<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova M550d XDrive Touring Vs Audi A6 Allroad quattro | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prova M550d XDrive Touring Vs Audi A6 Allroad quattro

Le goodyear excellence le ho avute e si tratta di gomme di primo prezzo. Le ho trovate inadeguate ad una b170 benzina, e non erano run flat.

Fate le dovute proporzioni, mi sembra un po' come far fare il giro di pista ad una m3 con un treno di Kumho. D'altronde, se non interessa a San Donato milanese...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Le goodyear excellence le ho avute e si tratta di gomme di primo prezzo. Le ho trovate inadeguate ad una b170 benzina, e non erano run flat.

Fate le dovute proporzioni, mi sembra un po' come far fare il giro di pista ad una m3 con un treno di Kumho. D'altronde, se non interessa a San Donato milanese...

E' un po' la stessa cosa della Subaru XV che in prova aveva degli M+S. In area Subaru si sono alterati, ma mica sono le riviste ad imporre le gomme alle Case. Un errore simile da parte di BMW è davvero marchiano...
 
Fancar_ ha scritto:
L'A6 è anonoma, per chi non se ne intende sembra un'A4 e questo può risultare fastidioso per chi vuole anche apparire un pò dopo aver speso 70 mila ?.

Se dovessi scegliere tra A6, Serie 5 e Classe E sarebbe veramente dura. Mi piaciono tutte e tre. .

Pensa che entrambe le vetture provate passavano i 100mila euro...

Anche io non avrei facilità a scegliere tra le tre; come interni direi Audi, come esterni, BMW. Ma tutt'e tre sono grandi macchine.
 
FurettoS ha scritto:
Anzitutto c'è da spiegarsi il perchè confrontare una AllRoad con una Touring quando la A6 c'è tranquillamente in versione Avant, però magari quello passava al convento e ok.

La AllRoad pesa di più della Avant fosse solo perchè ha di serie la parte delle sospensioni adattabili per i tratti fuori asfalto.Il Quattro della A6 poi è meccanico e ciuccia potenza e poi anche quì il peso c'è. Nonostante tutto l'auto è più leggera dell 5er.

Sulla A6 dopo diverse battaglie perse con l'avversaria di sempre la 5er questa volta hanno fatto bene i compitini a casa sfornando un modello che tecnincamente non ha nulla da invidiare alla Bmw e che anzi sotto alcuni aspetti le è davanti.

Vorrà dire che per la prossima 5er Bmw dovrà fare di meglio. Ormai si rincorrono da una vita.

comunque sia la differenza di motore è notevole, non si capiscono molto questi tempi......
 
io mi chiedo a cosa cavolo possa servire un diesel così?? non ha nessuno dei pochissimi pregi dei disel, forse eccezion fatta solo per la coppia, ed ha tutti i difetti.
mah..sarò che sono all'antica, ma per me 3/4/5 litri e 6/8/10 cilindri sono solo a benzina, possibilmente 100 ottani.
ma fa tanto schifo un 540i/m3?? una rs4/6??invece che ste porcherie?
 
reFORESTERation ha scritto:
io mi chiedo a cosa cavolo possa servire un diesel così?? non ha nessuno dei pochissimi pregi dei disel, forse eccezion fatta solo per la coppia, ed ha tutti i difetti.
mah..sarò che sono all'antica, ma per me 3/4/5 litri e 6/8/10 cilindri sono solo a benzina, possibilmente 100 ottani.
ma fa tanto schifo un 540i/m3?? una rs4/6??invece che ste porcherie?

Nei 3 litri ci stà ancora perchè le differenze nei consumi ci sono, oltre effettivamente no anche perchè un 4 litri 8 cilindri a benzina non manca certo di coppia. I 3 litri con più turbine sono ottimi (io ho avuto il 335d) e si sono dimostrati molto affidabili, sul discorso M3 non ci piove ma stai mescolando i segmenti, l'm3 ha sempre venduto bene...
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io mi chiedo a cosa cavolo possa servire un diesel così?? non ha nessuno dei pochissimi pregi dei disel, forse eccezion fatta solo per la coppia, ed ha tutti i difetti.
mah..sarò che sono all'antica, ma per me 3/4/5 litri e 6/8/10 cilindri sono solo a benzina, possibilmente 100 ottani.
ma fa tanto schifo un 540i/m3?? una rs4/6??invece che ste porcherie?

Nei 3 litri ci stà ancora perchè le differenze nei consumi ci sono, oltre effettivamente no anche perchè un 4 litri 8 cilindri a benzina non manca certo di coppia. I 3 litri con più turbine sono ottimi (io ho avuto il 335d) e si sono dimostrati molto affidabili, sul discorso M3 non ci piove ma stai mescolando i segmenti, l'm3 ha sempre venduto bene...
in effetti potrebbe sembrare che mescolo segmenti, e l'ho fatto, ma io parlavo di motori, ecco perchè ho messo tutto insieme m3 ( 8 cilindri da 4 litri, rs4 4.2 ed 8 cilindri ecc..)
4 litri, 5 litri ecc, a gasolio (ok passi il 3 litri) non hanno proprio senso IMHO.
Ed ho guidato parecchie volte un 535d..
 
