-vwista-T.A.ista :p? In effetti un pò mi ha trascinato un amico bmwista, un pò non avevo un c.. da fare e allora ho detto vabbè andiamo 8)
Intanto che tornava la 530d da provare, mi sono visto bene la tanto, in questi giorni, chiacchierata X1: Sorvolando sull'estetica con quel muso che sembra aver fatto un frontale con un muro che a qualcuno potrà anche piacere, ma dentro a livello di materiali (pelle compresa) e rifiniture sembra di stare su una ford. Per non parlare dello spazio poi che sembra inferiore ad una golf :shock: Sono sceso quasi schifato.. e schifando (esteticamente) una 5gt mi sono rifatto gli occhi su un 330d cabrio: questa e la coupè secondo me sono le bmw di gran lunga + belle di tutte le altre.
Veniamo ora alla nuova 5. Esteticamente la trovo molto anonima x essere una bmw: discretamente belle fiancata e coda. Nel muso c'è qualcosa che non mi convince, poi da vicino si avverte un pochino quella sensazione di muso appiattito tipo X1. Gli angel eyes a led sono secondo me meno eleganti di quelli precedenti e mi sanno molto + di tuning/aftermarket dei led Audi. Nonostante l'età secondo me un'A6 messa bene, vicina a questa non scompare affatto..
Per quanto riguarda l'interno.. mi è sembrato molto ben fatto e rifinito nonostante lo stile della plancia non sia il mio preferito ma cmq migliorato rispetto al precedente. Motore, cambio (quest'ultimo era quello doppia frizione)e freni ottimi. Però all'unica curva che ho fatto neanche troppo stretta, in fase di uscita ho affondato neanche tutto ma l'esp ha "tagliato" parecchio. Volevo sentire la tippì ma non ci sono riuscito :? purtroppo il giretto era quello che era. Certo è che con la golf mia forse uscivo + veloce da quella curva :D :twisted:.
Scherzi a parte (anche perchè in macchina eravamo anche in 5) ma non pensate che motori del genere siano molto + sfruttabili con una T.I.?? Questa è l'impressione che mi ha dato quell'unica curva..

se in seconda,curva stretta butti giù tutto attivi l'esp anche con l'a6 quattro che noi avevamo in versione 450nm...questa bmw ha 540nm ed è + leggera e pronta....fai te
la TI su strada asciutta è sempre peggio della TP,ti mangia potenza,aumenta i consumi e si porta in dote 100kg.è superiore solo su neve e fondi molto scivolosi.
makketellodicoafare :?: :!: :?: :!:
 
flankker66 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Ebbene si, anch'io l'ho provata ieri pomeriggio.. E voi direte.. e che ci faceva li un audista-vwista-T.A.ista :p? In effetti un pò mi ha trascinato un amico bmwista, un pò non avevo un c.. da fare e allora ho detto vabbè andiamo 8)
Intanto che tornava la 530d da provare, mi sono visto bene la tanto, in questi giorni, chiacchierata X1: Sorvolando sull'estetica con quel muso che sembra aver fatto un frontale con un muro che a qualcuno potrà anche piacere, ma dentro a livello di materiali (pelle compresa) e rifiniture sembra di stare su una ford. Per non parlare dello spazio poi che sembra inferiore ad una golf :shock: Sono sceso quasi schifato.. e schifando (esteticamente) una 5gt mi sono rifatto gli occhi su un 330d cabrio: questa e la coupè secondo me sono le bmw di gran lunga + belle di tutte le altre.
Veniamo ora alla nuova 5. Esteticamente la trovo molto anonima x essere una bmw: discretamente belle fiancata e coda. Nel muso c'è qualcosa che non mi convince, poi da vicino si avverte un pochino quella sensazione di muso appiattito tipo X1. Gli angel eyes a led sono secondo me meno eleganti di quelli precedenti e mi sanno molto + di tuning/aftermarket dei led Audi. Nonostante l'età secondo me un'A6 messa bene, vicina a questa non scompare affatto..
Per quanto riguarda l'interno.. mi è sembrato molto ben fatto e rifinito nonostante lo stile della plancia non sia il mio preferito ma cmq migliorato rispetto al precedente. Motore, cambio (quest'ultimo era quello doppia frizione)e freni ottimi. Però all'unica curva che ho fatto neanche troppo stretta, in fase di uscita ho affondato neanche tutto ma l'esp ha "tagliato" parecchio. Volevo sentire la tippì ma non ci sono riuscito :? purtroppo il giretto era quello che era. Certo è che con la golf mia forse uscivo + veloce da quella curva :D :twisted:.
Scherzi a parte (anche perchè in macchina eravamo anche in 5) ma non pensate che motori del genere siano molto + sfruttabili con una T.I.?? Questa è l'impressione che mi ha dato quell'unica curva..

se in seconda,curva stretta butti giù tutto attivi l'esp anche con l'a6 quattro che noi avevamo in versione 450nm...questa bmw ha 540nm ed è + leggera e pronta....fai te
la TI su strada asciutta è sempre peggio della TP,ti mangia potenza,aumenta i consumi e si porta in dote 100kg.è superiore solo su neve e fondi molto scivolosi.
makketellodicoafare :?: :!: :?: :!:

io sono passato in conce ma c'era un casino della maronna, l'ho vista bene da fuori e ci son salito 5 secondi, a me ha fatto una bella impressione...... tu mi sembra che l'abbia promossa su tutti i campi, giusto??
 
Back
Alto