<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova M550d XDrive Touring Vs Audi A6 Allroad quattro | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Prova M550d XDrive Touring Vs Audi A6 Allroad quattro

bety ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
bety ha scritto:
bety ha scritto:
Riporto anche le rilevazioni della m550d della rivista automobilismo:
Velocita' max. 248,1
0100: 4,98s
0/1000: 24,05s
Ripresa 80/120: 3,35s
Ripresa 80/180: 11,56s
Consumo medio 10,1 km/l
Frenata 100: 37,2m
Peso 2102,6 kg
Pneumatici goodyear excellence 245/40r19

L auto e' blu targa EL270PF e' per caso la stessa?

adesso non ho la rivista ma mi pare sia bianca...
questa di automobilismo è la touring o la berlina...?

era tanto per rinquorarci un po...

ops.. chiedo scusa alla grammatica :oops: :oops: :oops: :oops:
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo
Zeus, se un domani ti fai la serie5 nuova e ti capita un'A6 nel retrovisore, attento a non fare troppo il gaggio... :lol:

Tranquillo dani, io la prendo TP così son sicuro di stare sempre avanti.... ;)
Non mi risulta che la serie5 t.p. sia + veloce dell'A6... Se guardi le prove di Auto la 530d t.p. (le prime da 245cv) è + lenta di ben 2secondi sia di A6 che A7 3.0 TDI quattro 245cv... quindi.. ocio... 8)
 
lemat2005 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Frenata da 100 km/h: 34,0m (Audi) 36,7m (Bmw)
Frenata da 160 km/h: 88,6m (Audi) 94,0m (Bmw)

interessante.
Almeno una utilitaria (magari proprio quella davanti a noi) di differenza.

anche qui misura e tipo di gomma penso facciano la differenza!
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo
Zeus, se un domani ti fai la serie5 nuova e ti capita un'A6 nel retrovisore, attento a non fare troppo il gaggio... :lol:

Tranquillo dani, io la prendo TP così son sicuro di stare sempre avanti.... ;)
Non mi risulta che la serie5 t.p. sia + veloce dell'A6... Se guardi le prove di Auto la 530d t.p. (le prime da 245cv) è + lenta di ben 2secondi sia di A6 che A7 3.0 TDI quattro 245cv... quindi.. ocio... 8)

Dani, la pista di auto non fa molto testo, il 335d che avevo io girava come una M5.... questo non vuol dire che vadano uguali... :rolleyes:
 
Per la cronaca la serie 5 (da 245cv) provata da auto che prende 2 secondi dalla A6 haveva come optional il sistema di scarico euro 6 con l'ingiusto calo di prestazioni che ne deriva...

Sempre per la cronaca un set di gomme prestazionali (chiedete a chiunque abbia mai girato in pista) rispetto a gomme standard danno 2" ogni 1'30"...
Poi runflat...

In soldoni l'audi mette in prova veicoli allo stato dell'arte... bmw sbagliando un veicolo che gli capita...
ricorate la serie 5 3.000 che perde vs. a6... la a6 aveva addirittura il differenziale meccanico (optional che vorrei saper chi lo ordina e chi sa cos'è) mentre la 530 i cerchi da 17...
Queste macchine si possono configurare come uno preferisce e la stessa vettura può girare... continua
 
bety ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
bety ha scritto:
bety ha scritto:
Riporto anche le rilevazioni della m550d della rivista automobilismo:
Velocita' max. 248,1
0100: 4,98s
0/1000: 24,05s
Ripresa 80/120: 3,35s
Ripresa 80/180: 11,56s
Consumo medio 10,1 km/l
Frenata 100: 37,2m
Peso 2102,6 kg
Pneumatici goodyear excellence 245/40r19

L auto e' blu targa EL270PF e' per caso la stessa?

adesso non ho la rivista ma mi pare sia bianca...
questa di automobilismo è la touring o la berlina...?

in questo caso comunque, visto che i due modelli sono stati provati contestualmente, è bene fare le valutazioni senza prendere altre prove che possono avere delle variabili (strumenti, condizioni meteo, tipologia pista, ecc)

Si,era touring!
Concoprdo che non si possono considerare prove di riviste diverse1
era tanto per rinquorarci un po...
Audi comunque ottiene tempi notevoli ma adeguati alla potenza,in linea col dichiarato e distanti il giusto dalla versione monoturbo!
La vera delusione e' bmw,un tempo di quasi 4 decimi superiore al dichiarato che la mette troppo vicina al biturbo ed anche al monoturbo a fronte di un esborso esagerato!
Un tempo appena sotto i 5,come su automobilismo,sarebbe stato adeguato!
Per quanto rtiguarda i tempi in pista bmw non ha mai brillato nella pista di auto,nemmeno negli anni migliori1
ricordiamo l'm5 v10 che le prese dallla cls amg col convertitore a 5 marce..
Tuttavia va detto che il fatto che audi con 68 cavalli in meno e la sua versione rialzata contro una bmw marchiata M vinca di 1 secondo e mezzo debba far rifletytere molto chi decide come impostare e configurare le auto in bmw...

se è per questo la M5 V10 l'aveva prese anche dalla Jaguar XF... :D
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo
Zeus, se un domani ti fai la serie5 nuova e ti capita un'A6 nel retrovisore, attento a non fare troppo il gaggio... :lol:

