<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova M550d XDrive Touring Vs Audi A6 Allroad quattro | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Prova M550d XDrive Touring Vs Audi A6 Allroad quattro

bety ha scritto:
Riporto anche le rilevazioni della m550d della rivista automobilismo:
Velocita' max. 248,1
0100: 4,98s
0/1000: 24,05s
Ripresa 80/120: 3,35s
Ripresa 80/180: 11,56s
Consumo medio 10,1 km/l
Frenata 100: 37,2m
Peso 2102,6 kg
Pneumatici goodyear excellence 245/40r19

L auto e' blu targa EL270PF e' per caso la stessa?
 
Anche questa nota non è da sottovalutare (381cv a 4000-4400g e coppia di 75,5 kgm - 740Nm a 2000-3000 g contro i 313cv a 3900-4500g e coppia di 66,3 kgm - 650Nm - a 1450-2800g dell'Audi).

Dato che si richiamano questi numeri, è opportuno richiamare anche un concetto fondamentale. I valori di coppia massima (inviluppati in generale dalla curva di coppia massima) sono ottenuti col motore a pieno carico ed in regime stazionario. Per questo motivo, essi non sono necessariamente rappresentativi della qualità di erogazione del motore, che invece è funzione della risposta in transitorio. Esempio: un'auto, con coppia max ottenibile a "x" rpm, può impiegare "y" secondi per arrivare ad erogarla, a seguito di un ingresso, per esempio a gradino, del segnale del pedale dell'acceleratore. Perciò, un'altra auto, sempre con la coppia max a "x" rpm, potrebbe essere anche più rapida nella propria risposta in transitorio. Questa risposta è determinata, tra gli altri fattori, dal sistema di controllo e dal momento di inerzia del rotore del turbocompressore (oltre che dalla presenza degli ugelli ad angolo variabile all'ingresso della girante turbina).
Mi è sembrato importante richiamare questo concetto, che è puntualmente ignorato dalle riviste divulgative.
Visto che ci siamo, un commento anche sulla forma della curva di coppia. A volte, si vede che una curva piatta è "venduta" come qualcosa di desiderabile. La curva piatta, che rende la potenza lineare col numero di giri e che quindi conferisce al motore un'erogazione percepita come di buona qualità, si ottiene col taglio, operato dal sistema di controllo, del combustibile. Inoltre, è sempre riferita al regime stazionario. Quindi in generale, avere una curva piatta è una scelta e non necessariamente, per così dire, un segno di bravura.
Per chi fosse interessato, ci sono dei report tecnici che mostrano le risposte dei motori nei transitori (per sempio, con ingresso a gradino e anche in rampa lineare dell'acceleratore), basta cercare su internet. Se li trovate, potrete anche rendervi conto della differenza vera di risposta tra un motore aspirato ed uno sovralimentato.
Appropriatevi di questi concetti, perchè un appassionato li deve conoscere bene :)
Saluti
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anzitutto c'è da spiegarsi il perchè confrontare una AllRoad con una Touring quando la A6 c'è tranquillamente in versione Avant, però magari quello passava al convento e ok.

La AllRoad pesa di più della Avant fosse solo perchè ha di serie la parte delle sospensioni adattabili per i tratti fuori asfalto.Il Quattro della A6 poi è meccanico e ciuccia potenza e poi anche quì il peso c'è. Nonostante tutto l'auto è più leggera dell 5er.

Sulla A6 dopo diverse battaglie perse con l'avversaria di sempre la 5er questa volta hanno fatto bene i compitini a casa sfornando un modello che tecnincamente non ha nulla da invidiare alla Bmw e che anzi sotto alcuni aspetti le è davanti.

Vorrà dire che per la prossima 5er Bmw dovrà fare di meglio. Ormai si rincorrono da una vita.

comunque sia la differenza di motore è notevole, non si capiscono molto questi tempi......

Si e no, poi bisognerebbe avere i dati alla mano.

Calcola che tutte le prove in cui la potenza serve netta (accelerazione, ripresa) la Bmw sta avanti.

Nella prova finale in cui serve l'equilibrio generale di tutto il mezzo la 5er ne risente, complice anche la massa (quasi 100 kg in più).