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io mi chiedo a cosa cavolo possa servire un diesel così?? non ha nessuno dei pochissimi pregi dei disel, forse eccezion fatta solo per la coppia, ed ha tutti i difetti.
mah..sarò che sono all'antica, ma per me 3/4/5 litri e 6/8/10 cilindri sono solo a benzina, possibilmente 100 ottani.
ma fa tanto schifo un 540i/m3?? una rs4/6??invece che ste porcherie?

Nei 3 litri ci stà ancora perchè le differenze nei consumi ci sono, oltre effettivamente no anche perchè un 4 litri 8 cilindri a benzina non manca certo di coppia. I 3 litri con più turbine sono ottimi (io ho avuto il 335d) e si sono dimostrati molto affidabili, sul discorso M3 non ci piove ma stai mescolando i segmenti, l'm3 ha sempre venduto bene...
in effetti potrebbe sembrare che mescolo segmenti, e l'ho fatto, ma io parlavo di motori, ecco perchè ho messo tutto insieme m3 ( 8 cilindri da 4 litri, rs4 4.2 ed 8 cilindri ecc..)
4 litri, 5 litri ecc, a gasolio (ok passi il 3 litri) non hanno proprio senso IMHO.
Ed ho guidato parecchie volte un 535d..

Se hai guidato la 535 capirai che come diesel ha un allungo notevole, specialmente dopo la 3 marcia, comunque siamo daccordo oltre i 3 litri only benza, sotto essendo cilindrate più "commerciali" ognuno sceglie in base alle sue esigenze....
 
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
io mi chiedo a cosa cavolo possa servire un diesel così?? non ha nessuno dei pochissimi pregi dei disel, forse eccezion fatta solo per la coppia, ed ha tutti i difetti.
mah..sarò che sono all'antica, ma per me 3/4/5 litri e 6/8/10 cilindri sono solo a benzina, possibilmente 100 ottani.
ma fa tanto schifo un 540i/m3?? una rs4/6??invece che ste porcherie?

Nei 3 litri ci stà ancora perchè le differenze nei consumi ci sono, oltre effettivamente no anche perchè un 4 litri 8 cilindri a benzina non manca certo di coppia. I 3 litri con più turbine sono ottimi (io ho avuto il 335d) e si sono dimostrati molto affidabili, sul discorso M3 non ci piove ma stai mescolando i segmenti, l'm3 ha sempre venduto bene...
in effetti potrebbe sembrare che mescolo segmenti, e l'ho fatto, ma io parlavo di motori, ecco perchè ho messo tutto insieme m3 ( 8 cilindri da 4 litri, rs4 4.2 ed 8 cilindri ecc..)
4 litri, 5 litri ecc, a gasolio (ok passi il 3 litri) non hanno proprio senso IMHO.
Ed ho guidato parecchie volte un 535d..

Se hai guidato la 535 capirai che come diesel ha un allungo notevole, specialmente dopo la 3 marcia, comunque siamo daccordo oltre i 3 litri only benza, sotto essendo cilindrate più "commerciali" ognuno sceglie in base alle sue esigenze....
si, sia il 535d, che l'x5 40d, di cui ho aperto non troppo di recente una discssione con foto e prova.
 
Fancar_ ha scritto:
La Serie 5 per andare come o forse un pò meglio dell'A6 deve avere la TP.

Com'è possibile che i tempi di accelerazione siano cosi alti per la 550d ?
Quanti kilometri aveva l'esemplare in prova ?

380 cv sono 380 cv!
Dovrebbe strappare l'asfalto!
L'A6 Allroad con il suo baricentro alto va di più della 550d ?
Non ci capisco più niente....

bmw 1258km, audi 1994km...
 
mah,questro triturbo è solo una bandiera tecnologica.all'atto pratico il margine sui biturbo è minimo e costa più di un v8turbo benzina...
quindi secondo me è per ribadire le capacità tecniche ora che la concorrenza è arrivata al biturbo.
bmw dovrà prendere diverse legnate in pista finchè non arriverà il nuovo pianale delle grosse.
purtroppo 6er,5er,GC usano il pianalone della 7er.una roccia,ci fai vetture comodissime ma è anche pesante,concepito per reggere una limo a passo lungo e 12 cilindri anche blindata....
adesso ho letto che la nuova x5 avrà pianale in alluminio e dalla 7 nuova in poi sarà in alluminio e compositi.
fino a quei giorni audi avrà in quel segmento un vantaggio.
NON in generale perchè la nuova 3er ha un pianale + leggero della concorrenza.
è un problema di questo specifico segmento.
onore comunque ad audi che ha saputo farsi valere dove il nemico era piu forte
 
zeusbimba ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Anzitutto c'è da spiegarsi il perchè confrontare una AllRoad con una Touring quando la A6 c'è tranquillamente in versione Avant, però magari quello passava al convento e ok.