Tranquillo dani, io la prendo TP così son sicuro di stare sempre avanti.... ;)
Non mi risulta che la serie5 t.p. sia + veloce dell'A6... Se guardi le prove di Auto la 530d t.p. (le prime da 245cv) è + lenta di ben 2secondi sia di A6 che A7 3.0 TDI quattro 245cv... quindi.. ocio... 8)

Dani, la pista di auto non fa molto testo, il 335d che avevo io girava come una M5.... questo non vuol dire che vadano uguali... :rolleyes:
Eeeh? :shock: Beh se non è arrampicarsi sugli specchi questo... :lol: Cmq se non ci credi lo dicono praticamente tutte le riviste che l'A6 (quattro) nuova è + agile, leggera, più veloce in curva, e più bella da guidare della serie5 (x o t.p che sia..) quindi... Consolati pure col confort e le finiture migliorate.. :lol: :twisted:
 
nella prova Auto puntualizza comunque che la Bmw è stata sicuramente penalizzata dai runflat e dal tipo di pneumatico meno sportivo rispetto a quello dell'audi...

secondo Auto (ma questo oramai l'abbiamo capito tutti visto altre prove recenti con pneumatici non adeguati) la Bmw sta tentando di rendere maggiormente confortevoli le proprie vetture e per questo vengono scelti pneumatici meno estremi...

per alcuni versi posso comprendere che anche a monaco cerchino oramai di abbracciare un po' tutta la clientela offrendo prodotti maggiormente appetibili a tutti... ma chi compra una M550 dubito che possa ricercare il confort (che peraltro viene inficiato anche e proprio dai runflat)...

e a proposito dei runflat... visto che alla fine mi sembra che in termini di guida e confort ci sono problemi... a fronte della tenuta in caso di foratura...

ma non converrebbe offrirli come optional a richiesta...? nel caso anche come optional gratuito...
 
Scusate, ma prima di lambiccarsi con mille ipotesi, si sa se la temperatura dell'asfalto era la stessa? Il tempo riportato è una media? Di quanti giri? Ma ancor più, per auto stradali, è così fondamentale se una perde rispetto all'altra un secondo?
Non è più importante, piuttosto, osservare che masse maggiori di 2000 kg sono un chiaro indice di scarsità progettuale? E' inutile porre l'accento su motori biturbo e triturbo quando la massa è esagerata.
Sotto questo aspetto, purtroppo, non c'è costruttore che brilli (esclusi i marchi supersportivi).....
C'è un altro post che chiede come dovrebbe essere l'Alfa di oggi.....più leggera della concorrenza!
 
Al di la delle politiche commerciali, che non si conoscono mai sino in fondo, concentrare la presunta differenza prestazionale solo sui run-flat mi sembra quanto mai inopportuno.
Sulla carta la 550d ha tutti gli argomenti per stare davanti alla A6 All Road, non Avant, eppure non è così, complici numerosi fattori che penalizzano la 5er rispetto alla A6 che globalmente risulta più integrata in ogni sua componente.

La A6 non ha girato con coperture da pista ma con pneumatici standard normalmente venduti, idem per Bmw che ha scelto di offrire di serie quelle coperture.

Dopo anni di inseguimento ci può anche stare che Audi stia avanti a Bmw, l'ingegneria fortunatamente si evolve, vorrà dire che con la prossima generazione Bmw dovrà fare meglio di Audi ;)
 
antastik ha scritto:
Scusate, ma prima di lambiccarsi con mille ipotesi, si sa se la temperatura dell'asfalto era la stessa? Il tempo riportato è una media? Di quanti giri? Ma ancor più, per auto stradali, è così fondamentale se una perde rispetto all'altra un secondo?
Non è più importante, piuttosto, osservare che masse maggiori di 2000 kg sono un chiaro indice di scarsità progettuale? E' inutile porre l'accento su motori biturbo e triturbo quando la massa è esagerata.
Sotto questo aspetto, purtroppo, non c'è costruttore che brilli (esclusi i marchi supersportivi).....
C'è un altro post che chiede come dovrebbe essere l'Alfa di oggi.....più leggera della concorrenza!

Questa che dici è una grande verità che anche io ho evidenziato in questo 3d, però credo che se apri una portiera di 30 anni fa ed una odierna la risposta viene quasi automatica.

Le vetture non sono pesanti perchè lo vogliono i costruttori ma perchè vuoi la sicurezza, vuoi le normative, vuoi ogni componente che aggiungi (cosa banale, un rivestimento in pelle pesa di più di uno in tessuto) fa lievitare il peso del veicolo.
Vetture come queste se fossero realizzate con tecniche "vecchie" peserebbero almeno 300/400 Kg. in più con tutta la roba di cui sono equipaggiate.

La ricerca e lo studio di materiali leggeri per applicazioni automotive è in piedi da anni ma il problema di fondo è l'uso su larga scala ed i processi di industrializzazione massiva poichè anche se premium parliamo sempre di prodotti su grandi numeri. Di norma queste tecniche sono molto costose e non consentono produzioni di massa o su larga scala, questo aspetto grazie all'impegno di Audi, Bmw ed altre case per fortuna sta mutando.

Nelle supercar il problema è bypassato, vuoi per i numeri di gran lunga inferiori vuoi per i prezzi di gran lunga superiori. ;)
 
Back
Alto