Anche questa nota non è da sottovalutare (381cv a 4000-4400g e coppia di 75,5 kgm - 740Nm a 2000-3000 g contro i 313cv a 3900-4500g e coppia di 66,3 kgm - 650Nm - a 1450-2800g dell'Audi).

La A6 inizia ad avere un bella "spinta" già dai 1450 giri mentre la 5er deve attendere di arrivare a 2000 ed idem per la potenza. L'impressione è che la 5er debba essere "lanciata" mentre la A6, seppur con minor cavalli e coppia e complice anche il peso ridotto, abbia una distribuzione migliore della potenza del suo propulsore ed una maggiore facilità a scaricare a terra la potenza.

vero però considera che con il cambio automatico quando spingi praticamente sotto i 2000 giri non sei mai, probabilmente come dicevano sopra il peso è eccessivo e comunque l'x drive non aiuta le BMW nei giri in pista, mi piacerebbe vedere questo motore solo a TP ma con le cifre raggiunte andrei direttamente di M5, l'hai vista dal vivo?? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/2012_BMW_M5_--_2012_DC.JPG

Spettacolare..... e sicuramente un altro pianeta alla guida.
 
bety ha scritto:
bety ha scritto:
Riporto anche le rilevazioni della m550d della rivista automobilismo:
Velocita' max. 248,1
0100: 4,98s
0/1000: 24,05s
Ripresa 80/120: 3,35s
Ripresa 80/180: 11,56s
Consumo medio 10,1 km/l
Frenata 100: 37,2m
Peso 2102,6 kg
Pneumatici goodyear excellence 245/40r19

L auto e' blu targa EL270PF e' per caso la stessa?

adesso non ho la rivista ma mi pare sia bianca...
questa di automobilismo è la touring o la berlina...?

in questo caso comunque, visto che i due modelli sono stati provati contestualmente, è bene fare le valutazioni senza prendere altre prove che possono avere delle variabili (strumenti, condizioni meteo, tipologia pista, ecc)
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anzitutto c'è da spiegarsi il perchè confrontare una AllRoad con una Touring quando la A6 c'è tranquillamente in versione Avant, però magari quello passava al convento e ok.

La AllRoad pesa di più della Avant fosse solo perchè ha di serie la parte delle sospensioni adattabili per i tratti fuori asfalto.Il Quattro della A6 poi è meccanico e ciuccia potenza e poi anche quì il peso c'è. Nonostante tutto l'auto è più leggera dell 5er.

Sulla A6 dopo diverse battaglie perse con l'avversaria di sempre la 5er questa volta hanno fatto bene i compitini a casa sfornando un modello che tecnincamente non ha nulla da invidiare alla Bmw e che anzi sotto alcuni aspetti le è davanti.

Vorrà dire che per la prossima 5er Bmw dovrà fare di meglio. Ormai si rincorrono da una vita.

comunque sia la differenza di motore è notevole, non si capiscono molto questi tempi......

Si e no, poi bisognerebbe avere i dati alla mano.

Calcola che tutte le prove in cui la potenza serve netta (accelerazione, ripresa) la Bmw sta avanti.

Nella prova finale in cui serve l'equilibrio generale di tutto il mezzo la 5er ne risente, complice anche la massa (quasi 100 kg in più).

Anche questa nota non è da sottovalutare (381cv a 4000-4400g e coppia di 75,5 kgm - 740Nm a 2000-3000 g contro i 313cv a 3900-4500g e coppia di 66,3 kgm - 650Nm - a 1450-2800g dell'Audi).

La A6 inizia ad avere un bella "spinta" già dai 1450 giri mentre la 5er deve attendere di arrivare a 2000 ed idem per la potenza. L'impressione è che la 5er debba essere "lanciata" mentre la A6, seppur con minor cavalli e coppia e complice anche il peso ridotto, abbia una distribuzione migliore della potenza del suo propulsore ed una maggiore facilità a scaricare a terra la potenza.

vero però considera che con il cambio automatico quando spingi praticamente sotto i 2000 giri non sei mai, probabilmente come dicevano sopra il peso è eccessivo e comunque l'x drive non aiuta le BMW nei giri in pista, mi piacerebbe vedere questo motore solo a TP ma con le cifre raggiunte andrei direttamente di M5, l'hai vista dal vivo?? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/2012_BMW_M5_--_2012_DC.JPG

Spettacolare..... e sicuramente un altro pianeta alla guida.