La AllRoad pesa di più della Avant fosse solo perchè ha di serie la parte delle sospensioni adattabili per i tratti fuori asfalto.Il Quattro della A6 poi è meccanico e ciuccia potenza e poi anche quì il peso c'è. Nonostante tutto l'auto è più leggera dell 5er.

Sulla A6 dopo diverse battaglie perse con l'avversaria di sempre la 5er questa volta hanno fatto bene i compitini a casa sfornando un modello che tecnincamente non ha nulla da invidiare alla Bmw e che anzi sotto alcuni aspetti le è davanti.

Vorrà dire che per la prossima 5er Bmw dovrà fare di meglio. Ormai si rincorrono da una vita.

comunque sia la differenza di motore è notevole, non si capiscono molto questi tempi......

Si e no, poi bisognerebbe avere i dati alla mano.

Calcola che tutte le prove in cui la potenza serve netta (accelerazione, ripresa) la Bmw sta avanti.

Nella prova finale in cui serve l'equilibrio generale di tutto il mezzo la 5er ne risente, complice anche la massa (quasi 100 kg in più).

Anche questa nota non è da sottovalutare (381cv a 4000-4400g e coppia di 75,5 kgm - 740Nm a 2000-3000 g contro i 313cv a 3900-4500g e coppia di 66,3 kgm - 650Nm - a 1450-2800g dell'Audi).

La A6 inizia ad avere un bella "spinta" già dai 1450 giri mentre la 5er deve attendere di arrivare a 2000 ed idem per la potenza. L'impressione è che la 5er debba essere "lanciata" mentre la A6, seppur con minor cavalli e coppia e complice anche il peso ridotto, abbia una distribuzione migliore della potenza del suo propulsore ed una maggiore facilità a scaricare a terra la potenza.
 
reFORESTERation ha scritto:
io mi chiedo a cosa cavolo possa servire un diesel così?? non ha nessuno dei pochissimi pregi dei disel, forse eccezion fatta solo per la coppia, ed ha tutti i difetti.
mah..sarò che sono all'antica, ma per me 3/4/5 litri e 6/8/10 cilindri sono solo a benzina, possibilmente 100 ottani.
ma fa tanto schifo un 540i/m3?? una rs4/6??invece che ste porcherie?

Attenzione, il discorso "a cosa serve" porta al nichilismo.
A cosa serve per esempio una qualsiasi auto con 250cv ed oltre? A cosa serve uno 0-100 in meno di 9 secondi? O semplicemente una coupè?
Questi super diesel hanno valori di coppia mostruosi con consumi inarrivabili (AUTONOMIA) per i benzina, e sono un esercizio di tecnica notevole. Punto.
 
ms123d ha scritto:
mah,questro triturbo è solo una bandiera tecnologica.all'atto pratico il margine sui biturbo è minimo e costa più di un v8turbo benzina...
quindi secondo me è per ribadire le capacità tecniche ora che la concorrenza è arrivata al biturbo.
bmw dovrà prendere diverse legnate in pista finchè non arriverà il nuovo pianale delle grosse.
purtroppo 6er,5er,GC usano il pianalone della 7er.una roccia,ci fai vetture comodissime ma è anche pesante,concepito per reggere una limo a passo lungo e 12 cilindri anche blindata....
adesso ho letto che la nuova x5 avrà pianale in alluminio e dalla 7 nuova in poi sarà in alluminio e compositi.
fino a quei giorni audi avrà in quel segmento un vantaggio.
NON in generale perchè la nuova 3er ha un pianale + leggero della concorrenza.
è un problema di questo specifico segmento.
onore comunque ad audi che ha saputo farsi valere dove il nemico era piu forte

Ormai la riduzione di peso, ovviamente sensata, è un parametro fondamentale nella progettazione poichè vuoi o non vuoi influiscono su tutto il rendimento generale della vettura e sia Bmw che Audi lo hanno capito bene.

Pensa che a quel bisonte del Q7 a qui toglieranno circa 400 Kg. con il nuovo modello. In confronto all'attuale sarà un peso piuma. :D
 
Riporto anche le rilevazioni della m550d della rivista automobilismo:
Velocita' max. 248,1
0100: 4,98s
0/1000: 24,05s
Ripresa 80/120: 3,35s
Ripresa 80/180: 11,56s
Consumo medio 10,1 km/l
Frenata 100: 37,2m
Peso 2102,6 kg
Pneumatici goodyear excellence 245/40r19
 
Back
Alto