Oggi l'ho provata su strada alla guida.
Inizio subito dicendo che l'ho testata su un tratto di circonvallazione, mantenendomi da codice ed a tratti *facendo finta* che mi trovassi su autostrada...proprio per valutare il consumo medio. Azzerato il cdb in partenza...a fine giro (in tutto una 10ina di km) mi segnava un 6.1 l/100km...considerando che il motore ha ancora pochi km alle spalle...direi un ottimo risultato su ciclo misto.
Sarebbe interessante poter sapere quanto beve viaggiando in maniera semi-costante tra i 110-130.
La macchina si guida facile, anche troppo forse per i miei gusti. Molto rilassante...la macchina sembra invogliarti a viaggiare in relax...senza fretta. Se pigi sull'accelleratore in maniera decisa il cambio CVT lo senti mandare su di giri il motore e poi inizia la vera e propria accellerazione che non è di certo impressionante. D'altronde la macchina è concepita per altro. In leggera salita partendo dai 90 km/h con 3 persone a bordo e spingendo un po' più...è arrivata sui 115 tranquillamente e poi si è mezza inchiodata...o meglio...ho avuto proprio l'impressione che per ottenere di più dovevo spingere a tavoletta...ma poi si comincia a sentire parecchio il motore....e ti viene quasi naturale non spingere oltre.
La rumorosità in generale è molto contenuta, al contrario quando accelleri d'improvviso o richiedi maggiori prestazioni velocistiche il canto del motore (se così si può chiamare) si sente e parecchio.
La guida, come già detto, è facile. Lo sterzo mi è sembrato preciso, la vettura è piacevole da condurre. La visibilità posteriore molti la reputano pessima. Io direi di no, nel senso che ci si deve solo abituare al lunotto posteriore *spezzato* in due dallo *spoiler* posteriore. In manovra (ho anche provato un parcheggio a spina di pesce entrando in retro) anche senza sensori di parcheggio (che l'auto provata non aveva) una volta prese le misure si va tranquilli, con i sensori si va tranquillissimi. Se poi si è impediti...il consiglio è quello di imparare a guidare seriamente
L'abitabilità posteriore è molto soddisfacente. Mi sono *portato dietro* un amico alto 1.85 appositamente per controllare se effettivamente (come letto da più parti) chi sia più alto di 1.80 tocchi il cielo dell'auto, impartendogli chiare istruzioni su come avesse dovuto andare a toccare con la nuca sul poggiatesta e verificare se a quel punto si toccasse con la testa.
Risultato del test: positivo. Mi ha riferito che se ti irrigidisci come se avessi una mazza su per il

e vai indietro con la testa effettivamente si sfiora il cielo...ma obiettivamente nessuno siede in quel modo...si è sempre con una postura più rilassata. Quindi...mi sentirei di affermare che sino all'1.85 ci si entra dietro....più alti effettivamente ci si deve arcuare di più in seduta.
La strumentazione è disposta tutta a portata di mano. Bisogna prenderci la mano...ci si perde un po' tra i tanti bottoncini a disposizione...ma una volta memorizzati luogo, funzioni e modalità di utilizzo è tutto più semplice (come in tutte le nuove auto d'altronde). Il display centrale del cdb forse è un tantinello piccolino e caotico...ma non mi sbilancio perchè IMHO va capito per bene ed assimilato. All'inizio è vero che ci si sente smarriti, necessario è studiare il manuale delle istruzioni e prenderci la mano. Per chi non è troppo incline alla tecnologia digitale ed in generale alla tecnologia forse sarebbe meglio orientarsi altrove (immagino mio padre al volante...sarebbe un disastro).
Per quanto riguarda la componentistica interna ed in generale la qualità degli interni, dopo aver visionato prima di oggi ben due volte l'auto, posso affermare, almeno per i miei gusti, che la qualità purtroppo è scarsina. I rivestimenti dei sedili e del salotto posteriore sono accettabili ma non il massimo. Molta plastica molto dura un po' ovunque...tutta la plancia anteriore sa' troppo di plastica...di quella che ci sbatti le nocche e fa distintamente "TOC TOC". Inoltre il colore chiaro della plastica aumenta ancor più la sensazione di componentistica *cheap*...al risparmio.
Troppa troppa plastica....sembra un giocattolo lì davanti.
Per quanto riguarda la vocazione ecologica della vettura, questo è il suo punto di forza.
Ottimo il tachimetro digitale che cambiando colore (dal verde al blu) ti avverte che stai guidando ecologicamente *male*, e ti viene davvero naturale adeguarti nella guida, e quando ottieni luce verde anche a 110km/h un senso di piacere avvolge il tuo cervello

Il tasto Econ ottimizza ancora di più i consumi, anche se c'è da dire che la vettura è davvero assopita, se accelleri la ripresa è davvero scarsa...ma d'altronde per ridurre i consumi questo ci vuole...il taglio di potenza.
In sostanza, l'auto è perfetta per chi deve utilizzarla in città ed anche sul misto, su autostrada forse un po' meno. Consumi parchi e facilità di guida, unito al completo relax che il cambio CVT sa donare rende perfetto l'acquisto per chi vuole viaggiare con serenità, senza stress e soprattutto senza fretta.
Interni migliorabili, ma la vastissima dotazione di serie che possiede compensa di molto questo aspetto. D'altronde non si può avere tutto.
La versione executive è quella da preferire, con 1.000? in più rispetto la versione base hai molto di più. Cruise control, cerchi in lega da 16, bluetooth, sensori pioggia/luci, leve del cambio al volante, allarme perimetrale e volumetrico solo per citare i più utili e quelli che effettivamente in altre vetture ci pensi seriamente ad inserirli ma che devi purtroppo pagare a parte.
Con gli ecoincentivi e con un po' di sconto della concessionaria te la porti a casa tra i 15 ed i 17, senza considerare l'usato in permuta (se lo si ha).
In verità a questo prezzo si trovano alternative appetibili di VERI segmenti C, magari leggermenti meno accessoriati dai consumi simili ma con interni di qualità maggiore.
Se il prezzo di listino fosse più basso di 2.000 Euro sarebbe molto più appetibile, ma questa è una mia opinione, che do' maggior valore agli interni rispetto a varie menate estetico/tecnologiche che reputo superflue.