Che vuoi che ti dica zeus, auto come questa sono spettacolari ma sono una cambiale per la miseria. Per me sono inarrivabili. :(

Tornano alla prova mi hai fatto venire in mente che forse anche sui cambi qualcosa influisce tra le due. :rolleyes:
 
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anzitutto c'è da spiegarsi il perchè confrontare una AllRoad con una Touring quando la A6 c'è tranquillamente in versione Avant, però magari quello passava al convento e ok.

La AllRoad pesa di più della Avant fosse solo perchè ha di serie la parte delle sospensioni adattabili per i tratti fuori asfalto.Il Quattro della A6 poi è meccanico e ciuccia potenza e poi anche quì il peso c'è. Nonostante tutto l'auto è più leggera dell 5er.

Sulla A6 dopo diverse battaglie perse con l'avversaria di sempre la 5er questa volta hanno fatto bene i compitini a casa sfornando un modello che tecnincamente non ha nulla da invidiare alla Bmw e che anzi sotto alcuni aspetti le è davanti.

Vorrà dire che per la prossima 5er Bmw dovrà fare di meglio. Ormai si rincorrono da una vita.

comunque sia la differenza di motore è notevole, non si capiscono molto questi tempi......

Si e no, poi bisognerebbe avere i dati alla mano.

Calcola che tutte le prove in cui la potenza serve netta (accelerazione, ripresa) la Bmw sta avanti.

Nella prova finale in cui serve l'equilibrio generale di tutto il mezzo la 5er ne risente, complice anche la massa (quasi 100 kg in più).

Anche questa nota non è da sottovalutare (381cv a 4000-4400g e coppia di 75,5 kgm - 740Nm a 2000-3000 g contro i 313cv a 3900-4500g e coppia di 66,3 kgm - 650Nm - a 1450-2800g dell'Audi).

La A6 inizia ad avere un bella "spinta" già dai 1450 giri mentre la 5er deve attendere di arrivare a 2000 ed idem per la potenza. L'impressione è che la 5er debba essere "lanciata" mentre la A6, seppur con minor cavalli e coppia e complice anche il peso ridotto, abbia una distribuzione migliore della potenza del suo propulsore ed una maggiore facilità a scaricare a terra la potenza.

vero però considera che con il cambio automatico quando spingi praticamente sotto i 2000 giri non sei mai, probabilmente come dicevano sopra il peso è eccessivo e comunque l'x drive non aiuta le BMW nei giri in pista, mi piacerebbe vedere questo motore solo a TP ma con le cifre raggiunte andrei direttamente di M5, l'hai vista dal vivo?? http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/2012_BMW_M5_--_2012_DC.JPG

Spettacolare..... e sicuramente un altro pianeta alla guida.

Che vuoi che ti dica zeus, auto come questa sono spettacolari ma sono una cambiale per la miseria. Per me sono inarrivabili. :(

Tornano alla prova mi hai fatto venire in mente che forse anche sui cambi qualcosa influisce tra le due. :rolleyes:

cioè?? pensavo montassero entrambe lo ZF 8 marce.... :?:
 
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...
 
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo
 
Nel senso che i cambi saranno pure ZF ma ogni casa se li gestisce in proprio come setting.

Probabilmente anche questo può influire nell'erogazione è questo che intendo.

Come dire alla fine è la somma che fa il totale. ;)
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo

Il cambio è lo stesso ZF8 per tutt'e due le vetture. Posso pensare che il peso minore ed una maggiore scorrevolezza della meccanica (e, forse, un miglior grip degli pneumatici) favoriscano l'Audi nel contrastare il gap di cavalli con la 550.
 
Chissà, forse alla fine può essere che il bi-turbo sia migliore del tri-turbo.. In effetti fin dalla notizia dell'uscita del tri-turbo mi ha dato fin da subito una sensazione di eccessiva complicazione.. Poi sicuramente sarà solo una mia impressione da ignorante in materia..
Cmq in merito alla scarso vantaggio bmw sulle prestazioni, secondo me c'è da dire che alla fine specie sui diesel, conta molto di + la coppia che la potenza.. E in questo caso la differenza di coppia tra le 2 non mi sembra così abissale rispetto a quanto accade x la potenza... che unita poi al peso maggiore della bmw, determinano questa situazione. In effetti se guardate bene le altre prove di Auto, succede la stessa cosa tra 530xd e A6 3.0TDI 245cv, con l'Audi che sullo 0-100 fa addirittura un pelino meglio (vabbè stanno praticemente pari..) però ha "soli" 500nm contro i 560 mi pare della bmw... Ecco svelato l'arcano, almeno secondo me..
Grandi complimenti all'Audi x quello che è riuscita a fare con trazione, telaio e motori.. Peccato che hanno inspiegabilmente trascurato la linea dell'A6.. Forse l'hanno fatto x lasciare un pò di spazio all'A7.. ma hanno esagerato..
La bmw con la serie5, può in apparenza aver fatto male a trascurare peso e agilità, a vantaggio di finiture e confort, ma i risultati commerciali secondo me le danno ragione, perchè alla fine in quanti cercano una super-agilità su vetture di questa classe?? Secondo me molto pochi.. Infatti anche l'A6 precedente non era agile e leggera, ma era bella e vendeva un botto..
 
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo
Zeus, se un domani ti fai la serie5 nuova e ti capita un'A6 nel retrovisore, attento a non fare troppo il gaggio... :lol:
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
In questa prova l'Audi fa in figurone e farà una bella pubblicità: la Allroad con il baricentro più alto che fa un tempo in pista migliore della Serie 5 con 70 cavalli in più.

Sinceramente questi rilevamenti mi lasciano a desiderare..... Se lo 0-100 dovrebbre essere più o meno simile, nello 0-180 o 0-200 dovrebbe aumentare il vantaggio della 550d grazie ai 70 cv in più.

Il cambio della 550d è il nuovo ZF 8 marce.... non una ciofeca...

infatti non capisco...... va bhe qualche kg in più ma se il cambio è quello il motore è decisamente più performante...... bhooo
Zeus, se un domani ti fai la serie5 nuova e ti capita un'A6 nel retrovisore, attento a non fare troppo il gaggio... :lol:

Tranquillo dani, io la prendo TP così son sicuro di stare sempre avanti.... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
bety ha scritto:
bety ha scritto:
Riporto anche le rilevazioni della m550d della rivista automobilismo:
Velocita' max. 248,1
0100: 4,98s
0/1000: 24,05s
Ripresa 80/120: 3,35s
Ripresa 80/180: 11,56s
Consumo medio 10,1 km/l
Frenata 100: 37,2m
Peso 2102,6 kg
Pneumatici goodyear excellence 245/40r19

L auto e' blu targa EL270PF e' per caso la stessa?

adesso non ho la rivista ma mi pare sia bianca...
questa di automobilismo è la touring o la berlina...?

in questo caso comunque, visto che i due modelli sono stati provati contestualmente, è bene fare le valutazioni senza prendere altre prove che possono avere delle variabili (strumenti, condizioni meteo, tipologia pista, ecc)

Si,era touring!
Concoprdo che non si possono considerare prove di riviste diverse1
era tanto per rinquorarci un po...
Audi comunque ottiene tempi notevoli ma adeguati alla potenza,in linea col dichiarato e distanti il giusto dalla versione monoturbo!
La vera delusione e' bmw,un tempo di quasi 4 decimi superiore al dichiarato che la mette troppo vicina al biturbo ed anche al monoturbo a fronte di un esborso esagerato!
Un tempo appena sotto i 5,come su automobilismo,sarebbe stato adeguato!
Per quanto rtiguarda i tempi in pista bmw non ha mai brillato nella pista di auto,nemmeno negli anni migliori1
ricordiamo l'm5 v10 che le prese dallla cls amg col convertitore a 5 marce..
Tuttavia va detto che il fatto che audi con 68 cavalli in meno e la sua versione rialzata contro una bmw marchiata M vinca di 1 secondo e mezzo debba far rifletytere molto chi decide come impostare e configurare le auto in bmw...
 
Back
Alto